AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Nuova avventura con Apistogramma Agassizi - aggiornamenti foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=326270)

fab74 11-10-2011 16:22

Quote:

Originariamente inviata da gia90 (Messaggio 1061176512)
Quote:

Originariamente inviata da fab74 (Messaggio 1061176381)
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061176256)
no niente co2, quella vasca ha solo epifite e galleggianti, l'acidità viene dalla torba (li ho usato 200gr per 70lt lordi).
occhio però ai valori che vorrai tenere, non sono tante le piante che sopportano per molti mesi valori acidi elevati.

Ho letto un pò di articoli riguardanti l'uso della torba e penso che al momento desisterò, per quanto riguarda l'allestimento della vasca non posso introdurre piante galleggianti, anche se mi piacciono molto, perchè l'acquario è coperto.
Posso metterci delle piante di vallisnera? o necessitano di altri tipi di allestimento?
Grazie-28

alcune piante gallegianti tipo lemna minor e pistia puoi utilizzarle anche in acquari chiusi.
per la vallisneria nn credo resista molto in acqua tenera e troppo acida

Ok, niente vallisneria, grazie -28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061176564)
no pistia meglio di no si brucia, mentre la lemna è invasiva.
per dimensioni ti consiglio la salvinia natans, hygroriza aristata che ho visto crescere bene in vasche chiuse, altrimenti da non scartare le sempre ottima riccia.
ah altra pianta che cresce molto bene come galleggiante è l'heterantera l'ho già sperimentata #36#

Ok mi segno un pò di nomi e cerco dai vari negozianti, anche se sicuro prenderò, come da tuo consiglio, della riccia fluitans da mettere sia sulle prossime radici che introdurrò che lasciata libera di galleggiare.

fab74 11-10-2011 16:38

Ieri ho comprato un pò di mangimi per integrare la dieta dei 2 agassizi, che mi sembrano un pò esili.
Ho preso del granulato Shg (gradito ma non più di tanto), chironomus congelato (dato oggi, ma non sembra piacergli, soprattutto al maschio), pasticche di spirulina per i cory (queste le hanno gradite molto :#O).
Un mangime che gradiscono molto è il tubiflex, invece i fiocchi non più di tanto.
Consigli in merito, voi che marche e che tipo di mangimi usate?
-28

davide.lupini 12-10-2011 15:56

è questione di tempo, il chironomus cerca di darne poco e massimo una volta alla settimana, i miei sono particolarmente ingordi e si gonfiavano di brutto per quanto si ingozzavano, ho dovuto drasticamente ridurre le dosi.
anche il tubifex a livello proteico è molto nutritivo, ma è anche carico di grassi, per cui evita di darlo troppo di frequente.
cerca di alternare più possibile i vari alimenti, secco, vivo, liofilizzato, surgelato è una questione di abitudine, il pesce DEVE abituarsi a mangiare tutto, altrimenti la dieta sarà sempre povera o squilibrata.

fab74 12-10-2011 18:44

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061178515)
è questione di tempo, il chironomus cerca di darne poco e massimo una volta alla settimana, i miei sono particolarmente ingordi e si gonfiavano di brutto per quanto si ingozzavano, ho dovuto drasticamente ridurre le dosi.
anche il tubifex a livello proteico è molto nutritivo, ma è anche carico di grassi, per cui evita di darlo troppo di frequente.
cerca di alternare più possibile i vari alimenti, secco, vivo, liofilizzato, surgelato è una questione di abitudine, il pesce DEVE abituarsi a mangiare tutto, altrimenti la dieta sarà sempre povera o squilibrata.

Ok, quindi se ho capito mi regolo così:
Chironomus congelato 1 volta a settimana;
Tubifex 1 volta a settimana;
Mix fiocchi giornaliero;
Granulato Shg a giorni alterni, interscambiandolo con spirulina (della Aquaristica, cosa ne pensate?) e artemia in granuli o fiocchi.
Pensi che vada bene?
Scusami delle domande ma sono uno psicopatico dei mangimi#19, quando entro in un negozio, non resisto e ne compro quasi sempre con una confezione diversa#13

davide.lupini 12-10-2011 18:51

tubifex e chironumus nella stessa settimana è troppo, meglio una volta tubifex e una chironomus.
mangimi vegetali non sò quanto te li mangiano, sono comunque predatori, magari usa il tropical cichlid color o il cichlid gran li c'è un pò di tutto dai vegetali (spirulina, ortiche ec...) al proteico (krill e altro) io mi sono trovato bene è sia per carnivori che per onnivori.
artemia la puoi dare sia liofilizzata che surgelata.
consiglio mio, compra on line nei negozi specializzati spendi nettamente meno ;-)

fab74 12-10-2011 19:18

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061178816)
tubifex e chironumus nella stessa settimana è troppo, meglio una volta tubifex e una chironomus.
mangimi vegetali non sò quanto te li mangiano, sono comunque predatori, magari usa il tropical cichlid color o il cichlid gran li c'è un pò di tutto dai vegetali (spirulina, ortiche ec...) al proteico (krill e altro) io mi sono trovato bene è sia per carnivori che per onnivori.
artemia la puoi dare sia liofilizzata che surgelata.
consiglio mio, compra on line nei negozi specializzati spendi nettamente meno ;-)

Ok, grazie ancora per le spiegazioni#70
Per quanto riguarda i mangimi vegetali ho notato che sono ghiottissimi delle pasticche da fondo di spirulina della Aquaristica linea Energy, che ho notato contenere anche artemia, pesci e gamberi, la mia domanda ora è questa:
poichè inserisco giornalmente 2/3 di pastiche per i corydoras e le ampullarie, e gli agassizi ci si avventano sopra, devo limitarne l'uso?#23
-28

davide.lupini 12-10-2011 19:27

da me mangiano quelle della sera per i corydoras, ma anche li ho dovuto limitarne l'uso e darla a luci spente, altrimenti si gonfiavano come delle botti.
se le somministri a luci spente (poco dopo che si spengono le luci) non hai problemi, i cory se le pappano lo stesso.

fab74 12-10-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061178885)
da me mangiano quelle della sera per i corydoras, ma anche li ho dovuto limitarne l'uso e darla a luci spente, altrimenti si gonfiavano come delle botti.
se le somministri a luci spente (poco dopo che si spengono le luci) non hai problemi, i cory se le pappano lo stesso.

Grazie per la dritta-28

fab74 13-10-2011 23:59

Aggiornamento:
Ho introdotto una Microsorum pteropus legata ad un pezzo di radice, una altra foglia di catappa, una foglia di castagno che mi era avanzata dalle caridine e mezzo guscio di noce di cocco (che al momento non cagano proprio#28c).
Domani se ho tempo allego un'altra foto, per farvi vedere come procede-28

fab74 20-10-2011 00:37

Aggiornamento vasca (non fate caso alle pietre che toglierò quando le radici si decideranno a rimanere immerse#28g)

http://s4.postimage.org/17vamvomc/20...9_22_37_33.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08929 seconds with 13 queries