![]() |
lol nemmeno io li ho visti nelle schede del forum e mi sono piaciuti
per l'illuminazione ho un neon da 18w. ciao |
Prima di scegliere i pesci devi conoscere i valori chimici dell'acqua. :-)
18 Watt su 80 litri sono un pò pochini quindi scegi piant poco esigenti in fatto di luce. Per i cannolicchi puoi tranquillamente metterli in una calza di nylon nell'acquario.. ------------------------------------------------------------------------ Il nome esatto è Cambarellus patzcuarensis, ma vuoi solo gamberi??? :-) |
ciao.........
vi aggiorno.oggi ho inserito le 3 piante che ho acquistato ( non chiedetemi che nome anno) il prima possibile metterò delle foto. grazie per l'info su i cannolicchi domani li vado ad acquistare e poi li metto nell'acquario. nell'acquario vorrei mettre dei pesci delle lumache e e dei gamberetti . comunque sempre domani porto un po d'acqua in un negozio e mi faccio fare il test oppure l'ho acquisto io personalmente. ciao |
mettere i cannolicchi in vasca non è molto utile devono essere attraversati da una corrente (quella filtro) cmq come supporto biologico bastano anche le spugne molti filtri anche esterni funzionano anche a spugne ;-) posta i valori che vediamo che puoi metterci ;-)
------------------------------------------------------------------------ P.S. per le piante metti una foto ;-) |
rieccomi quì.
questi sono i valori del test sull'acqua dell'acquario gh 14° kh 15° ph 7.6 no2 0 no3 10ml/l ora finalmente potete dirmi i pesci e gli invertebrati che potro inserire e un pesce che mi piace molto è il siluro di vetro ciao |
Secondo me i siluri di vetro non sono adatti al tuo acquario...pochi litri secondo me...io fossi in te metterei una coppia di ciclidi nani e 5 otocinclus affinis...io ad esempio ho dedicato uno dei miei acquari alla riproduzione di una coppia di apistogramma caucatoides...bellissimi pesci secondo me...però dovresti abbassare il ph semmai li mettessi...
|
gli otocinclus con acqua così dura???
@borni sei sicuro del KH?? |
si sono sicuro ho fatto il test in negozio con il negoziante e poi ho ripostato i dati.
abito in una zona dove il calcare è alle stelle quindi posso solo inserire i pesci descritti da anto 86? ( i cicladi e gli apistogramma mi piacciono) pero vorrei sapere se posso avere + scelte e quanti esemplari posso inserire. e per lumache e camberetti? grazie |
occhio, ciclidi nani che non ti venga in mente di metterci degli scalari o ancora peggio dei discus li dentro :-D poi per numero ecc passo la palla io "abito" nel sud america :-D quindi non saprei come guidarti. Fatto sta comunque che dovrai munirti di acqua d'osmosi per abbassare le durezze oppure passi ai guppy e poecilidi in genere che l'acqua del rubinetto va benissimo per loro! Per lumache e gamberetti si vedrà una volta che deciderai che valori tenere ;-)
|
ok berto i guppy mi piaciono i poecilidi non so cosa sono.
il valore non ho intenzione di abassarlo. per queste specie serve il riscaldatore d'acqua? comunque se serve ce l'ho aspetto consigli sul numero grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl