AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Quadro elettrico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32613)

Maxigno 19-02-2006 16:43

Quote:

Non gli fa niente rimanere un minuto all'asciutto?
Sai che non lo so!!! #24 #24 #24

Esperti cosa succede se i coralli rimango un po’ all'asciutto???

TWN-TRWN 20-02-2006 23:05

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Quote:

Non gli fa niente rimanere un minuto all'asciutto?
Sai che non lo so!!! #24 #24 #24

Esperti cosa succede se i coralli rimango un po’ all'asciutto???

Allora? Nessuno risponde??? #06
Sai che mi sta venendo un dubbio?
Sto pensando che contrariamente a te, io collegherei l'acquario alla linea degli elettrodomestici, già dotata di salvavita e magnetotermici, per cui non mi servirebbero e potrei mettere quelli normali... che ne pensi?

Maxigno 20-02-2006 23:53

Che a questo punto prendi la corrente da una presa vicino all'acquario e fai una normale ciabatta provvista di interruttori! ;-)

TWN-TRWN 21-02-2006 00:33

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Che a questo punto prendi la corrente da una presa vicino all'acquario e fai una normale ciabatta provvista di interruttori! ;-)

Mi piacerebbe però gestire il tutto con interruttori, quindi un quadretto di controllo me lo devo fare... sto iniziando a pensare come farlo...
Dici che i magnetotermici nel mio caso sarebbero totalmente inutili oppure sono una ulteriore protezione?

G@BE 21-02-2006 09:53

se ti interessa questo è il mio.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/qadro_107.jpg

Maxigno 21-02-2006 12:02

Esatto, potresti realizzarlo proprio come ha fatto G@BE #36#

G@BE 21-02-2006 12:25

c'è un magnetotermico generale, 3 prese timerizzate per le luci (hqi, attinica e lunare), 2 prese timerizzate per le pompe di movimento con interruttore per l'esclusione, 10 prese di corrente tra 2 shuko. Sopra appoggito c'è il reattore elettronice per l'hqi. I timer sono dotati di batteria tampone che in caso di black out fà sì che non si perdano le impostazioni di orario, 100 ore di autonomia! ;-)

TWN-TRWN 21-02-2006 21:11

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
c'è un magnetotermico generale, 3 prese timerizzate per le luci (hqi, attinica e lunare), 2 prese timerizzate per le pompe di movimento con interruttore per l'esclusione, 10 prese di corrente tra 2 shuko. Sopra appoggito c'è il reattore elettronice per l'hqi. I timer sono dotati di batteria tampone che in caso di black out fà sì che non si perdano le impostazioni di orario, 100 ore di autonomia! ;-)

Grazie mille g@be, mi sa che farò una cosa molto simile alla tua, però mi piacerebbe mettere tutti gli interruttori verso il basso ;-)
Il mio scopo era quello di mettere un magnetotermico ogni presa per avere una ulteriore protezione e in caso di corto mi saltava solo l'apparato interessato e non tutto l'acquario, però mi sa che in questo modo viene a costare troppo :-(

Maxigno 21-02-2006 22:28

Quote:

costare troppo
Costano costano... -28d# ho speso circa 250€ con due timer digitali bticino! -04

TWN-TRWN 21-02-2006 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Maxigno
Quote:

costare troppo
Costano costano... -28d# ho speso circa 250€ con due timer digitali bticino! -04

Caspita!! sono tanti -05
I timer li metto digitali ma esterni a 2 canali, costano meno a quanto pare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08118 seconds with 13 queries