roby02091987 |
25-10-2011 15:30 |
Quote:
Originariamente inviata da orcad83
(Messaggio 1061202697)
Quote:
Originariamente inviata da angiolo
(Messaggio 1061202380)
Vasca da 30 litri! Ora si spiega tutto.
Riassumendo quanti pesci tieni attualmente in 30 litri ?
Tre Molly, tre Platy e sei neon + un pulitore?
Non ci siamo, dovresti avere almeno una vasca da 120 litri (per non parlare della incompatibilità tra le specie.
Gli acquari non possono essere riempiti come le scatole di sardine: vanno tenuti pochi pesci e si parte da una capacità minima di 60/80 litri.
|
In quella vasca c'erano una ventina di guppy e il pulitore prima del disastro e tutto andava bene, ora ci sono la metà dei pesci anche se sono un pò più grandi ma non credo che stiano stretti, tranne i neon che magari era meglio una vasca più lunga (ma la mi ragazza li ha voluti mettere visto che l'acquario è il suo).-28d#
|
Beh, i disastri non vengono così per nulla. Una vasca piccola (e 30 litri è molto piccola) ha in ogni caso un equilibro molto delicato, e basta un nulla per sconvolgerlo. Se poi questa vasca è sovrappopolata (e con 20 guppy siamo oltre il limite del sovrappopolato... direi che siamo al livello "sardine sott'olio") l'equilibrio si fa estremamente più precario di quanto già non sia, e basta uno sputo per causare un disastro.
Poi, scusa, ma come fai a dire che "non stanno stretti" ? In un 30 litri qualunque pesce sta stretto, è una pozzanghera!
Poi dei poecilidi in 30 litri, che si riproducono peggio delle zanzare d'estate, non ci possono proprio stare... come minimo serve una vasca di dimensioni doppie, e comunque ci dovrebbe stare una sola specie.
Ah, il negoziante, vende*... per lui potresti anche mettere un pangasio in 30 litri... o magari un botia per mangiare le lumache
* con le dovute eccezioni, purtroppo estremamente rare.
|