AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Addio a Wikipedia Italia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325452)

Jung 05-10-2011 11:27

E la storia della rana e della pentola... basta alzare pian piano la temperatura ed avrai senza coperchio una bella zuppa....
L'Italia avrebbe bisogno di bel cambio d'acqua, visto che è sempre la stessa da troppo tempo ... in Francia l'ultimo lo hanno fatto il 14 luglio del 1789 ...

Melodiscus 05-10-2011 12:10

Che dire, la libertà di pensiero sta andando a farsi friggere... anche io ieri sera sono rimasto allibito quando sono andato bello bello su wikipedia e ho trovato quella pagina.

Grande enza catania, la tua metafora acquariofilia sulla situazione italiana è stata una genialata.

Ragazzi sono sicuro che sui libri di storia tra 50 o 100 anni (sempre se cissarà ancora un Italia), questo periodo verrà studiato come NEO MEDIOEVO.

Frankye76 05-10-2011 12:11

se chiudesse wikipedia italia neanche me ne accorgerei... scrivono tante di quelle idiozzie che non so come facciano a non rendersene conto, a malapena ogni tanto leggo quello in inglese.

ma del resto da una enciclopedia o presunta tale che fa politica cosa vi aspettate? siamo su internet e pensiamo di poter dire quello che ci pare perchè internet è libero?
NO
primo perchè non è libero (purtroppo)
secondo perchè libero non vuol dire poter infamare la gente senza risponderne

comunque wikipedia italia non chiuderà, semplicemente prenderà in considerazione la possibilità di chiudere quelle pagine dove "esprimendo una opinione" su persone che sono in vita rischierà di avere problemi. in poche parole non potrà più fare politica e dovrà tornare a fare soltanto l'enciclopedia, magari ricominciando a citare le fonti cosi da non avere la responsabilità diretta.

forse la solita legge ad personam potrebbe essere utile una volta tanto... ricordando a wikipedia per quale motivo è nata, e non per quale motivo viene utilizzata dallo staff italiano.

per quello che riguarda la legge, per come scrive wikipedia tutti i siti dovrebbero chiudere... basta mettersi daccordo e cominciare a inviare a tutti i siti richieste di rettifica e il sistema collasserebbe. forse si sono scordati di dire qualcosa perchè non gli conveniva... e poi fanno informazione :-D

Jung 05-10-2011 12:41

I contenuti sono generati dagli utenti stessi che ne usufruiscono... è in questa idea la rivoluzione di Wikipedia, si parla di relazioni orizzontali, ed in poco tempo vanta un enciclopedia vastissima ed è comparabile per inesattezze ed errori all'Enciclopedia Britannica, una delle più autorevoli al mondo (fonte Nature).
L'unico scopo di Wikipedia è la realizzazione dell'enciclopedia totale della società dell'informazione di massa. Affidabile, obiettiva, onnicomprensiva. E soprattutto gratuita.
Cito la definizione che ne da Jimmy Wales, fondatore del progetto, l'ha descritta "come uno sforzo per creare e distribuire una enciclopedia libera, della più alta qualità possibile, ad ogni singola persona sul pianeta nella sua propria lingua"

Con questo sistema come potrebbe fare politica di parte? basta che un utente che la pensa diversamente cambi quello che non gli piace visto che con wiki lo puoi fare... magari citando le fonti, che è sempre stata la principale regola.

A mio parere stai diffamandola e non appena sarà varata questa legge, chiederò la tua rettifica entro quarantotto ore!
... ovvero sto imponendoti di tapparti la bocca .... contento?
La legge che ci protegge dalla diffamazione esiste già e giustamente richiede l'intervento di un giudice che valuti se c'è un torto o meno...

Melodiscus 05-10-2011 12:42

Come c'è anche scrtto wikipedia non ha una redazione

alek4u 05-10-2011 13:46

Ohhh, finalmente potrò fare rettificare ogni articolo, frase o periodo scritto su quella cosa che si chiama "Il Giornale"... solo di nome però :P :P :P

pietropal 05-10-2011 14:05

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061164106)
Ohhh, finalmente potrò fare rettificare ogni articolo, frase o periodo scritto su quella cosa che si chiama "Il Giornale"... solo di nome però :P :P :P

Qualche lato positivo c'è dai :-))

gigi1979 05-10-2011 14:06

Dovrebbero lavorare per il paese e per gli Italiani, invece si fanno le leggi a loro comodo......questo per me è il problema principale in Italia......

Alexander MacNaughton 05-10-2011 14:20

Il problema dell'italia sono i giudici e di conseguenza chi deve contollare!
E vi spiego il mio parere finché potrò. La legge c'è ma se il giudice non la applica serve come aggiungere i batteri in una vasca matura.
Che ci sia una legge (chiamiamola legge A) e poi il giudice applica solo una legge contraria alla prima(C) quella legge (A) non serve a niente.
Ad esempio lo sapete che c'è una legge mai abrogata che una forza dell'ordine può fare una multa ad un minorenne che fuma? Chi fa multe del genere? Nessuno. Per di più se poi un giudice annulla la multa, che senso ha farle?
Per esempio c'é una legge regionale in Piemonte che dice che per tenere 1 singolo pesce la vasca minima dev'essere 20 litri.
Chi fa multe del genere?
oppure se senti che una causa dura 70 anni ti senti spinto ad intentarne una, con il rischio che se la perdi e i tuoi nipoti devono pure pagare il conto?

Tu t'immagini se ogni persona che dice: -"questa frase mi offende cambiala"- e un giudice deve valutare ogni cambiamento, come s'intaserebbe ancora di più la "giustizia"?

Il fatto che vogliono mettere questa legge è dovuta al fatto che dei giornalisti parziali hanno esagerato scrivendo quello che non dovevano scrivere.

Per esempio le intercettazioni come hanno fatto ad arrivare ai giornalisti? O le fanno di loro ed è illegale. Oppure le hanno comprate o dall'agente che fa quel lavoro o dal giudice che manda avanti un'inchiesta.

Domanda. Quale multa è stata fatta e chi l'ha pagata?
Nessuno.
Ne' giudice, ne agente.
Il problema è che qui in italia ci sono leggi che potrebbero andare, ma siccome l'andazzo porta al menefreghismo, si creano leggi eccessive dall'altro estremo. Pensando di risolvere il problema.

Alexander MacNaughton 05-10-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 1061164152)
Dovrebbero lavorare per il paese e per gli Italiani, invece si fanno le leggi a loro comodo......questo per me è il problema principale in Italia......

NO lavorano per la poltrona. Tutti.
Io non voglio sentire più il tg perché ormai è un disco rotto che salta. deve dimettersi, deve dimettersi, deve dimettersi... come se questo risolverebbe la crisi mondiale. L'europa ci sta dicendo cosa dobbiamo fare, pensare, mangiare e l'unico problema dell'Italia è un uomo che è sempre chiamato da qualche tribunale in giro per l'Italia:-D:-D:-D
Esistono telegiornali italiani che non parlino di politica? così almeno so quello che succede nel mondo:-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09671 seconds with 13 queries