![]() |
Per la torba non so non l'ho mai usata, perchè l'ho provata e mi ha ha rilasciato un sacco di schifezze oltre al colore...
La laniccia io l'avevo perchè c'era troppo poco movimento nella zona, ho spostato un po' il getto della pompa e non si è più ripresentata. GARB è il gruppo acquariofilo riviera del brenta.... www.garb.it |
> che gruppetto su un 230 lt (6cory???)
Anche una decina ...io cercherei quelli nani , magari gli habrosus che sono i più belli che io abbia mai avuto . >la laniccia sul tronco e biancastra penso che con la santa pazienza la >togliero con la pinza lunga e un batuffolo di lana di perlon Son cose che vengono negli acquari allestiti da poco , poi sparisce da sola. >per quanto riguarda la vasca la torba comincia a rilasciare il suo colore >a proposito 200 gr sono pochini o vanno bene??? Dipende da cosa vuoi avere , più ne metti più acidifica , ma più scurisce l'acqua .... lasciala così e poi ti regoli >scusa cos e' il GARB Gruppo Acquariofilo Riviera del Brenta Mandi Massi |
ieri un po di laniccia l ho tolta ora sono 5 giorni che la vasca e' in funzione ieri hi ricontrollato ph e gh sono passati da 6.8 e 7° a 7ph e 6gh il test del kh l ho finito -04 devo ricomprarlo ......
massi su che valori ovre istare per mettere apistogramma e forse ramirezi #23 ???? dal tuo sito mi sembra che quasi ci sono #22 #22 #22 |
per adesso okkio ai nitriti soprattutto.... ora come ora saranno bassi, ma durante la maturazione del filtro (un mesetto se non aggiungi batteri extra) sforeranno quasi sicuramente la soglia dei 3 mg/l per poi scendere fino a 0 (valore ideale) :-)
Considera anke ke il PH scenderà ulteriormente nel caso deciderai per un impianto CO2. ciao ciao |
Si per ora c'è da stare attenti alla maturazione.
Per i valori dipende da che apisto scegli, se vai su Borelli o Cacatuoides puoi stare anche con PH 7, max 7,5, ma visto che vuoi ospitare più specie dovrai scendere fino a 6 per avere condizioni ottimali...la durezza carbonatica dovrebbe stare bassa, i Ram non disdegnano durezze al limite dello 0, ma questo composta rischi di stabilità del PH, io direi che con un KH 3 saresti ok. Ah occhio ai NO3, perchè se per una sfida col destino decidi di provare i Ram sono molto sensibili... |
ragazzi i nitriti li controllo spessissimo finora o
lo co2 l ho messa subito in funzione (ho una bombola da 4kg caricaaaa #18 ) per adesso a circa 20 bolle al minuto..... per la maturazione del filtro ho messo le pasticche + un prodotto per fare la flora batterica in piu ho messo del fertilizzante per le piante..... siete grandi continuate a sostenermi #25 #25 #25 #25 |
Non buttare via i test...di NO2 dovresti avere un picco e poi calano a 0,a quel punto salgono i NO3, quando sarai basso con tutti e 2, in 3/4 settimane dovresti farcela, potrai cominciare con qualche pescetto.Per gli apisto meglio aspettare un po' di più.
Hai pensato alle specie? |
Quote:
potevamo organizzare una serata sugli apistogramma anche qui per le olimpiadi tanto per cambiare un po' argomento che a me m'anno rotto ste gare.... #19 |
si del fatto che i valori sballano inizialmente sono preparato #24
|
>il test del kh l ho finito -04 devo ricomprarlo ......
Lascia stare , basta che metti i 2/3 d iosmosi ed 1/3 di rubinetto e va benissimo così . >massi su che valori ovre istare per mettere apistogramma e forse >ramirezi dal tuo sito mi sembra che quasi ci sono Van benissimo così come sono , però ti sconsiglio di tenere ram ed apisto insieme . Mandi Massi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl