AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   i cianobatteri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325403)

superpozzy 07-10-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061169636)
Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061169600)
il mio dsb fa cagare (nello spazio c'è più vita..), ma non ho l'ombra di un ciano... #24
------------------------------------------------------------------------
ho avuto l'illuminazione (e non c'è termine più adatto)... il mio refugium non ha ancora la luce!!! e quindi sono bastardi fotosintentetici!!

#24 non avevi capito di che parlavamo #24

:-D si si... però ero stupito che li avessi in vasca e non nel ref con dsb...
quindi potrei sbilanciarmi nel dire che sono venuti fuori con gli sbalzi dell'estate e hanno continuato a proliferare con la luce, anche senza inquinanti....

con l'avvento dei ciano, i coralli hanno cominciato a colorarsi e a crescere, dopo un periodo di stasi.. ma forse è stato a causa del caldo...

mi sa che questo W-E faccio un bel cambio e copro per 3 giorni la vasca... vediamo... poi posto le foto...

Mazzoli Andrea 07-10-2011 22:57

[/QUOTE]
cure batteriche ??[/QUOTE]

provai ad aumentare la dose di batteri...
una fiala a settimana di prodibio invece che ogni 2...
inoltre provai poi con un'altra marca di batteri,ma forse adesso,col senno di poi,non feci altro che peggiorare la situazione:-D
...o forse erano una tipologia di ciano diciamo cosi "latenti"...magari li stavo"covando"poi,con una serie di mosse sbagliate,sono esplosi

Stefano G. 08-10-2011 07:28

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061169692)

con l'avvento dei ciano, i coralli hanno cominciato a colorarsi e a crescere, dopo un periodo di stasi.. ma forse è stato a causa del caldo...

se i ciano sono pochi non danneggiano ....... rilasciano in acqua anche sostanze utili

cure batteriche ??[/QUOTE]

provai ad aumentare la dose di batteri...
una fiala a settimana di prodibio invece che ogni 2...
inoltre provai poi con un'altra marca di batteri,ma forse adesso,col senno di poi,non feci altro che peggiorare la situazione:-D
...o forse erano una tipologia di ciano diciamo cosi "latenti"...magari li stavo"covando"poi,con una serie di mosse sbagliate,sono esplosi[/QUOTE]
i ciano sono presenti in tutte le vasche ....... spesso si presentano anche dopo la maturazione con il mese di buio
io a tutti questi batteri miracolosi credo molto poco ...... oltretutto per funzionare debbono essere in una sospensione nutritiva ....... una volta messa in acqua aiuta lo sviluppo anche dei ciano

superpozzy 08-10-2011 11:42

ok, niente batteri... solo cambio del 10% e 3 giorni di buio assoluto..

riccardo t. 08-10-2011 19:14

non so se è lecito fare nomo di prodotti, ma io ho risolto con un prodotto specifico,pero la vasca era alla fine della maturazione e quindi mi rimane il dbbio che magari se ne sarebbero andati da soli

McRogers 10-10-2011 20:35

Domanda, forse un po' OT, ma provo a farla: qualche mese fa legendo i vari topic era venuta fuori la moda di siringarli con acqua ossigenata. Oppure di "giocare" sul potenziale ossidante della vasca utilizzando fonti addizionali di ossigeno (ricordo qualcuno che aveva proposto di collegare delle bombole di ossigeno)

Si è dimostrato un metodo inefficace alla fine?

Mazzoli Andrea 10-10-2011 21:15

provai anche quello...ossigeno in polvere direttamente riversato sui ciano
sparivano per 2 o 3 giorni poi tonavano uguali a prima se non peggio

Stefano G. 10-10-2011 21:19

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061175065)
Domanda, forse un po' OT, ma provo a farla: qualche mese fa legendo i vari topic era venuta fuori la moda di siringarli con acqua ossigenata. Oppure di "giocare" sul potenziale ossidante della vasca utilizzando fonti addizionali di ossigeno (ricordo qualcuno che aveva proposto di collegare delle bombole di ossigeno)

Si è dimostrato un metodo inefficace alla fine?

il forte potere ossidante uccide i ciano (e non solo)
ma se le condizioni che li avevano stimolati rimangono dopo oco ritornano

zucchen 10-10-2011 21:45

se sono rossi o verdi dipendono dai nutrienti o zone con poco movimento,se sono marroni è carenza di o2 in ambiente povero di nutrienti .. e c è poco da fare se si hanno piu di 200 litri di acquario..in meno litri l oxidator aiuta

superpozzy 10-10-2011 21:58

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 1061175276)
se sono marroni è carenza di o2 in ambiente povero di nutrienti .. e c è poco da fare se si hanno piu di 200 litri di acquario..in meno litri l oxidator aiuta

riprova che ho i nutrienti bassi... quindi potrei anche, per aiutare, mettere un aeratore in vasca? l'oxydator passa dai 100lt. ai 400lt... -28d# io sono sui 200 e qualcosa... tra sump e refugium...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13743 seconds with 13 queries