AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Primi ospiti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325388)

Giuansy 07-10-2011 16:38

ma forse mi sfugge qualcosa.....

i batteri anaerobici (zone prive di ossigeno) utilizzano propio i nitrati (come fonte di ossigeno) o se vogliamo come "surrogato" dell'ossigeno.....bo forse stiamo dicendo le stesse cose
ma in modo differente:-D:-D:-D

Stefano G. 07-10-2011 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061168752)
ma forse mi sfugge qualcosa.....

i batteri anaerobici (zone prive di ossigeno) utilizzano propio i nitrati (come fonte di ossigeno) o se vogliamo come "surrogato" dell'ossigeno.....bo forse stiamo dicendo le stesse cose
ma in modo differente:-D:-D:-D

esatto #36#
ma i batteri che utilizzano il nitrato sono nella zona senza ossigeno prima di quella nera ....... nella zona nera vivono batteri che utilizzano i solfati perchè non c'è ossigeno e neppure nitrati da utilizzare
questa zona nera per i nostri scopi non è utile

Stefano G. 07-10-2011 17:39

ho fatto un disegno (schifoso)per spiegarmi meglio
con molta immaginazione rappresentano 2 roccie con la zona nera anossica
figura 1 roccia sottile con poca zona nera"inutile"
figura 2 roccia massiccia con tanta zona nera "inutile"
potendo scegliere io scelgo la prima ..... meno peso ..... meno costo ...... più zona utile in proporzione alla dimensione ;-)
https://byfiles.storage.live.com/y1p...pio.jpg?psid=1

cristiellos 07-10-2011 17:48

Vabbè insomma mi pare di capire che la zona nera che io per inciso quando ho rotto qualche roccetta per metterla in sump, non ho trovato,non serve a na sasizza!!! anzi è meglio non averla!
Mi stavo preoccupando......
Le mie rocce, per lo meno quelle che ho rotto, all'interno erano bianco latte se non ricordo male leggermente brillantinata.
A questo punto mi domandavo cosa succedesse alla parte tagliata esposta all'acqua, intendo dire anche questa con il tempo viene colonizzata da batteri nitrificanti e da quelli anaerobici?
------------------------------------------------------------------------
Giuansy io uso tutti i test della tropic marine ad eccezione di quello per i po4 la cui marca è salifert.
Li ho aperti circa due mesi fa, comperati da reefcrest

Stefano G. 07-10-2011 17:58

la parte tagliata viene subito colonizzata

cristiellos 07-10-2011 18:43

Quindi sono ok
Un'altra cosa,ma le fiale biodigest che tipo di batteri contengono al loro interno?
come agiscono sul sistema? colonizzando le rocce e tutte le parti dell'acquario?
quale è la giusta quantita'da inserire? la cadenza per un nano 60l netti?

iapo 07-10-2011 23:46

Quote:

Originariamente inviata da cristiellos (Messaggio 1061162450)
Solitamente cerco di non usare il flash anche perché la mia piccola compatta della Canon ha la modalità " acquario" che in automatico lo esclude
Comunque mi devo ancora specializzare con il macro.
Per quanto riguarda i gamberotti confermo lo stato di tranquillità, sono molto curiosi, mi hanno stupito veramente ... altro che red cherry o cardine questi sono furbi!!!, quando mi avvicino al vetro si avvicinano anche loro! ma.....!!! strano ho pensato, forse hanno fame, allora ho preso un pezzetto di liofilizzato e tenendolo tra due dita lo ho immerso.
Nel giro di cinque secondi me li sono trovati sulla mano entrambi, hanno cercato con forza di stapparmi il boccone e poi sono fuggiti via nella loro tana!
NON MANGERO' PIU' GAMBERONI ARROSTITI SUL BARBECUE PER IL RESTO DELLA MIA VITA:-(

...si...si...certo....non sai quante volte ti pentirai di averli inseriti...
Tu pensa soltanto che come fanno con te prendendo cibo dalle tue mani senza paura.....cosa faranno con gli altri coralli ai quali proverai a dare del cibo?????:-D:-D:-D

Tranquillo....ce li ho anch'io purtroppo.....niente di preoccupante...diciamo che sono una vera rottura se inserirai animali da alimentare direttamente come azooxantellati tipo tubastree, rizotrochus oppure lps a cui vorrai far assaggiare qualcosa di solido ogni tanto....in compenso ti figlieranno tanti gamberetti vivi in vasca che diventeranno cibo per i coralli ovviamente.....

erisen 07-10-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061168567)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061166551)
non spaccate le rocce e sceglietene piuttosto poche ma grandi, che molte ma piccole ;-)

questa frase non ha molto senso

bastano pochi millimetri di batteri aerobici per creare carenza di ossigeno
ho spezzato rocce vive (heliopore) spesse 2 cm e all'interno c'era 1 cm di zona anaerobica
rocce molto spesse non servono ........ oltre un certo spessore non esiste neppure il nitrato perchè è stato consumato ......... occupano solo spazio

la zona nera all'interno delle rocce è anossica non esiste ne ossigeno ne nitrato in questa zona vengono respirati i solfati con produzione di acido solforato
rischioso anche in un dsb se non esiste il bentos che movimenta il fondo (trasportando inquinanti e ossigeno)
i dsb non colonizzati ad una profondità di 1 cm sono gia anossici


per TE non ha molto senso, me ME ne ha
grazie in ogni caso della brillante spiegazione didattica da chimico provetto.... quasi quasi mi vien voglia di affidarti un nanoreef e vedere cosa sai tirarci fuori - foto e risultati alla mano, non chiacchiere ;-)

ok ragazzi, se lo dice Stefano, spaccate le poche rocce che disponete in un nanoreef.....

cristiellos 08-10-2011 00:05

Calma....................... calma .....................dai... cerchiamo di capirci!!!!.... allora come è la storia!!!
Ste benedette rocce che hanno una eventuale parte nera sono o non sono colonizzate da batteri anaerobici?
Io come dicevo, nelle mie non ho trovato quasi nessuna parte nera!!
e poi mi spieghereste gentilmente il discorso delle biodigest? grazia!!!

erisen 08-10-2011 00:10

te lo spiega Stefano, io evito di parlare per non essere screditato, dato che con questo utente non c'è un evidente feeling reciproco (non ho mai capito il perchè, ma me ne frego).

buona fortuna per questo topic

-28

P.S.: PER I NEOFITI:
nesuno di noi ha torto o ragione, nessuno di noi regala certezze, ognuno ha i suoi metodi.
al di là di chi è più 'didattico' o meno, di chi sembra più convincente o meno..... guardate sempre i fatti.
guardate le vasche e i risultati di chi vi parla e regolatevi.... io per lo meno da neofita facevo così ;-)

-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09117 seconds with 13 queries