AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   ATI powermodule (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325283)

Alereef 04-10-2011 17:06

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061161299)
Ho preso una powermodule 10x80w ora vorrei appenderla come appeso la 10x54w ma ho una paura tremenda che si possa staccare dal soffitto, si che uso quei tasselli che si aprono a farfalla dentro il mattone, ma la paura è tanta.
Avete qualche idea per avere più sicurezza?

Grande Franco!!
finalmente!
ma ti è arrivata la vasca?
a che punto sei?
-28

cicala 04-10-2011 19:12

è come la pistola del silicone un pò più piccola con due paste ( bicomponente) sparandole si uniscono e riempono lo spazio dentro al buco ( mattoni) appena lo hai riempito ci infili dentro il tassello ( il loro) e ci avviti la vite dopo un ora è duro come il cemento .......la confezione una volta aperta la butti quindi prendila piccola per due tasselli.

auz 04-10-2011 19:25

tiene anche il fisher dell'8 franco...
se il tuo problema è che si crepa il mattone forato pensaci bene,crepa anche con il chimico,semplicemente perche il problema non è il fisher ma il mattone....
se ti senti piu sicuro,comunque,usa il chimico...ma se il mattone si deve rompere si rompe ugualmente ( ma non si romperà mai...)
io la 6x80 l'ho attacata senza fischer con delle viti da legno su un controsoffitto di cartongesso ..... io di solito li monto 2-3 cm piu larghi di dove vanno cosi non tirano dritti e non verranno mai fuori,piuttosto si spacca il muro...

bigjim766 04-10-2011 19:59

il chimico è grigioè un solo tubo e costa 6€ lo usi come un normale silicone:
Tassello chimico K-FIX300 per pistola siliconeTassello chimico ad alte prestazioni. Questa speciale resina sintetica a base poliestere senza stirene [dannoso per la salute] pertanto è utilizzabile anche in ambiente chiuso è utilizzabile con una normale pistola da silicone e garantisce elevate performance di tenuta anche nelle situazioni più difficili, ideale per il fissaggio di barre filettate, viti, cardini, ganci, profili tubolari ed altro. Viene usato su calcestruzzo, mattoni forati, murature piene, calcestruzzo cellulare ed ha caratteristiche superiori ai comuni fissaggi meccanici.

La cartuccia contiene una resina poliestere ed un indurente che per mezzo di un particolare ugello [miscelatore], avvitato sulla cartuccia, vengono mescolati perfettamente quando vengono estrusi mediante apposita pistola [in questo caso una normale pistola da silicone].

LOLLO77 04-10-2011 20:36

Franco rispetta i tempi della cartuccia che compri
ogni resina ha i suoi tempi

poi altro trucco di tenuta
quando inserisci la barra filettata la parte che va all'interno della calza
martellala o spezza il filetto ,rovinalo,cosi non si forma la sede nel chimico e non rischi che si possa svitare

dodarocs 04-10-2011 20:47

problemaaaaa ho fatto il primo buco inizilamente ho bucato facile poi il trapano ha trovato difficoltà a far entrare tutta la punta, alla fine mi sono fermato, provabilmente era travetto del solaio, mi sono spostato di una decina di cm è successa la stessa cosa ma insistendo la trapano è entrata tutta, ho allargato il buco con la punta più grossa ed ho infilato il fisher...è entrato tutto anche un po dentro l'intonaco ma nulla le 2 alette non si aprono, non c'è il buco del mattone, per trovare il buco dovrei spostarmi più centro stanza, ma non è cosa....devo rinunciare a questa soluzione.
Per il tassello chimico ho chiesto ma il più piccolo e da 10mm e non entra nel bussolotto dei saliscendi e il problema sarebbe stato identico.
Devo trovare un altra soluzione.....

dodarocs 04-10-2011 21:05

Quote:

Originariamente inviata da Alereef (Messaggio 1061162375)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061161299)
Ho preso una powermodule 10x80w ora vorrei appenderla come appeso la 10x54w ma ho una paura tremenda che si possa staccare dal soffitto, si che uso quei tasselli che si aprono a farfalla dentro il mattone, ma la paura è tanta.
Avete qualche idea per avere più sicurezza?

Grande Franco!!
finalmente!
ma ti è arrivata la vasca?
a che punto sei?
-28

Ciao Ale, si la vasca è arrivata, Sabato faccio il trasloco.

dodarocs 04-10-2011 21:16

Grazie a tutti dei consigli, ma devo cambiare sistema d' installazione......misà che l'unica soluzione sono le staffa a L nella parete.
Oppure una L grande posizionata ad angolodelle 2 pareti e dul lato lungo appendo la lampada??????
una L così posizionata 60 70 cm sopra la vasca e sulla parte linga appendo la lampada.
_____________________
I I
I I
I____________I
I
I

auz 04-10-2011 22:57

Franco......
sinceramente non ho capito una mazza...
ma che cavolo di disegno hai fatto??:-D

dodarocs 04-10-2011 23:10

non l'ho so neanche io perchè dopo postato è uscita questa cagata...:-D
------------------------------------------------------------------------
Forse è meglio in parole....
montare una L all'angolo sopra l'acquario a crirca 50cm in modo d'avere la possibilità d'alzare la plafoniera il lato lungo 150cm stessa lunghezza dell'acquario e il corto la metà della larghezza dell'acquario, su lato lungo appendera la plafoniera.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13697 seconds with 13 queries