![]() |
sicuramente il fatto è dovuto dalle lampade ,la lampada rosa è fitostimolante,come ti ha detto Federico ti conviene spegnerla per ora....se sono collegate assieme basta ruotarla per scollegarla dalle cuffie oppure estrarla dalle cuffie se sono quelle stagne.
i neon che indica Federico hanno la sola limitazione delle misure che in molte vasche commerciali sono "strane" nel senso che non hanno lo standard dei neon industriali...i t5 non so ma mi pare che seguano sempre lo stesso standard certo che 18000k....era salato? |
Il neon mi servirebbe da 55 cm... Dici che posso trovarlo?
Sì, è stato salato, tempo fa... Ma non era gestito da me. |
fosco, sovente, se si usa un ballast doppio, per due neon, se togli un neon non si accende neppure l'altro. E' da provare perchè dipende dal circuito interno del ballast ;-)
GoldbergVariation, i neon T5 24W 55cm sono quelli standard e dovresti trovarli con facilità in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica. Probabilmente, tra quelli che ti ho indicati, troverai più facilmente gli 8XX dei 9XX, ma anche gli 8XX vanno bene ;-) Non ho Pratiko 200 e non ho mai affittato lampade UV, perciò spero che ti risponda qualcuno con esperienza diretta ;-) |
Con un neon solo non funziona, quindi cercherò di munirmi del neon giusto il prima possibile.
Comunque, oggi la situazione è peggiorata... L'acqua è davvero tanto verde... |
Perdona la mia intromissione...
Sai dirmi la temperatura dell'acqua, il Ph e se hai mai effettuato un test su fosfati e silicati ? Inoltre... Hai della luce solare diretta che per qualche ora entra in vasca ? A me capitava che in primavera ed in autunno il sole penetrasse per un'ora da una finestra e il problema si presentava immediatamente. |
Quote:
Non ho luce solare diretta, l'acquario è nell'ingresso di casa, senza finestre. :-) Ho appena provveduto al neon (un Philips 840, non avevano altro) e comprato il cotone idrofilo... Devo già sostituirlo alla spugna? |
si ma la vasca gira dal mese di agosto,non ha pesci....se i fosfati e silicati sono nell'acqua di rete allora si...
metti il cotone ma ricordati che devi sciaquarlo spesso,altrimenti la pompa lavora a secco.... ti ho consigliato un cambio per diminuire leggermente il quantitativo anche se si riproducono molto velocemente ,il tempo di accensione lo hai diminuito? la 840 va bene... non ti resta che attendere. |
Quote:
|
Ho appena aggiunto il cotone... Ogni quanto mi consigliate di controllare?
|
bella domanda...non lo so :-)
meglio una volta in più che una in meno... un'altra cosa...devi avere pazienza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl