AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   cambi d'acqua con nuovi pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324601)

plays 27-10-2011 01:10

qua i "magnagatti" son pazzi... un negozio 9 euro e un altro 10.
Cioè 5 red 50 euro? #07

Il gh sto tentando di alzarlo un pò... anche se lentamente perchè la torba mantiene abbastanza questi valori. Nel forum ho messo un annuncio ma per ora nulla

bettina s. 27-10-2011 08:45

Quote:

Nel forum ho messo un annuncio ma per ora nulla
ti conviene andare a cercartele tu nella sezione di vendita crostacei.;-)

plays 27-10-2011 12:54

hai ragione, ce ne sono molti che le vendono ;-)

Però sto quasi pensando di fare un acquarietto solo per caridine,
visto che nell'Askoll 50 ho messo pesci piccolini. Magari qualcuno si riproduce...

Ho un acquario in più da 20 litri. Può andare bene il filtro che ho, Dennerle nano angolare?
Funziona bene per i valori? Poi ovviamente prendo un riscaldatore

bettina s. 27-10-2011 13:05

direi che quel filtro sembra ottimo per le caridine, perché non crea eccessivo movimento in vasca essendo dotato di mini spray bar; le spugne poi evitano il risucchio dei piccoli.
Se prendi le red cherry non è neanche necessario il riscaldatore, basta la temperatura ambiente all'interno della casa.

plays 27-10-2011 13:33

wow... veramente?

Ma le red resistono anche ai 10- 12 gradi dei periodi più freddi?

bettina s. 27-10-2011 14:21

si resistono, ma perché in casa hai 10 - 12 gradi?:-)) Io le tengo nel 90 litri senza riscaldatore, in sala ho sui 17 gradi di inverno.

plays 27-10-2011 17:42

purtroppo ho l'impianto a legna, quindi il riscaldamento parte nel tardo pomeriggio.
Il mattino e primo pomeriggio il riscaldamento va poche volte nelle camere

Cmq l'acquario è come questo http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...2Tu-r2FjXklp4C
misura 40x22x25 Che ne dici bettina?


L'unico dubbio ce l'ho sulla copertura, visto che è aperto. Ora ho una retina di ferro,
potrei mettere un piano di plexigass trasparente? Così non vanno a passeggio? #24

bettina s. 27-10-2011 18:31

se le caridine si trovano a loro agio non hanno motivo di andarsene in giro, potrebbe accadere per errore se hai piante galleggianti e il livello dell'acqua è alto.
Il problema è più che altro che sono meno di 20 litri, non è facile stabilizzare i valori in quel litraggio e l'evaporazione sarà molta, specialmente se metti un riscaldatore e la differenza con la temperatura della stanza è alta. Per la copertura meglio il vetro, il plexiglas si curva e si opacizza.

plays 27-10-2011 20:43

per il discorso di stabilizzare valori, metterei un sacchettino di torba all'inizio
e poi nei cambi lascio catappa o quercia... mi aiuterebbe un pò? Co2 non ne uso

A questo punto caridine o cosa altro in una vaschetta così?

Attualmente ho un carassius regalato e ho già trovato a chi darlo per fortuna :-)

plays 28-10-2011 15:55

leggendo un pò di discussioni nel forum sono arrivato ad una scelta...

20 litri: caridinaio o vaschetta per avanotti?
(Gli avanotti saranno pygmeus o danio)

Ogni suggerimento mi sarà d'aiuto vista la poca esperienza ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08578 seconds with 13 queries