AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario Dsb 250lt avviato - Remank - (agg foto e descr.in I pag 27/10/2011) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324527)

remank 11-10-2011 22:38

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1061177348)
ciao
secondo mè dovresti lasciare maturare con un pò piu di calma quel DSB, soprattutto togliendo tutti i possibili predatori di fauna bentonica che in questa delicata fase iniziale ha bisogno di crescere e moltiplicarsi...
tanti pesci... troppi... toglierei i chirurghi
il reattore di zeolite perchè lo hai messo? rischi solo di creare competizioni con i ceppi batterici che devono insediarsi nel DSB
NO3 a 25 sono altini, forse per i troppi pesci e per la vasca non matura...

ma la vasca quando è partita?
dalle foto non riesco a capire se la vasca è chiusa o aperta... che illuminazione usi?

allora come predatori in realtà ci sono 2 paguri e una lumaca,
la vasca è avviata da anni, io l'ho presa circa un mese fa da una persona che la vendeva in blocco, e non ho fatto altro che traslocarla, compresi pesci roccie e dsb.
solo che ai 6/7 centimetri che c'erano ne ho aggiunti altri 2 circa comprando un pacco da 18 kg di oolite per alzarlo un po',
i no3 li devo rimisurare, perchè quella misurazione risale a quando è morto un anemone putroppo durante il trasoloco..allora c'erano anche qualche nitrito, ora sono spariti e poi non ho piu' fatto misurazioni..
la vasca è aperta, la plafo per via dei tiranti della vasca è appoggiata direttamente sopra ed è 4x39 watt tra cui un attinico..

vento76 11-10-2011 22:50

ciao
come predatori hai anche il chrysus... si ciba anche di fauna bentonica...
avviata da anni vuol dire tutto e niente, se l'hai traslocata e aggiunto sabbia hai rotto tutti gli equilibri che si erano instaurati e riparti con la maturazione della vasca (la foto che mi hai inviato evidenzia un DSB decisamente indietro, e che comunque non sta ancora lavorando a dovere)...
io toglierei il reattore di zeolite, piuttosto introdurrei una fialetta di biodigest/bioptim

remank 11-10-2011 23:00

Il reattore di zeolite lo posso anche staccare se mi dici che e' meglio, avevo letto che un ottimo filtro di nitriti e nitrati, e che squotendolo una volta ogni tanto si rimuove il film batterico che si crea sopra che va nutrire. La vasca....
mi consigli di fare altri test importanti e di addizzionare la vasca con qualche inegratore?

remank 20-10-2011 11:59

Aggiornato in prima pagina Nuova sump (devo mettere foto) e valori dell'acqua.

remank 27-10-2011 11:06

Aggiornamento foto in prima pagina con nuova sump e nuova panoramica,,, aggiunta euphyllia glabrescens :-)

Miguelito 11-11-2011 14:03

Bella vasca.. la seguo..

remank 16-01-2012 21:05

Aggiorno:

DSB portato da 8 a 10/11 cm,
eliminati 4 pesci da 8 a 4.
ridotte le rocce..


ps: la rocciata la devo presto modificare con il cemento per fare le terrazze dove metterò qualche sps, al momento ho fatto qualche prova con il cemento keracoll ma è andata male, appena lo trovo prendo il prestocem mapei, vorrei creare una terrazza centrale/sin e una dex sfruttando le rocce piatte che ho, mentre la roccia con le eufillie la vorrei ridurre per spostarla piu' a sinistra.
al momento non inserisco nessun sps, i nitrati sono ancora altini attendo che prosegua la maturazione e e che la rocciata sia definitiva..

ps2: al momento sto cercando anfipodi copepodi per rendere piu' vivoil dsb che mi sembra sia un po' scarso di benthos.., le bolle aumentano ma sono ancora pochine..

Graditi commenti di ogni tipo :-) (tranne togli l'hepatus già lo so#18)
http://s13.postimage.org/r1itjmqkj/P1161034.jpg

http://s13.postimage.org/we7nxregz/P1161025.jpg

http://s13.postimage.org/n01qdyy9v/P1161031.jpg

http://s13.postimage.org/c88rcm877/P1161032.jpg

http://s13.postimage.org/decrbewhv/P1161033.jpg

.lory. 16-01-2012 21:56

Io ho fatto la rocciata usando colla epossilica per coralli e sta in piedi da 6 mesi.... Per il popolamento io farei un bel giro di biodigest risolverebbe subito il problema nitrati ammoniaca ecc ecc e aiuterebbe a popolare più velocemente il tuo dsb... Ma che luci usi????

remank 16-01-2012 22:03

Quote:

Originariamente inviata da .lory. (Messaggio 1061383596)
Io ho fatto la rocciata usando colla epossilica per coralli e sta in piedi da 6 mesi.... Per il popolamento io farei un bel giro di biodigest risolverebbe subito il problema nitrati ammoniaca ecc ecc e aiuterebbe a popolare più velocemente il tuo dsb... Ma che luci usi????

Beh la colla epossidica (non epossilica : ) ), non regge quello per che voglio fare io, per creare delle terrazze è piu' indicato il cemento,
io batteri già li sto usando ma ci vuole il lore tempo che popolino..non è cosi' rapida la cosa..
le luci sono 4 t5 da 39

Manuelao 16-01-2012 22:07

Il lampocem è ottimo..
Hai usato dei supporti per la roccia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09588 seconds with 13 queries