AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323832)

bettina s. 26-09-2011 08:36

Quote:

Test acqua del rubinetto no2 0 no3 25 gg maggiore di 21 kg 15 oh 7.6
#17
forse intendevi: gh maggiore di 21, Kh 15, pH 7,6

per favore non aprire più topic per la stessa vasca altrimenti si disperdono le informazioni e fatichiamo a starti dietro.
Gli no2 è normale che in rete non ci siano, invece il fatto che i nitrati siano presenti, anche se ben al di sotto del limite legale consentito (che è di 50 mg/l.), è già un indizio dell'alto valore che hai in vasca spiegabile solo con il fatto che tu abbia poca vegetazione, comunque in fase di maturazione non fare cambi, ma se puoi aggiungi qualche pianta.

pietrosavi 26-09-2011 09:22

Ciao Bettina,
scusa se ho aperto due post...... chiedo venia, comunque avevo sbagliato a scrivere i nomi dei valori perché collegato da cellulare, comunque quello che hai riportato tu sono corretti. In vasca ho tre piante ne devo aggiungere altre? Per quanto riguarda i nitrati come si abbasseranno?

Jamario 26-09-2011 09:25

Scusate non avevo letto gli altri post, ne l'altro 3ad; non capisco perchè aprire 2 3ad sulla stessa vasca, però sì, aspetta la completa maturazione del filtro, poi puoi modificare i valori con cambi d'acqua tagliata, e come dice saggiamente Bettina S. abbonda con le piante!

babaferu 26-09-2011 12:04

quoto bettina, es del ceratophillum demersum o della lemna galleggianti sarebbero ottimi. in futuro però, 25 come valore di partenza dei nitrati è altino, taglierei con osmosi valutando in base ai pesci che vuoi mettere (dopo che la vasca sarà maturata)

ciao, ba

ps:
Quote:

Originariamente inviata da Jamario (Messaggio 1061145540)
L'acquario sta attraversando le normali fasi di maturazione e dovrà ancora stabilizzarsi; non saltare i cambi(e magari intenerisci un pò l'acqua con acqua d'osmosi inversa, il GH è altino) per eliminare tutti gli scarti azotati... Per le lumache non preoccuparti, sono un classico di ogni vasca! :-)
Ah, mi raccomando... Niente pesci! :-)

Jamario, no, niente cambi in maturazione!!!!

bettina s. 26-09-2011 13:22

Quote:

Per quanto riguarda i nitrati come si abbasseranno?
i nitrati si abbasseranno con cambi regolari, una volta terminata la maturazione.

pietrosavi 26-09-2011 15:33

Ciao, come pesci appena la vasca sarà matura avrei intenzione di inserire dei guppy, dei neon e dei betta, sempre che possano essere compatibili con i valori dell'acqua e soprattutto compatibili tra di loro.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua per far abbassare gli no3 dovrò attendere che gli no2 saranno a 0 e poi aggiungere acqua di osmosi?

babaferu 26-09-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da pietrosavi (Messaggio 1061146602)
Ciao, come pesci appena la vasca sarà matura avrei intenzione di inserire dei guppy, dei neon e dei betta, sempre che possano essere compatibili con i valori dell'acqua e soprattutto compatibili tra di loro.

non lo sono, nè per valori (gupy acqua mediodura e ph sopra 7, neon acqua tenera e ph sotto 7), nè per comportamento (col betta non mettere pesci dalle pinne vistose).
mi orienterei sui soli guppy.


Quote:

Originariamente inviata da pietrosavi (Messaggio 1061146602)
Per quanto riguarda i valori dell'acqua per far abbassare gli no3 dovrò attendere che gli no2 saranno a 0 e poi aggiungere acqua di osmosi?

no.
attendi che gli no3 sono a 0 e fai un cambio del 30% (metà rubinetto e metà osmosi).
metti piante come già ti abbiamo scritto. le 2 cose fatte regolarmente ti consentiranno di avere no3 accettabili.
ciao, ba

bettina s. 26-09-2011 15:43

i pesci che vuoi inserire sono incompatibili tra loro per valori dimensioni della vasca e comportamento: i neon che vogliono acqua tenera e acida sono grandi nuotatori e necessitano di ampi spazi (vasche di minimo 80 cm), i guppy vogliono ph basico e acqua dura, potresti metterne un trio, ma poi devi già sapere dove piazzare tutti i piccoli che nasceranno, altrimenti ti ritroverai con uan vasca affollata in breve tempo.
Il betta da solo ci può stare, se invece vuoi abbinargli la femmina la vasca dev'essere almeno 60- 70 litri, ricca di piante e nascondigli.

Gli no3 si abbasseranno quando farai dei cambi, non centra l'acqua di osmosi: togliendo acqua della vasca e aggiungendone di nuova (con meno nitrati) si diluiranno, certo se quella del tuo rubinetto già esce a 25 mg/l. non sarà una cosa veloce e dovrai fare più cambi, ma già mettendo le piante che ti hanno consigliato dovresti rilevare un certo calo perchè> ci pensano loro a consumarne in parte.

pietrosavi 26-09-2011 15:56

ok grazie, e per quanto riguarda i pesci che tipo mettereste?

Jamario 26-09-2011 19:36

Babaferu chiedo scusa(di nuovo! #12), mi ero spiegato male...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,39698 seconds with 13 queries