![]() |
oh cavolo ma allora te li scegli tutti i più delicati :#O????!!
tra i tre comuni lysmata, il debelius è il più delicato! vuole salinità costante e carbonati ottimi, specialmente il magnesio. e acqua buona. tra l'altro è piuttosto timido e lo vedresti quasi sempre nascosto dietro alle rocce. ti consiglio il lysmata amboinensis, molto resistente e vivacissimo! ti viene anche a prendere il cibo dalle mani se si abitua ;-) p.S.: ti sconsiglio anche lo stenopus, perchè passa molto tempo nascosto, e soprattuto è molto aggressivo e territoriale in un nanoreef! |
per le altre domande?
cosa mangia l'amboinensis? volevol il debelius o lo stenopus perchè esteticamente sono più belli, lo stenopus sapevo essere territoriale mae ssendoci solo lui come "pulitore" in acquario a chi potrebbe nuocere? |
lo stenopus può aggredire e divorare piccoli pesci o crostacei o lumache.... e non lo vedi mai in giro, vive praticamente nascosto tra le rocce!
l'amboinensis invece è molto 'simpatico', sempre attivo nella ricerca di cibo ed è un ottimo detritivoro e pulitore. Si nutre di tutto ciò che trova rovistando in vasca. qualche volta, senza esagerare, puoi dargli un paio di chicchi di mangime per pesci. si abitua tranquillamente a mangiare dalle tue mani ;-) anzi ogni volta che dai cibo in vasca te lo ritrovi tra i piedi hehe! http://www.youtube.com/watch?v=lpkrgEzSa_Y questo te lo scordi con lo stenopus o col debelius ;-)! P.S.: le altre domande erano quelle su sinchyropus e stella.... ho risposto sull'altro topic che avevi aperto |
no il sinchiropus no, dicevo per il pesce falco e qualche mollo.
------------------------------------------------------------------------ grazie erisen, l'altro topic dici dove ho risposto prima ?? |
|
comunque credo che il sinchirpous non è cosa anche se mi piacerebbe un casino............
|
si, ma lo stesso identico discorso vale per le stelle marine, purtroppo (anche a me piacciono molto, che credi...)
|
l'idea del granchio era accattivanete ma me ne farò una ragione, magari con qualche paguro, comunque scusa per tutte le domenda che ti sto facendo =P, ma per il pesce falco (Cirrhitichthys falco) o qualche suo parente ?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
senti un'altra domanda forse un po stupida, per le luce led, ci vogliono obbligatoriamente quelle per acquari o plafoniere led normali vanno bene? ( io ora ho 2 t5 10000k e un'attinica).
|
quello che interessa è la gradazione di colore, i lumen e i watt.
leggiti questo topic magari, se ne sta parlando http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061168369 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl