AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio "primo acquario" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323765)

Luca_fish12 26-09-2011 00:09

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061145590)
Ecco, volevo giust'appunto farmi un cubetto da tenere in cucina....

-41 #23#23

Perchè ora hanno messo sul mercato tutti questi acquari cubici perchè vanno di moda e ingombrano meno...peccato che a parità di litraggio sia molto meglio una vasca rettangolare!

Perchè i pesci hanno molto più spazio per nuotare! :-)

mike94 26-09-2011 11:00

ciao si se ti piace il betta puoi metterlo assieme a due esemplari femmine se le trovi nel tuo negozio.. (un pò delicate secondo me) oppure potrestri mettere dei pesci gonnellina

Kessi 26-09-2011 11:20

Oddio, due femmine con un maschio in 30 litri...

Amleen 26-09-2011 11:39

Ciao :-)
Avere 3 betta in 30 litri non è fattibile.. Per quanto rigurada il cubetto, anche secondo me non è una buona scelta, appunto per i motivi che son gia stati detti, la lunghezza dell'acquario è troppo corta (e poi a parere mio non è nemmeno bello esteticamente).. Per quanto riguarda la popolazione in un 30 litri ci sono molti post simili in questi giorni, e in tutti i casi vengono sconsigliati pesci di branco (neon, rasbora) poichè ne servirebbero minimo 5-6 esemplari.. Il betta è uno dei pochi, se non l'unico, che potrebbe star bene da solo..
Stavo pensando anche io insieme a un amico di allestire un 30l che ora è in disuso, e di inserire un betta, e come ambiente mettere semplicemente qualche piantina di Hygrophila Polysperma, senza molti accorgimenti, soltanto usando un qualche fertilizzante liquido di quelli "tutto in uno" per fare una prova e vedere come si comporta la pianta.. E' una pianta a crescita molto molto rapida, e potrebbe essere utile anche in fase di allestimento e maturazione dell'acquario, l'unico problema potrebbe essere la luce, una volta che la pianta cresce e raggiunge la superficie.. Serviranno delle potature molto frequenti.
Io ho esposto la mia idea, spero di non essere linciato :-)) e ti auguro buona fortuna

Ciao, Alessio

Kessi 26-09-2011 11:41

Mi sa che ci metto le caridine :P

Luca_fish12 26-09-2011 11:44

Quoto che in 30 litri un maschio e 2 femmine di betta non ci andranno mai!

Secondo me se non ti piace il caridinaio conviene mettere il betta maschio e ricreare un ambiente molto carino. Insomma prestare più attenzione alle piante rispetto alla fauna... un micro-olandese per esempio (ovviamente con piante scelte per svilupparsi in quel litraggio, quindi piante giganti meglio evitarle!) ;-)
------------------------------------------------------------------------
Abbiamo scritto insieme! :-) anche il caridinaio è un'ottima scelta!

Kessi 26-09-2011 11:45

Sisi, ho visto qualche foto e vengon fuori cose molto carine :)

Amleen 26-09-2011 11:55

Non ho esperienza con i caridinai, ma mi piacerebbe :-) Io come pianta ho detto la Hygrophila Polysperma perchè sarebbe una mia idea, ma come pianta cresce davvero molto c'è da dire (per rispondere a Luca_fish12 che giustamente dice di scegliere piante adeguate al litraggio e forse l'Hygrophila non è il massimo ;-) ) Per fare qualcosa di bello con le piante bisogna anche sapere quanto e cosa c'è come disponibilità, luce, intenzione di mettere un pò di "fondo fertile", possibilità di avere un piccolo impianto di co2.. Se invece scegli di avere a che fare con le caridine, passo la parola ad altri utenti che sicuramente ne sanno di più :-)

Luca_fish12 26-09-2011 12:36

Giustissimo Amlen! :-)
Ovviamente la scelta delle piante non si basa solo sulla dimensione ma anche sulle esigenze!

Per il caridinaio ci sono infinite possibilità, perchè le caridine si adattano praticamente a tutti gli ambienti sommersi!

Kessi facci sapere di più sull'illuminazione e fondo, così vediamo un po' di piante!

p.s. per il caridinaio considera che la fertilizzazione (ci sono eccezioni ma tralasciamo) è dannosa per cui evitala! :-)

Kessi 26-09-2011 14:33

L'illuminazione devo rivederla, il neon che avevo prima si è rotto (non il neon in sé, è successo qualcosa alla centralina e non riesco a metterlo a posto) quindi dovrò comprare qualcosa per ovviare (avevo pensato a strisce di led...)
Il fondo... Dovrei riprendere pure quello :|


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08857 seconds with 13 queries