![]() |
discus temperatura media 28-32° temperatura ideale 29#30°, metabolismo più veloce e autoprevenzione della stragrande maggioranza delle parassitosi...a buon intenditor..
|
Davide li hai mai tenuti a 28°?
|
si! certo che stan bene ma possono venir colpiti più facilmente da parassitosi, inoltre a 29° ho riscontrato maggiore vitalità più voracita e meno timore
|
risposta
io mi trovo molto bene inoltre bisogna vedere che cosa si alleva. per esempio si e riscontrato in alcuni selvatici che la loro temperatura ideale e a 27 per la ripro.
|
Quote:
Come dice Altum (saggissime parole) a 28 gradi non è che ti si ammalano subito, ma saranno molto più sesibili a parassitosi e tante altre patologie.. Sei libero di tenere la temperatura che vuoi ma vedrai, che nell arco dell anno ti si ammaleranno molto più facilmente.. Dai 29 ai 30 sono molto più vitali, energici e mangiano di più! La cosa incredibile #07 è che abbassi la temperatura di un acquario contenente animali che vivono ad un MINIMO di 28 gradi x risparmiare sulla bolletta! #07 Ti consiglio primo di spegnere i lampioni in villa come già hai detto tu, oppure di cambiare le lanpadine con quelle a risparmio energetico. Se poi dici che il tuo riscaldatore non stacca mia vuol dire che è sottodimensionato. Se compri un termostato ad immersione e ci colleghi 2 riscaldatori da 200#300 W l uno vedrai che risolvi, e nonostante il wattaggio superiore avrai un consumo inferiore xchè satnno accesi di meno..provare x credere! #36# O non te la prendere se sembro un po duro nelle mie risposte, ma io non sopporto che tiene animali NON come dovrebbero essere tenuti!(dal cane attaccato a 30 cm di catena, all acquario in miniatura -04 o tenuto male..Gli animali sono esseri viventi o si trattano come tali o non si devono tenere! #36# |
Salve a tutti
Tenere i Discus a circa 25 - 26 gradi in inverno non comporta assolutamente niente per la loro salute (visto che io gli tengo cosi da oltre tre anni senza che ne abbiano risentito minimamente), anzi oltre ad un notevole beneficio per tutte le piante acquatiche che hanno qualche mese di tempo per tirare il fiato, con l'arrivo della primavera ed il conseguente rialzo termico naturale vedrete i vostri Discus più belli che mai scatenarsi e andare continuamente a caccia della compagna (specie se accompagnerete il tutto da una buona alimentazione a base di chironomus). Il punto è, come qualcuno ha fatto giustamente notare, che il tutto deve essere fatto con gradualità e già a partire dalla fine dell'estate e possibilmente non in pieno inverno. Ciao |
io tutte ste menate per la temperatura...ma tra 28° e 29° cosa ti cambierà mai alla bolletta!!! #07 #07 #07
|
nella bolletta nulla ma neppure nella salute :-))
|
Quote:
#07 #07 -71 #23 Non so se ti hanno detto che nel loro habitat naturale la temperatura non scende mai al di sotto dei 28-29...Se non si sono mai ammalati hai solo avuto fortuna |
se e per questo gli ibridi non ci sono mai stati nel loro habitat naturale :-D cmq dopo anni che allevo, io non la chiamerei fortuna tu che dici? cmq torno a ripetere che in un forum ognuno esprime le proprie esperienze ed idee. inoltre come gia ho detto precedentemente alcuni tipi di discus selvatici nn riproducono se non si trovano ad una temperatura di circa 27 gradi. #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl