AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Alimentare tubastrea (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323319)

GROSTIK 23-09-2011 22:12

qual'è sto metodo bottiglia ? :-)

fcazz 23-09-2011 22:29

Prendi una bottigial da 1,5 lt tagli la parte superiore ottenendo una "campana" la poggi alla base della tubastrea e ci spruzzi il cibo e attappi .....e lasci che si alimenti.

Più o meno così..... http://www.youtube.com/watch?v=Uq3-E...eature=related

verre daniele 23-09-2011 23:36

Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061141671)
Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061141656)
E' quello che vorrei evitare io,cioe'nutrirla calice per calice,Non e' che nn mi va ma nn vorrei che dopo un po' mi stufa come corallo.

Allora dovresti utilizzare il metodo della bottiglia e alimentare con cibo vivo (es. Gamberetti, online si trovano).
Da quel che ho letto , alimentando pochi calici è come se alimenti l'intera colonia.

Questa e' una buona notizia.Se e' vero basta alimentare la meta' della tubastrea che si nutre tutta.Magari alterni e a fine settimana ha mangiato tutta.Ho visto che anche con un tubicino lungo.magari rigito.lo posizioni sulla tuba e poi soffi lentamente.

iapo 23-09-2011 23:46

Io ce l'ho da tre anni.
Dimensioni quintuplicate e riproduzioni continue con planule rilasciate in vasca e attecchite da tutte le parti tanto da ritenerle quasi infestante:-D...qui potete vedere qualcosa di quello che dico......
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323058

Condivido che va abituata a mangiare di giorno per potersela godere. Infatti le mie si aprono anche di giorno senza problemi.
Per farle aprire è sufficiente smuovere il fondo o immettere del cibo (marine de luze o svc o ciclopeeze)..ma funziona anche con qualsiasi altro cibo per quanto mi riguarda.

Poi spengo le pompe, bastono i lismata e con la pinza imbocco i polipi uno a uno per più volte.
Oppure utilizzo una siringa con tubo di prolunga quando do cibo molto fine (uova di aragosta o svc).

Il metodo della bottiglia non l'ho mai usato e credo difficile da usare per sommistrare cibo grosso. Io vario molto l'alimentazione (misis, krill, uovo aragosta, artemia salina, svc); quando mangio il pesce a casa ovviamente tengo una vongola o una gamberetto per darglielo fresco fresco; vi garantisco che apprezza moltissimo...il cibo fresco è davvero un'altra cosa.

Per abituarle è molto laborioso: ci vuole costanza e pazienza ma nel giro di due o tre settimane di solito si riesce a svezzarle....poi si va in automatico......all'inizio se sono sofferenti non riescono a trattenere il cibo e si rischia molto: i tentacoli hanno dei gancetti con cui trattengono il cibo sospeso; quando soffrono questi gancetti credono vengano perduti.
In questa fare occore proprio quasi forzare l'alimentazione e insistere facendo mangiare almeno uno o due polipi alla volta e di solito si spreca tanto cibo in vasca.
Poi piano riescono a trattenere il cibo e allora bisogna solo essere costanti e puntuali.

Piani di alimentazioni con cibo in vasca credo non siano mai sufficienti per alimentarle bene mentre la vasca si inquina moltissimo.....

Detto questo io ho tutte le piccoline nate in vasca mai alimentate che crescono giorno per giorno e non mi sembra di perderne.....tuttavia credo che man mano che cresceranno avranno un fabbisogno alimentare maggiore e saranno da alimentare per conservarle.

ps: quella arancione è messa maluccio....è viva e ce la farà ma va alimentata tutti giorni con cibo di qualità....imboccata come un bambino se vuoi salvarla; la gialla mi sembra in ottima forma...mantienila così.

Circa la posizione io la gialla l'ho messa in verticale con i polipi che puntano verso il vetro frontale ....dovrebbe essere la posizione migliore per evitare l'accumulo di sporcizia in mezzo ai polipi...un pò come si fa con la turbinaria....preferiscono la penombra....o comunque luci non potenti.
ciao

verre daniele 24-09-2011 19:22

Grazie iapo,seguiro' i tuoi consigli e faro' di tutto per alimentarle ed arrivare alla bellezza delle tua.

PS. Se quella arancione si riprende sara' l'unica tubastrea della roma(ci sono 2 calici gialli )

fcazz 26-09-2011 01:54

Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
http://s1.postimage.org/1qwxopngk/tubastrea.jpg

maxcc 26-09-2011 06:44

Quote:

Originariamente inviata da fcazz (Messaggio 1061145645)
Questa è la mia,continuo ad alimentarla ogni 2 giorni, nella dieta ho aggiunto anche polpa di gambero.....l'unica cosa è che ancora non si vedono i tentacoli....ma si alimenta......quella grossa è l'unica che si apre decentemente.... devo avere ancora pazienza?
http://s1.postimage.org/1qwxopngk/tubastrea.jpg

gode di ottima salute ;-)

superpozzy 26-09-2011 08:36

fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..

fcazz 26-09-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061145757)
fcazz, ma non si stressa a tirarla sempre fuori dall'acqua e maneggiarla?

verre, forse se le lasci sul taleario hanno troppa luce..

Sicuramente si, ma vorrei farla riprendere per poi non toccarla più, io uso alcune precauzioni per non stressarla troppo : Uso la stessa acqua dell'acquario quando la metto nella vaschetta, utilizzo un piccolo contenitore per tirarla fuori dalla vasca senza mai uscirla dall'acqua.
Ieri sera l'ho alimentata con polpa di gambero fresco( si vede anche in foto la polpa) l'unica cosa è che stamattina ho notato che alcuni calici hanno "vomitato" la polpa.....forse ne ho dato troppa? quanto mangia un calice?

Quote:

Originariamente inviata da maxcc
gode di ottima salute

ma come mai non spolipa come le altre?

erisen 26-09-2011 10:07

forse le dai pezzi troppo grandi!

dovresti darne proprio poca, diciamo l'equivalente di un'artemia!
------------------------------------------------------------------------
magari evita anche di toccarla troppo con le mani, gli acdi della pelle nemmeno le fanno bene ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07781 seconds with 13 queries