Luca_fish12 |
07-10-2011 17:43 |
Quote:
Originariamente inviata da marmar85
(Messaggio 1061168789)
vai sul mercatino o nei negozi specializzati (in cosa mi chiedo) e trovi persone che se ne fregano pur di vendere!E questo è estendibile a qualsiasi altra specie ibridabile purtroppo (vedi red cherry ad esempio)...
|
Infatti è questo il problema che si vuole cercare di risolvere: informare le persone (che spesso non sono interessate purtroppo) e sensibilizzarle su questo argomento. Nei negozi sappiamo che non si trovano quasi mai esemplari puri di queste specie, infatti un vero appassionato non le acquista lì!
Quote:
Originariamente inviata da marmar85
(Messaggio 1061168789)
Già se fosse pubblicata una lista UFFICIALE di allevatori sarebbe di sicuro una gran cosa :-)) anche perchè la location code non è altro che un'informazione non certificata, o meglio certificata solo a parole, pertanto facilmente raggirabile....
|
Questa cosa non è vera però; la location code da sola non ha senso, perchè se io dicessi che i miei sono della laguna los patos (per esempio) senza aggiungere nient'altro non è un'informazione plausibile e non merita considerazione (secondo me, per il motivo da te giustamente detto). Diverso è se io dico: provengono dalla laguna los patos, pescati nel 2002 dal dott. X e allevati da Y fino al 2011 quando li ho acquistati direttamente da lui. A questo punto, uno si va a documentare e chiede ad Y se è vero che ha venduto i pesci a me e in caso di risposta positiva si ha una certezza maggiore, usata in questo modo una documentazione diventa efficiente e non si presta a raggiri. Qui però ci si ricollega all'importanza di selezionare accuratamente le persone a cui si tramanda la specie (come detto prima). :-)
La lista ufficiale è stata un'idea geniale proprio di uno dei più grandi esperti, per cui penso che verrà presa in considerazione a breve...la stiamo aspettando un po' tutti con ansia!
|