![]() |
Io ero quasi arrivato ad aprire un negozio poi ho desistito. Le strutture me le facevo fare da un fabbro, le vasche da un vetraio da cui mi servo già per altre cose, per i pesci ho un'amico che ha una serra. Considerando poi che io non avevo intenzione di mettere il marino ma solo dolce e quindi minor spese di attrezzatura, se non ricordo male già così giravo con una spesa di avvio tra i 30 e i 40 mila €. Pensaci bene perché il periodo non é buono in più il problema é che il mercato acquariofilo in Italia é stagnante per ora, 10 comprano l'acquario e 10 lo vendono. Basta che guardi i mercatini.
|
Certo e' che se l'entusiasmo, la convinzione e la determinazione che hai avuto in questo topic non sono un fuoco di paglia, i presupposti per fare bene ci sono :-)
Poi sei giovane, hai voglia di emergere..... dai, informati bene e speriamo di vedere presto un Valentina Coral Shop (la consulenza per il nome del negozio e' gratuita :-D :-D :-D ) |
Quote:
appunto per questo per ora sono solo idee, magari il mercato si sblocca chi lo sa ( piu' probabile il contrario) pero' se mai comincio a guardarmi intorno, non potro' mai dire se la cosa e' fattibile o meno! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
fantasticando avevo pensato anche al nome.... ......MrSeppia's reef !ahahahah scherzo ovviamente:-D:-D:-D:-D-Bluurt- |
Valentina, secondo me fai bene a prendere le cose con l'entusiasmo che traspare. Ma, sarà pure una deformazione professionale - lavoro in Banca) la prima cosa che devi organizzare è l'aspetto finanziario, ovvero:
1) Disponibilità personali che potrai destinare all'attività, e con questo intendo dire "quanti soldi hai da parte e di questi che percentuale vuoi destinare all'attività) 2) Capacità di accesso al credito: quanti soldi potrai ottenere dal sistema finanziario (affidamenti, finanziamenti, ecc.). Sappi che oggi le banche ad un'azienda in "Start Up" non sono molto propense a concedere credito. Ma in questo settore ci sono Leggi agevolative, e qui un buon e serio commercialista sarà l'arma giusta; poi tu sei una donna magari anche giovane (<35 anni), e per queste categorie ci sono ancora diversi Bandi Regionali per l'avvio di attività in proprio. Quindi, riepilogando, prendi foglio, penna e calcolatrice e vedi fino a che punto puoi arrivare: solo dopo (o al limite parallelamente) incomincia ad interessarti della parte burocratica. Ciaoooo e che il tuo sogno possa avverarsi....... |
Alberto...
Parole sante..... La prima cosa che mi hanno chiesto in banca e' stata...ma quanta liquidita' hai??? Io da povero ignorante pensavo che fosse la banca ad aiutarti per aprire....o le varie associazioni(te le consiglio quelle...peggio che peggio...80€ per mezz'ora di consulenza e mi hanno detto che neanche presentavano la richiesta)..ma purtroppo non e' cosi.... O hai le spalle molto coperte o piu' di tanto,e posso anche capirli,non ti danno.... Aaaa......per i primi due anni scordati utili o altro.... Scordati di staccare la testa da lavoro...ce l'hai 24 su 24 sul negozio.... Ferie...se avrai vivo...mmmmmm...la veggo molto dura.... Sia chiaro....non voglio demoralizzarti ancora prima di partire...ma meglio che qualcuno ti dica le cose come stanno piuttosto che scoprirlo dopo sulla propria pelle... Naturalmente anch'io ti faccio i miei migliori auguri che la cosa vada in porto.. |
Quote:
Poi di bandi regionali per lo sviluppo imprenditoriale, soprattutto giovanile femminile, ce ne sono a tonnellate, te lo posso assicurare. E di base ricorda che ce la puoi fare ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
l'entusiasmo non mi manca, ecco, come dicevano in molti e' l'esperienza nel campo della vendita che mi manca, come avete potuto ben capire non so proprio da dove iniziare.... e' questo che mi frena tantissimo, e' l'esperienza che manca. Forse ha ragione chi dice che prima dovrei farmi le ossa dentro un negozio per capire come funziona questo mondo. grazie a tutti per gli auguri :) |
Quote:
anch'io ho aperto da un'annetto e mezzo e fortunatamente per me l'investimento è stato relativamente modesto grazie al fai da te (Comunque a norma!). Io ho iniziato questa avventura perchè ero rimasto senza lavoro,e vista la passione ho colto l'occasione. Ero anche consapevole che la mia zona è moooolto scoperta nel settore, e nonostante ciò è dura molto dura,anche se la situazione migliora di mese in mese. Devo anche dire che comunque vada non avrò rimpianti per AVERCI PROVATO ! TANTI AUGURI ! |
A questo punto, se le risorse non ti mancano è più che giusto che ti vada a fare un paio d'anni le ossa e ad imparare i "trucchi" del mestiere in un negozio del settore. Prendilo come un periodo in cui fai anche delle "ricerche di mercato" in modo da capire, fra le tante cose, cosa cerca la clientela.... Poi nel frattempo, non ultimo, potrai anche capire se la cosa ti interessa veramente.
Fra l'altro, e non vuole essere una critica, magari sei anche esperta nella gestione del marino, ma dovrai anche avere competenze nel mondo del dolce, a meno che tu non voglia fare un negozio super specializzato. |
Quote:
in piu' ovviamente accessori vari, parte tecnica integratori vari di marche serie. insomma un negozio con i cosidetti contro c.........i. come pochi se ne vedono in giro, purtroppo. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
se uno non prova non puo' sapere, magari perde una grandissima occasione per paura di buttarsi. certo, il rischio e' altissimo, ma secondo me ne vale la pena per ben 2 motivi: unisci il lavoro ad una grandissima passione, cosa c'e' di piu' gratificante nella vita di alzarsi la mattina ed andare a lavoro con il sorriso?? grazie mille per gli auguri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl