![]() |
Quote:
Adesso ho inserito delle nuove resine e vorrei tenerle dentro per altri 15giorni interrompendo tutte le somministrazioni: Biogenesi, alimento per coralli, artemia ecc... Doso solo cibo per coralli (terrò le mani legate dietro la schiena). Passati questi 15 giorni toglierò le resine con P04 probabilmente a zero e quindi farò misurazioni due volte al giorno per capire come evolve la situazione. Speriamo di venirne a una!! |
Quote:
hai misurato il Ph a luci spente? se lo riesci a tenere non meno di 8 dovrebbe aiutarti a non rimettere in soluzione il po4 (se fosse legato alle rocce) |
Per me per avere po4 a zero serve:
rocce vive TANTE (1Kg ogni 4-5 Lt.) moltissimo movimento schiumatoio con le palle :-) luce input non esagerati Le resine non si dovrebbero mai usare, altrimenti c'è qualcosa di sbagliato nell'allestimento. |
Quote:
|
Signori, IMO il problema è batterico. E' un'ipotesi più teorica che pratica che le rocce possano rilasciare fosfato. Io faccio scendere il ph di notte a 7,3 spegnendo lo skimmer per ore ed ho PO4 a 0,01, ed ho anche la sabbia...
Se ci sono PO4 sulle rocce sono precipitati con altri elementi... e non tornano in soluzione tanto facilmente... sarebbe come dire che lo scheletro dei coralli torna in soluzione... fate un po' voi... Se i batteri non si riproducono, i fosfati non vengono consumati. Questo non significa che vadano immessi batteri, cosa per me inutile... E' tutto IMO naturalmente. |
quoto mauri,Finché hai quei valori è inutile e controproducente continuare a dosare cibo per coralli.
personalmente farei così: -tieni a stecchetto i pesci: una sola e piccola somministrazione di mangime in granuli ai pesci (e fai in modo che non cada nulla sul fondo) -stop cibo ai coralli (quelle gorgonie sono zooxanthaellate vero?) -STOP PHYTO -IMHO stop biogenesi -cambio d'acqua del 10% ogni 15 gg e in quell'occasione inserirei una fiala biodigest e una bioptim. -continuerei ad utilizzare le resine (a regime) per un altro paio di mesi cambiandole mensilmente, al terzo mese dimezzerei la quantità per vedere se regge un pò meglio e continuando a diminuirle nei mesi successivi. se fai tutto come si deve dovresti vedere calare i no3 nelle prossime 2 settimane .. e sarebbe un buon segno ;) P.S. qual è il tuo obiettivo? SPS? LPS? Mista? |
Giusto per iniziare vi allego la foto della sump che avevo promesso:
http://s1.postimage.org/4t82zqis/IMG_20110921_00236.jpg http://s1.postimage.org/4uncnhtw/IMG_20110921_00237.jpg Come avete detto ho stoppato tutte le somministrazioni. Doso solo cibo in granuli per i pesci: poco in modo tale che venga consumato subito e quel poco che cade viene divorato dai gamberetti (e su questo ho sempre fatto così). La mia idea era quella di allevare soprattutto LPS SPS e pesci, come del resto, lentamente, sto facendo. Non mi sembra nenche di avere popolato velocemente. Ho ancora un sacco di spazio. Zagab: sotto l'aspetto tecnico penso di essere "abbastanza" a posto Ink: ma sulle istruzioni delle resine che sto usando (ROWA) è indicato che ci possono essere devpositi di fosfati, non sono probabilmente questi che entrano in circolo nel sistema e mi alzano così velocemente i fosfati? SamuaL: attuerò questa strategia (infatti ho rimesso resine nuove), sinceramente però non pensavo che avrei dovuto tenerle tanto tempo come mi dici tu. Comunque proverò a fare così. Mauri: strategia adottata! ;-) Ciao Gabriele |
per il mangime mi raccomando, almeno personalmente, mi sono accorto che fa una differenza notevole disperderlo in vasca (anche pochi granuli) o non disperderlo affatto. meglio metterci 2 minuti in più.. i gamberi di fame non muoiono stai tranquillo!
Le resine ti ho consigliato di tenerle così a lungo per tamponare e mantenere al meglio gli animali che hai dentro. 0,4 è davvero troppo alto e visto che i valori solitamente non si correggono così velocemente è meglio star tranquilli e dar tempo alla vasca di sistemarsi. tanto.. male non fanno. Lo skimmer... secondo me è un pò al limite. lo trovo un pò piccolo, io in 450 netti uso l'LGM 950 con doppio venturi. per quanto riguarda l'inserimento degli animali, non è che ne hai inseriti troppi.. è che non andavano inseriti finchè le condizioni non erano ottimali ho letto nel tuo profilo che sei acquariofilo da tanto tempo!.. non vorrei dirti cose che sai già..#12 |
Vi allego la foto del bicchiere dello schiumatoio dopo due giorni di lavoro:
http://s4.postimage.org/ok3dcgpw/IMG_20110922_00239.jpg Rispetto all'ultima volta ha schiumato un pò meno, diciamo un centimentro in meno circa. Potrebbe essere dovuto al fatto che ho smesso di dosare i batteri Biogenesi? Va bene il settaggio dello schiumatoio? Ciao Gabriele |
il fatto di aver cessato ogni tipo di integrazione (phito, cibo ai coralli, ecc.) ha contribuito sicuramente!
vabbè che ora bisogna pernsare alla biologia.. come diceva Ink dobbiamo fare in modo che siano i batteri lavorare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl