![]() |
non voglio fare la paternale a nessuno
così però si allontanano le persone dal forum non mi riferisco esclusivamente al caso in oggetto ed in particolare ai protagonisti del fatto (non è una questione personale) talvolta fra le righe postate dai valentissimi moderatori/esperti si legge insofferenza e un po di spocchia è irritante non credo che infastidisca la durezza dei post quanto invece l'acidità allora meno bolle di CO2 al minuto e acqua di rubinetto biocondizionata HIMO |
beh è vero... io di solito cmq non sono portato a dare risposte acide ecc... se lo faccio significa che ho la giornata o il momento storto :-D
|
Maremotus è un'osservazione giusta, ne abbiamo parlato su vari post almeno un centinaio di volte! :-)
La questione, secondo me, è che tutti noi siamo persone e quello che scriviamo è influenzato da alcune cose, magari dalla giornata, dal periodo, dal fatto che ogni giorno si ripetono le stesse cose perchè nessuno si informa prima, dall'atteggiamento di chi ha scritto prima magari...da tante cose insomma, e visto che non siamo robot un mess acido può capitare sempre! ;-) Sta alle anche alle altre persone capire e passare oltre, magari fare una battuta e prenderla a ridere...siamo su un forum, ci si punzecchia e si scherza! :-)) Quando però si incontra gente di coccio, sbruffona e maleducata (non è questo il caso ma parlo per esperienza personale)...bè, in quel caso non c'è niente da fare! :-) |
Non vorrei essere acido, ma siamo un tantinello fuori tema ed avete fatto scappare mrk1112 ;-)
Ricapitolando, se ricordo bene, saremmo in attesa di sapere se la vasca è aperta o chiusa con un vetro o con un coperchio. Comunque concordo con l'indicazione di massima di stare con l'acqua almeno 2/3cm sotto il bordo dei vetri, anche perchè così non trabocca mettendo una mano o un sacchetto in vasca ;-) |
Grazie federico ma non sono scappato :9 e ho letto tutte le vostre conversazione ahah. Comunque Riformulo la domanda : la vasca non va riempita fino all'orlo per una questione di traboccamento in caso di immissione di mani ecc.. o per una questione di ossigenazione superficiale? IO per ora ho il livello dell'acqua a 4,5 centimetri dal bordo e ha il copri bordo in plastica. Se mi dite che il livello dell'acqua non influisce sull'ossigenazione la metto più alta. Peri l fatto che saltino non ho problemi dato che avendo la coda a velo ed essendo tranquilli non rischio che saltino fuori, almeno così gli do un pò più di spazio :D in attesa di un bel 100 litri solo per loro 2.
|
il pelo dell'acqua si vede sotto il copri bordo?? casomai alzalo ;-)
|
si vede si... non si deve vedere? il copri bordo è di poco più un centimentro. Avevo letto su un sito ma non ircorod quale che l'altezza dell'acqua nell'acquario dovrebbe essere inferiore a quella della profondità della vasca in senso orizzontale. Dato che tra leggere una roba e chiedere informazioni ce ne passa di differenza...
|
alza alza che non devi vedere il pelo dell'acqua sotto il bordo... è pure brutto da vedere ;-)
|
A parte la ragione estetica che è opinionabile, dipende quanto spazio c'è dal pelo dell'acqua e il neon del coperchio!
Se vuoi coltivare delle piante galleggianti un po' di spazio lascialo altrimenti si bruciano, ma alla fine metti il betta? |
non ho neon e non ho piante poichè sono in una vasca quasi vuota con un aeratore in attesa di quella più grande. Ma non influisce negativamente sugli scambi gassosi superficiali un livello dell'acqua troppo a filo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl