AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua intorbidita dal fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322380)

daniele68 22-09-2011 21:49

se vorrai le red cherry #25 ti consiglio una pallina di cladophora..ne vanno matte e andranno sempre li a brulicare...

arthemis1989 22-09-2011 22:09

si si proprio alle red cherry. quante non so ma a quello ci si penserà.

alle piante pensavo ad un muschio di java. sto cercando ma non si trova molto.
e se dici che le cherry stanno bene anche con quella piantina li prendo anche la cladophora.
ma cladophora non l'ho proprio trovata qui sul forum. andrò a vedere dal venditore.

arthemis1989 22-09-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061139674)
e muschio!!

intendi la cladophora che è un muschio?

berto1886 22-09-2011 22:27

no muschio è muschio (vedi java, flame moss, xmas ecc) la clodophora è un'alga a forma sferica :-)

ValentiAndrea 22-09-2011 23:52

Arthemis, visto che abitiamo abbastanza vicini... Io ho un cubo con caridine ed un 150 litri ben avviato!! Se ti va puoi venire direttamente qui da me che ti spiego qualcosina (base) :) così deciderai cosa mettere nel tuo acquario :)
------------------------------------------------------------------------
Ah si, dimenticavo! Forse i più esperti saranno contrari ma io come primo acquario preferirei OK un fondo fertile ma anche uno strato di ghiaino a tuo piacimento!!! ;)

arthemis1989 26-09-2011 20:08

allora l'acqua è diventata completamente cristallina e questa è buona cosa.
sul filo dell'acqua si sta facendo una specie di finissima patina che non so cosa sia.

vi posto i valori che ho misurato con le striscette (si lo so che sono meglio i test a reagente):
Cl2 = 0 mg/l
ph = 7,6
KH = 20°d
GH = 8°d
NO2 = 1 mg/l
NO3 = 0 mg/l

uso le striscette della tetra 6 in 1.
da quanto ho capito avrei il KH alto.

berto1886 26-09-2011 22:12

la patina superficiale è formata dalla carica batterica non è niente di grave ;-) per i valori non far affidamento ai valori delle striscette ;-)

arthemis1989 27-09-2011 09:15

Quote:

la patina superficiale è formata dalla carica batterica non è niente di grave per i valori non far affidamento ai valori delle striscette
come pensavo sia sui batteri sia sulle striscette.
il fatto che ci sia questa patina di batteri è positivo o meno?
appena finirò le striscette prenderò sicuramente quelli a reagente.

berto1886 27-09-2011 21:18

tranquillo la patina è normale che ci sia è tutto regolare ;-) casomai se è troppo spessa e ti da "fastidio" basta movimentare un pò di più il pelo dell'acqua (ma non troppo)

arthemis1989 28-09-2011 08:43

c'è la lana un po inzuppata di terriccio.
cosa faccio?
posso pulirla o è meglio non toccare nulla?
il riscaldatore posso accenderlo o è meglio tenerlo spento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08129 seconds with 13 queries