AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Speciale betta (parte VIII):posta qui le tue domande. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32175)

klingon 03-03-2006 13:51

ok..grazie..cmq per il coperchio riscaldatore sono ok
in caso piazzerei un filtro esterno o simile..grazie..tanto per avere un idea..in caso riuscissi a raddoppiare il litraggio..ovvero 20 litri..cmq meglio lasciarlo da solo o ci posso mettere delle rasbore?in entrambi i casi posso mettere un panjo?grazieee

Dviniost 03-03-2006 20:27

la mia acqua del rubinetto ha questi valori:

PH :7
GH :21
KH :14
NO2 : 0
NO3 : 12.5 MG/L

Il discorso è che questi valori per molte piante non vanno bene...senza considerare poi i silicati e magari altre cose (tipo i nitrati) che non mi va di inserire in vasca...
Quindi, dato che sarei più propenso a prendere acqua d'osmosi e miscelarla con sali(come ho sempre fatto) ci sono dei valori ideali per l'allevamento e riproduzione di betta dato che a questo punto GH , KH e PH li devo gestire io?

mapi64 03-03-2006 21:47

No, puoi tranquillamente meterlo in RO, come al solito è importante non avere sbalzi nell' ambiente, al limite miscela 1/3 rubinetto e 2/3 RO, giusto per portare un po' di durezza in acqua.

Dviniost 03-03-2006 22:04

ok...mi sa che mi faccio l'acqua per le piante e poi ci metto dentro il betta..

grazie ancora mapi ;-)

Poison Heart 05-03-2006 11:27

Betta incredibilmente belli

http://www.aquarist-classifieds.co.u...ns_Gallery.php

blicky 06-03-2006 10:34

NUOVA RIPRO DI PLAKAT
adesso hanno 10 giorni e per ora ho un numero abbastanza alto di piccoli circa 30 che crescono come vitelli essendo già quasi a mezzo cm, sono riuscitsa a fare un paio di fotine.
hanno già preso possesso della vaschetta in tutta la sua interezza
il maschio l'ho tolto il giorno dopo la schiusa, la femmina subito dopo la deposizione, vasca allestita con un tronchetto, qualche anfora di cui un paio con delle piantuline di microsorium, un ciuffetto di riccia in superficie e riscaldatore, oggi ho inserito un areatore, acqua di rubinetto biocondizinata che non ho ancora toccato per nulla.
alimento con luquifry 1 e patone mio solito visto che anche a sto giro niente naupli, mi odieranno che devo dire

Poison Heart 06-03-2006 14:07

#25

Che belli!!!

Il padre e la madre cm sn?


piccola curiosità;ci sono caratteri dominanti e recessivi nei Betta #24 ?

alina85 06-03-2006 20:31

Vorrei iniziare anche io ad allevare un betta! La mia idea è usare come acquario un mirabello 30, mettere un fondo scuro, tante piante e come inquilini 4 cory, 2 caridinie e un betta maschio!! Che dite, si può fare?? Potrei aggiungere 1 o 2 otocinclus o diventano troppi pesci? E il betta gli potrebbe dare fastidio?? Grazie a tutti :-))
Comunque bellissimi i bettini!!!! #25

mapi64 07-03-2006 11:08

Quote:

piccola curiosità;ci sono caratteri dominanti e recessivi nei Betta ?
In tutti gli esseri viventi esistono caratteri dominanti e recessivi ... la caratteristica tipica è che i dominanti si esplicano nel fenotipo (cioè in quello che si vede) anche singolarmente, i recessivi devono essere presenti entrambi.

blicky 07-03-2006 11:48

ho notato che rosso e blu prevalgono, nella nidiata più grande ho ottenuto un betta bianco che sta sviluppando le pinne rosse come la madre, purtoppo erano diversi ma si sono rivelati più delicati.
Per ora non ho ancora riscontri veri perchè la nidiata appena schiusa è la prima xseconda generazione, nel senso che la madre è nata da me da padre plakat blu e femmina plakat, lei è plakat turchese e l'ho accoppiata con maschio plakat blu per cui spero e penso di ootenere vari plakat blu e qualche plakat classico, cmq quello che mi interessa ottenere nei plakat è soprattutto la robustezza e una certa omogeneità di colore e pinne, senza contare che tutti fino ad ora si sono rivelati ottimi genitori, anche le femmine che cmq per non rischiare tolgo quasi subito dopo la deposizione, nei plakat ho notato anche in questa deposione che le uova sono molto grosse e i piccoli molto vitali perchè già dopo una settimana scarsa hanno preso possesso dell'intera vasca e non si fanno acchiappare, oggi ho fatto un piccolo cambio sifonando il fondo (dalle foto si vede che era lercio) e ne ho pescati solo due gli altri erano ben scattanti a svignarsela, se continuano così tra una decina di giorni li sposto nella vaschetta col filtrino
allego anche le foto dei genitori


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11419 seconds with 13 queries