AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Tunze vs Hydor (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321416)

Frasco 12-09-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da JeFFo (Messaggio 1061117672)
io ho 2 mp10wes e mi piacciono molto. i pro sono: un grande flusso ma delicato e con un ampio raggio; inoltre le dimensioni sono estremamente contenute in vasca e i programmi delle correnti molto interessanti. I contro a mio parere sono un po' di rumore nelle mp più grandi (la 40 a manetta fa casino, lo ammetto) e poi non sono orientabili per la particolare costruzione e tecnologia della pompa. ps: anche il costo non è bassissimo in Europa, mentre in USA costano quanto le altre se non di meno!

bè io ho guardato il prezzo di 2 tunze 6055 e il controller 7096 il prezzo è più o meno quello delle vortech..

dhave 12-09-2011 13:16

Quelle che ho visto io vibravano molto, non mi sono piaciute, sopratutto visto l'elevatissimo costo. Però mi è sembrato di capire sia molto dipendente dall'utilizzatore e dalla sua bravura a fissarle al vetro.

Frasco 12-09-2011 13:20

uff.. che indecisione.. più che altro non vorrei mai fare una spesa inutile..

JeFFo 12-09-2011 14:19

ALT! le mie non vibrano affatto! se ben posizionate la vibrazione è nulla sul vetro (almeno le mie)

savo69 12-09-2011 14:34

Quoto quanto detto da JeFFo sulle vortech.... ottime pompe con i suoi pro e i suoi contro come da lui evidenziati.... lo stesso vale anche per le altre marche

Io ero indeciso tra vortech e tunze... alla fine ho scelto tunze perche' costavano qualcosa meno delle vortech, sono orientabili, hanno un ottima assistenza, sono gestite da un unico controller che puo' gestire fino a 8 pompe e come chicca finale (che ovviamente non ha pesato sulla decisione) hanno pure il led lunare :-)

Ad ogni modo non sara' una spesa inutile.... stiamo comunque parlando delle tre marche piu' rinomate in questo settore.... ovunque cadi, cadi in piedi ;-)

dhave 12-09-2011 15:05

Si infatti, una vale l'altra, sono tutti ottimi acquisti.

Capisco parlassimo delle cinesi da 20€, ma con queste, ognuna può compensare i propri difetti con i programmi.

Frasco 12-09-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061117881)
Quoto quanto detto da JeFFo sulle vortech.... ottime pompe con i suoi pro e i suoi contro come da lui evidenziati.... lo stesso vale anche per le altre marche

Io ero indeciso tra vortech e tunze... alla fine ho scelto tunze perche' costavano qualcosa meno delle vortech, sono orientabili, hanno un ottima assistenza, sono gestite da un unico controller che puo' gestire fino a 8 pompe e come chicca finale (che ovviamente non ha pesato sulla decisione) hanno pure il led lunare :-)

Ad ogni modo non sara' una spesa inutile.... stiamo comunque parlando delle tre marche piu' rinomate in questo settore.... ovunque cadi, cadi in piedi ;-)

Io intendo se è inutile prendere delle pompe eletroniche comandante per simulare le onde ecc..

savo69 12-09-2011 15:26

la pompa elettronica ti da la possibilita' di modulare la portata, cosa secondo me gradevole ai coralli... Se pero' per te e' una cosa inutile allora vai di pompa normale a 220V e al massimo con 2 timer le alterni ogni 6 ore per simulare le maree..... in quel caso risparmi e non poco

dhave 12-09-2011 16:05

Utile... non lo so, direi che dipende. Se sei così bravo da azzeccare potenza, direzione e posizione al primo colpo, compra quattro 220v.

A me piace pasticciare con le potenze e i flussi, permette di variare la corrente in vasca e può tamponare errori. Non cè mai troppa o poca corrente ecco.
Anche diminuire o aumentare il flusso è comodo.
Avere un solo cavo di alimentazione non mi dispiace.

Il primo successo con il controller io l'ho avuto su una cosa per cui non era stato pensato: abituare al morto un synchiropus.
Non mangiava e deperiva, allora con pazienza ho fatto una giornata a buttare artemie congelate sul fondo, puntandovi sopra le pompe e usando il programma a pulsazione lenta. La pulsazione faceva muovere e fermare l'artemia... avanti...ferma...avanti...ferma... alla fine si è fatto tutta la vasca seguendone una e la ha assaggiata. Da li ha cominciato a mangiarle.

Con le pompe normali che avevo prima l'artemia prendeva corrente e gli passava letteralemente sopra senza che la guardasse.

Poi... molti potrebbero trovare assurdo spendere 750e di pompe per alimentare un pesce da 30€... per me quel piccolo successo ha già ripagato in parte l'acquisto.

savo69 12-09-2011 16:15

In acquario secondo me nulla e' inutile..... se poi mi chiedi se e' piu' giusto investire in uno schiumatoio piu' performante piuttosto che in 4 pompe elettroniche ti dico che e' meglio investire sullo schiumatoio, ma questo non vuol dire che le pompe elettroniche siano inutili.... Come il led lunare.... c'e' chi dice che sia inutile.... secondop me illumina la vasca quel tanto da fornire ai pesci i punti di riferimento durante la notte buia in modo che, spaventati per un qualsiasi motivo, evitino di saltare fuori dalla vasca.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07676 seconds with 13 queries