![]() |
si infatti sono comode...
@danny85: anche se non l'hai scritto te cmq, non è vero che rovini le piante potandole dal basso, alla fine è come usare le talee per propagarle e lo stop vegetativo almeno nel mio caso è solo di un paio di giorni e ripartono alla grande io lo faccio perchè non mi piaceva per niente vedere monconi di piante una volta potate (non lo faccio quindi per problemi di luce e quindi di perdita di foglie basali) che a lungo andare si rovinavano per le troppe potature (non è facile potare sempre un nodo più sotto se la vegetazione è fitta!!), poi, c'è si la lavorare ma alla fine come in tutte le cose quando ci hai preso mano fai anche abbastanza presto... questa è una foto della mia limnophila fotografata dall'alto poco prima di potarla (e già potata dal basso non so quante volte) http://www.acquariofilia.biz/album.p...pictureid=8287 |
Quoto al 100 ladysab
Io questo sistema lo adotto con : Limnophila Sessiliflora-ludwigia glandulosa red -althernanthera Con questo sistema assolutamente non sradichi niente perché potando settimanalmente o al massimo ogni quindici giorni la pianta non ha il tempo di radicare chissà quanto Con questo sistema l importante e' di fornire alla pianta tutti gli elementi necessari in colonna altrimenti mostrerà presto segni di carenza non potendo sfruttare il fondo;-) |
Quote:
Io ho ascoltato il consiglio e ho aumentato la luce sono passato da 100 a 170 watt in 160 litri. non è cambiato nulla,adesso durano una settimana in più. Per non stare lì sempre a sradicare ogni 2 mesi ho deciso di potare dal basso e le piante sono sempre una meraviglia! |
;-) infatti molti la giudicano troppo artificiale ma per me è comodo ed il layout è sempre perfetto!
|
Io non so se faccio giusto , ma da quando ho il fondo di Flourite e non ho più il pericolo di mescolare i vari strati , la mia prassi di "potatura" è priva di inconvenienti .
Sdradico ogni pianta a stelo , la taglio e ripianto la cima . Effettivamente mi sembra un bel lavorone ma faccio un sabato la metà vasca DX ed il sabato successivo la metà vasca SX . Mi è stato consigliato cosi anche per non creare stasi vegetativa totale rendendo difficoltoso determinare la posologia dei fertilizzanti . |
fai esattamente come faccio io solo che io lo faccio di domenica pomeriggio :-D e pure io c'ho la flourite!
|
Si ho capito,ma ci vuole più tempo e soprattutto io ho la sabbia con il fondo.
Dove ho la flourite però quando sradico mi viene ancora su un polverone,probabilmente con l'andare del tempo sporcherà sempre meno! |
Quote:
Anche il mio di fondo e' di fluorite. Sradicando secondo me Il polverone più che passa il tempo aumenta. Perché quello che smuovi dopo poco si rideposita e in più aumenta quella melma marrone che piano piano con gli anni va a saturare il fondo visto che in quei punti non si sifona ! |
io la flourite l'avevo lavata quindi il polverone è abbastanza limitato
|
Quando si sradica è normale che si sollevi un po di polvere ... un po ... poi dipende da come si sradica, se si prende e tira su la polvere è molta, se si fa un po di tira e molla (basta farci la mano) allora la polvere è quasi nulla.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl