AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Il mio pico! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320692)

erisen 15-09-2011 15:48

il sarcophyton non ha limiti di litraggio ;-) eppoi mal che vada può potarlo e talearlo senza fatica :-D
certo è un po' sproporzionato rispetto alla vasca, e ha lo svantaggio di lasciarsi sotto una bella zona d'ombra dove non ci crescerà nulla (salvo azooxantellati)...

la rocciata sinceramente a me piace, noto poi con piacere chè c'è una roccia molto grossa.... a vasca matura, filtrerà molto bene e aiuterà senz'altro ad abbassare i nitrati!
non togliere le rocce, sono ok così :-)

p.S.: non è tanto importante la superficie della roccia.... quanto il suo cuore interno anossico.... è li che alloggiano i batteri de-nitridicanti!
per il resto, i batteri aerobici nitrificanti si trovano ovunque.... dalla spugna del filtro, alla sabbia del fondo... e ovviamente sulla superficie delle rocce vive

cicca_lo 15-09-2011 15:56

bè...non è che ci sono molte rocce...solo 3..quindi questo è l'unico modo che ho trovato per metterle...la maturazione è ormai completata spero...è attivo dallo scorso Novembre...:-)
Sotto il sarco ci sono solo i suoi figli...quindi vediamo come si comportano..ho cercato d metterlo in quell'angolo appositamente così non danneggia nessun altro corallo..
Comunque anche se è troppo grande..cosa comporta? solo problemi di ombreggiatura?

erisen 15-09-2011 16:07

si esatto! è innoquo per il resto...
casomai attorno al sarco ci vedo un bel briareum, che dici ;-)?

cmq meglio poche rocce e grosse, che tanti pezzetti piccoli... secondo me hai scelto bene!

ma come sei messo con nitrati e fosfati?
vabbè che se fai cambi d'acqua regolari e cospicui, dovresti essere messo bene

cicca_lo 15-09-2011 16:10

il briareum è un mio sogno! devo solo trovarlo:-))
Comunque al momento sono a posto così...lascio stabilizzare per bene...
gli inquinanti sono bassi...se non nulli.

erisen 15-09-2011 16:13

ce l'ho io se vuoi ;-)

se ti ricorderai, contattami tra un paio di mesi e ti regalo io un po' di briareum verde fluo.... nel tu fai pausa riflessione e io faccio capo ai miei 200 impegni di sto periodo di ca**a :-D

cicca_lo 15-09-2011 16:16

il problema è che tu sei di Ancona...io di Venezia...una spedizione è sicura?

erisen 15-09-2011 17:10

il briareum è immortale :-D........

Acquedotto di Silvio 15-09-2011 18:09

Qui si riapre un'eterna diatriba fra rocce intere o spezzate. Non vorrei entrare nel merito ma pensandoci bene in un picoreef quale sarà l'area a disposizione dei batteri denitrificanti? 2-3 cm quadrati. Ecco che secondo me contano molto poco le rocce vive in un litraggio così basso. Molto meglio un rifugetto ad alghe (modello filtro a zainetto modificato) e sabbia. Se la sabbia in una vasca di 300 litri è solo un ricettacolo di sedimento e fosfati, in un picoreef è secondo me invece il vero cuore dell'azione batterica. Anche perchè viene smossa con una velocità e potenza da vermi, ofiure e quant'altro molto più alta (ce ne sono di più in proporzione). Per il sarco è ovvio che non succede nulla a tenerlo in un pico, solamente ruba un po la scena e lo spazio a coralli più belli (ricordati che hai uno spazio limitato)

erisen 15-09-2011 18:29

non mi trovo asolutamente d'accordo con te ;-)!

la sabbia non de-nitrifica assolutamente nulla, casomai resta un deposito di fosfati latenti pronti a entrare in soluzione non appena si smuove tutto.

è si utile per dare substrato ai batteri nitrificanti (quelli che convertono l'ammonio e i nitriti in nitrati) e alla fauna bentonica della vasca.... ma da quì a dire che pulisce... esageriamo ;-)!
poi torniamo al discorso ridondante.... non è necessaria, dato che i batteri aerobici si insediano su qualsiasi materiale poroso e pregno di organico.... quindi filtro, sabbia e rocce.

la sabbia accumula moltissimo zozzume anche e sopratutto nei nanoreef! e per la stessa ragione spesso favorisce la formazione di cianobatteri e dinoflagellati.

sono solo e sotanto le rocce vive, al loro interno, che permettono la conversione - in parte logicamente - dei nitrati in azoto gassoso.
e i cambi d'acqua regolari e costanti.

molto utile il refugium senz'altro, ma non puoi dire che le rocce vive in un nanoreef non sono necessarie e fondamentali, o che vengono seconde al refugium e persino alla sabbia (che ha quasi più contro che pro) perchè è una stronzata dai ;-)
------------------------------------------------------------------------
chi ha parlato di rocce spezzate :#O?
io parlavo di rocce grandi o piccole veramente XD

cicca_lo 15-09-2011 19:06

Mi ritrovo in parte d'accordo con entrambi...ritengo le rocce vive fondamentali...xk effettivamente danno un grossissimo aiuto con la filtrazione..la sabbia mi ha creato un disastro appena l'ho messa...ma ora ke si è sistemato tutto...quasi quasi non la tolgo...in quanto contribuisce ormai a tenere stabile l'acquario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10127 seconds with 13 queries