AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Seri possibili Problemi con zeostart2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32000)

Findus 14-02-2006 20:08

Girz alexander da la colpa anche ad una carenza di potassio
ma io mi chiedo se non sbaglio il k-balance c'è da poco in giro
come mai solo in pochi abbiamo avuto problemi??
il potassio lo reintegriamo solo con i cambi dell'acqua io uso sale preis che dovrebbe contenerne almeno una parte no??
e tutti gli altri che fanno come me non hanno problemi perchè io dovrei avere problemi di potassio???

teratani 14-02-2006 20:35

ma se devo dire la verità dosando un poco di potassio ho avuto dei miglioramenti, ma è una sostanza pericolosa perchè nn si sa quanto darne...

ma nn credo sia responsabile dello sbiancamento da te registrato.

Andicot 14-02-2006 23:00

Io ho 5 differenti talee di histrix e doso 5 goccie 2 volte al giorno di start2 ormai da 3 o 4 mesi, circa 0.4ml totali al giorno.
Le histrix stanno bene e crescono, anzi sono quelle che mi danno più soddisfazione dopo le montipore.

Giando 15-02-2006 01:24

a volte le histrix collassano in una notte, anche in vasche berlinesi senza zeovit. Knop consiglia di tenere più histrix in vasca in posizioni diverse per ridurre le possibilità di perderle tutte contemporaneamente #24 #24

Findus 15-02-2006 02:17

Quindi potrebbe essere anche una certa posizione che influisce??

reefaddict 15-02-2006 09:51

Secondo me lo zeostart2 non c'entra un tubo, anche perché dai dosi omeopatiche che sinceramente aumenterei. Basta guardare i fosfati, se sei a 0.02-0.03 sei a livelli di sicurezza con i dosaggi di start2.

Le altre cose che hai fatto invece c'entrano eccome:
carbone in flusso forzato = improvvisa riduzione di sostanza organica = meno cibo
aumento del KH oltre il naturale = improvviso impulso alla crescita = maggiore necessità di cibo e richiesta di assorbimento di sostanza organica

Nei tuoi post non parli di cibo, ma il punto è proprio questo. Se tagli con la sostanza organica (carbone) e aumenti le richieste (KH) corri enormi rischi di impoverimento improvviso dell'acqua. La reazione che mi aspetterei è il recesso di tessuto dalla base e dalle parti in ombra in genere. Tieni sempre presente che se proprio ti ci metti con il carbone puoi ammazzare una vasca in 24 ore.

Il fenomeno insomma è abbastanza ben spiegabile: hai ridotto la sostanza organica, hai aumentato le richieste di sostanza organica da parte dei coralli e quiesti si sono difesi "abbandonando" parti di tessuto per salvarsi; come sai il recesso di tessuto è una difesa quando il budget energetico non viene soddisfatto, in questo modo il corallo cerca di ridurre le proprie esigenze.

Per me si può anche tenere il KH a 8-9 con lo zeovit, non di più, ma devi buttare tonnellate di cibo ogni giorno e quando dico cibo intendo cibo vero e proprio non PCV o AA che sono solo un "aiutino". Sul forum zeovit ti diranno di no, che bastano PCV e AA, ma loro tengono anche molto la vasca a "regime minimo" per ridurre le esigenze energetiche degli animali, cosa che a me non piace.

reefaddict 15-02-2006 09:56

Ancora una cosa: perché cercare sempre le cause nella chimica dell'acqua (manca il potassio, manca il rubidio, manca il checavoloneso) quando i coralli muoiono di fame, sarebbe come pensare di dare le vitamine e i minerali a una persona scheletrica incece di farlo semplicemente mangiare a sufficienza!

Benny 15-02-2006 10:21

tutto vero.........però..........

il suo sbiancamento è improvviso...non è una semplice STN....

sicuramente sarà un impoverimento organico...e i coralli con zeovit moriranno pure di fame...ma lo zeostart 2 è una ciofeca...my opinions

Findus 15-02-2006 12:09

Grazie Alessandro finalemnte una risposta con tanto di motivazioni sensate!! #70
quindi ok sto riducendo il kh(pensavo appunto di tenerlo a 8) il carbone è stato ovviamente tolto dal passaggio forzato e messo ina zona a circolazione lenta(dove era prima)
per quanto riguarda lo zeostart2 quindi mi consigli di riprendere da subito?
per quanto riguarda il cibo hai sicuramente ragione tu io sono sempre andato avanti con solo aminoacidi a coral vitalizer quaindi magari in questi giorni uso un po di pappone?
Per quanto riguarda il potassio lascio perdere?mi confermi che comunque lo si reintroduce con i cambi parziali e magari anche con il cibo che diamo ai pesci?
Ti Ringrazio moltissimo

Findus 15-02-2006 12:19

Dimenticavo ache un altra cosa:
ho altri 2 problemi e volevo sapere se erano legati al problema citato:
1)non riesco ad alzare il magnesio sto usando il buffer seachem e il valore riscende subito e si alza di poco malgrado dosi 5 cucchiaini di polvere al giorno uno si e uno no
2)mi si sono scuriti i coralli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08415 seconds with 13 queries