AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Il mio nuovo 320L . Inizio 28/7/2011 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319960)

K-Killer 01-10-2011 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061155445)
A me piace.. ma sposterei quel corallo al centro tra i due atolli

si si so, i coralli sono tutti temporanei a parte la montipora e gli lps,se noti infatti il lytophiton in centro è legato con un elastico perchè lo sto taleando.....

Ho un 5 6 talee di molli che sto facendo crescere in punti dove poi li riesco a prelevare senza problemi,tipo che si incollino a una roccia portante ecc. :-)
A breve farò anche delle foto singole per metterle sul mercatino.
Stay tuned, oggi in arrivo Zebrasoma veliferum,Centropyge acanthops ,2 pagliacci e un acreictys tomentosus dalla mia vasca vecchia. :-)) e poi via al monitoraggio dei parametri.

PS. Sto sperimentando la resistenza della montipora, visto che i valori dell'acqua non sono i suoi adatti. Speriamo di temprarla :-D:-D

Foto vasca 01/10/2011



Pesci presenti:
Centropyge acanthops
Zebrasoma veliferum
Zebrasoma flavescens
2 Amphiprion ocellaris
1 Pseudocropis purpireus
1 acreictis tomentosus


Ps. Problema con l'acreictis,si è incagliato nel retino e ora ha un pezzo di rete nella pinna ventrale.... nuota cmq ma non vorrei che nei prossimi giorni/settimane gli peggiori la vita. Fatemi sapere please anche perchè è l'unico acreictis che non ho mai visto toccare coralli -41


http://s2.postimage.org/1a27fyxd0/DSC01070.jpg

K-Killer 05-10-2011 19:28

Aggiunti in vasca i primi frag sps.
montipora foliosa arancio
montipora digitata viola
montipora histrix crema


Altri 2 pesci:
pseudochelinus hexatenia
Cryptocentrus cinctus

Manuelao 05-10-2011 19:31

foto ;-)

valex_1974 05-10-2011 20:20

Ciao bella vasca! a mio parere la rocciata era perfetta nella preimissima foto, trovo + naturale ;-)

Sto per fare un altra vasca con le tue stesse misure grossomodo, quanti lt hai messo di sabbia? ti scarica bene con un solo scarico?
NOn sei basso con le pompe? la koralia 3 e un 2 ce li ho su un 1201lt!
Saluti

K-Killer 05-10-2011 21:37

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061164952)
Ciao bella vasca! a mio parere la rocciata era perfetta nella preimissima foto, trovo + naturale ;-)

Sto per fare un altra vasca con le tue stesse misure grossomodo, quanti lt hai messo di sabbia? ti scarica bene con un solo scarico?
NOn sei basso con le pompe? la koralia 3 e un 2 ce li ho su un 1201lt!
Saluti

La rocciata iniziale è di 10 cm più bassa della attuale. Farò domani pome qualche foto di update :-) comunque ho una superficie utile molto molto ampia ora. Ci sono ancora molti molli di cui molte talee che sto piano piano scambiando e vendendo. E al loro posto sto inserendo lps e poi sps stando attenti ai valori perchè sto smagrendo un po la vasca....
Ho fatto il test prima e ho nitrati 5-10 e fosfati 0.1 perchè ho esagerato col cibo in sti giorni.... :-D:-D
comunque ho circa 2-3 cm di sabbia,tipo 9 10 chili max penso..... Ti consiglio di metterla a fine maturazione se sei un neofita oppure se sai come affrontare i disagi che causa nell'allestimento mettila pure all inizio. Io ho optato per questa scelta perchè cosi inizio la colonizzazione del benthos anticipatamente ;-) anche perchè sono considerazioni che devo aggiungere alla tesi universitaria che sto completando...
Con le pompe ora so che son basso ma ho lps e molli e quindi si muovono sufficientemente... Appena incremento il numero di sps aggiungo un altra koralia 3 che ho in terrazza pronta per essere usata#36# anche se pensavo di inserirla in settimana, tempo che preparo il plc per l'effetto marea.

valex_1974 06-10-2011 07:16

Bel lavoro cmq, io se ho roccie pulite e perfette la metto subito la sabbia mei avuto problemi e poi carico gradualmente ;-) ecco la vasca in preparazione (molto preparazione incominciamo dal legno! :-) ) io credo che mettero' due tunze 6095 con il controller.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324762
Saluti e posta gli aggiornamenti!!
Saluti-28

K-Killer 06-10-2011 11:01

Per me non è un vero reef senza sabbia #36#
Ps. attento ai mobili in legno....se non respirano bene scoppiano. anche se è legno marino....l'acqua salata è spietata

valex_1974 06-10-2011 12:41

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061166026)
Per me non è un vero reef senza sabbia #36#
Ps. attento ai mobili in legno....se non respirano bene scoppiano. anche se è legno marino....l'acqua salata è spietata

Quella dei mobili in legno e' un po' una leggenda, se ben fatti ho visto strutture sotto vasche da 600#800 lt in legno inchiodato!!! :-))
Io dentro alla tecnica e tratto con finitura finale a Plastivel, esterno normale finitura.
La sabbia per me' non e' mai in discussione :-)) l'acquario perde il 50% della bellezza e naturalita'.
Saluti

K-Killer 06-10-2011 12:57

Io ho buttato via un mobile in legno marino altrochè leggenda :-D .
mi raccomando non fare il mobile chiuso,ma dietro lascialo respirare.non fare pannello intero...

valex_1974 06-10-2011 13:00

Gia' previsti dei sfoghi per far uscire la condensa ;-)
Saluti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08572 seconds with 13 queries