![]() |
Risposta per Danilo Ronchi
X Danilo
Partendo dal presupposto che io sono stato per anni un commerciante e mi infastidisce questo modo di fare così generalizzato, dato che io cercavo di mantenermi, quindi guadagnando, consigliando il meglio ai miei clienti, continuo a insistere che o conosci personalmente qualcuno, in questo caso il mio negoziante, o è immaturo dare giudizi affrettati solo perche qualcuno appartiene a una certa categoria piu o meno simpatica. Non voglio creare un flame, dico solo che certe volte siete troppo rigidi, mentre dovreste forse commisurare i consigli con le attese di chi si avvicina a un hobby e non di chi ne è fanatico. Avete giudicato senza sapere alcune cose.....per esempio che sto progettando una vasca molto piu grande (140x60x60 cosa che il mio negoziante sa), dentro la quale andra trasferito il tutto, o che le rocce nella mia vasca, quando le ho acquistate, erano gia state spurgate. Guardando nelle vasche in negozio, decine di volte mi è stata negata la vendità, perche l'oggetto del desiderio non era compatibile con la mia vasca. (avrebbe potuto arricchirsi molto di piu) I valori che ricordo sono soltanto la salinità che si aggira tra i 1022 e i 1023, misurati con uno strumento che se non erro si chiama rifrattometro, e il Ph che l'ultima volta era 8,3 misurato con i prodotti elos, gli altri valori....misurati sempre con prosotti elos non li ricordo. Infine mi chiedo come il mio negoziante possa mandare avanti una vasca in esposizione con dentro almeno un paio di piccoli hepatus in soli 60 cm....considerando che quella vasca è uguale da almeno 3 mesi (la prima volta che l'ho vista) (vi prego ditemi "tu non lo sai ma sostituisce i pesci ogni settimana"). Se il fatto che io mi fidi cecamente di lui vi delude, mi spiace, ma a costo di incassare una bella fregratura io andrò avanti a fidarmi finche questo non succederà(e prometto se succerà vi dirò..."avevate ragione"). In merito ai costi elevati dei negozianti......tutto e sempre molto relativo..... innanzitutto 100euro di piu o di meno per qualcuno possono essere tanti per qualcun altro pochi, e secondo quasi mai viene considerata l'assistenza, la cosulenza, i servizi. Quando presi la vasca tutti dissero che avevo speso tanto, ma nessuno tenne conto nella valutazione la consegna e l'avviamento a domicilio...per me queste cose hanno un valore. Per quanto riguarda il discorso dell hepatus morto.....se è stata la pompa o altra.....io insisto che andava vista la situazione per capiri l'inequivocabilità, e soprattutto un pesciolino vispo...che poche ore prima ha mangiato di gusto del surgelato non puo tracollare così in qualche ora (almeno penso) il vecchio post dove c'è scritto cosa c'è nella vasca è questo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=43578 infine caro Danilo io no so che lavoro fai tu..... ma io oggi ho una ditta dove produciamo artigianalmente un certo tipo di prodotto....guadagno grazie a questo......e nonostante tutto credo di riuscire a farlo anche senza tirare fregature....nel mondo ci saranno senz altro persone piu e meno compretenti di me, eppure lavoro, nonostante la crisi generale, questa è la prova che si puo campare anche facendo le persone oneste.....tu pensi che io sia un illuso....io invece che forse tra tanti "squali" ho trovato un buon negoziante.....che forse nonostante ciò che dicono i libri ha gia messo diverse volte un hepatus in una vasca da 80 e l'ha visto campare anni. Saluti Crug |
Quote:
|
X ALGRANATI
Fermo restando che ciascuno è libero di avere le proprie idee....ho letto che ritieni ottimo l'intervento di danilo, deduco che anche tu, come Danilo, conosci personalmente o di fama il negozio da cui mi servo, giusto??? Essendo anche tu della provincia di Milano è ovvio che appoggi il suo intervento perche sei andato proprio in negozio a Milano e sei stato trattato male. |
Crug, assolutamente nò.
io ho spiegato che è da 3-4 mesi che giro x negozi e ogni negozio mi ha raccontato sempre cose diverse. Ultimamente poi, ho chiesto il prezzo del multicontroller della tunze 7095 è mi è stato dato un prezzo parecchio + alto di quello che si trova in giro, ti parlo di 50#70 euro in più di quello che ho pagato online, ho detto al negoziante che mi sembrava troppo, e lui mi ha risposto che era il modello nuovo, completamente diverso.Ora che io sappia non esiste 1 modello nuovo...o sbaglio. mà questa è stata l'ultima avventura che mi è capitata. Io non sò sè conosco il tuo negoziante, mà ti posso assicurare che mi sono trovato mooolto meglio con venditori senza vetrina!!! e con persone del forum che non ci guadagnano nulla ad aiutare. Quindi infine tira tù le conclusioni......io sinceramente preferisco credere a 50 o più persone che senza fini di lucro dicono più o meno le stesse cose e ti aiutano per libidine e per passione, piuttosto che credere a negozianti che sinceramente mi hanno deluso. Io mi stò avvicinando ora all'acquerio marino e stò imparando tutto o quì o leggendo....non ascoltando venditori. Ripeto a tè la scelta.....non voglio fare polemiche inutili....ognuno faccia quello che gli sembra meglio. ciao buona continuazione matteo :-) :-) |
Quote:
|
Innanzi tutto io NON sono contro ai negozianti! Anzi.
Dico solo di prendere quello che dicono con il giusto spirito critico, e non solo in acquariofilia, in ogni settore, e per qualsiasi cosa. Quote:
Ad esempio per molto tempo le uniche resine che abbassavano i fosfati e che funzionavano realmente erano le Rowa... però le aveva un negozio su 10, gli altri davano resine a base di materiali che poi si sono dimostrati inquinanti... giusto per fare un esempio. E questo non è una colpa specifica di un negoziante in particolare, ne convieni? Quote:
Io dico quello che penso, a te stabilire quanto sia un pregio od un difetto. Quote:
Non si popola una vasca dopo poco tempo... ad esempio Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
NO3 <5 PO4 <0.02 almeno per allevare coralli duri... ma meno sono meglio è. Quote:
Io ti sto parlando di benessere di un pesce, tu di sopavvivenza... Io non lo farei mai, in 60 cm quei pesci soffrono e tanto, ma non vuol dire che in 60 cm muoiono ed in 120 vivono... no? Quote:
ma non farlo ad occhi chiusi, chiedi qua, sul NG, leggi i libri... non accettare tutto quello che ti si dice come oro colato Quote:
Quindi se c'è del valore aggiunto bene, benissimo, anzi... meglio! Quote:
Io non ho commentato, ma tu hai fatto presente tutto questo quando hai parlato dei costi? Quote:
Quote:
Quote:
Non ho detto che i negozianti diano delle fregature, dico che spesso non sono così aggiornati come lo può essere un forum di appassionati che si informa sui forum di tutto il mondo, che leggono continuamente, che addirittura hanno scambio di email con i maggiori "scienziati" del mondo... Quote:
Quote:
Tu ovviamente puoi pensarla diversamente. |
dato che non è facile quatore dopo il quoting ti rispondo così
- ci sono molte marche diverse, alcune sono migliori di altre ma non sempre piu adatte, una mercedes è meglio di una fiat.....ma anche se devi caricare i sacchi di concime la ritieni piu adatta??? e poi ogni prodotto è adatto a certe tasche...... - Non ritenevo opportuno scrivere nel profilo che le rocce erano spurgate, come forse non ritenevate opportuno chiedere se lo fossero. prima di criticare. - tu come fai a capire se un pesce è felice, ha voglia di vivere o sopravvive??? glielo chiedi??? - Non mi fido ad occhi chiusi, infatti se cerchi i miei primi post, grazie a voi ho optato per una vasca diversa rispetto al suo primo consiglio. - consulenza, consegna, installazione e avviamento, le ho sempre sottolineate ma per chi fa orecchio da mercante era piu facile ignorare e dire che su internet costava meno, lo trovi un bell'atteggiamento - per quanto riguarda l'hepatus, non vorrei contraddirti ancora ma rispetto alla tua descrizione si su acquaportal che su una altro sito in italiano che si chiama reef qualcosa, ho letto che l'hepatus arriva fino a 18-20 cm (non i 35 che mi hai detto) e poi leggo che gli esemplari giovani sono piu facili da acclimatarsi, e che se l'acclimatamento da esito positivo l'allevamento non presenta alcun problema.....quindi non sembra nemmeno un pesce difficile......... se poi vuoi sapere di piu considera che dentro ho un altro pesce che riterrai poco adatto alla mia vasca....dove anche il negoziante ha storto il naso...ma ha aspetto di averne uno di taglia piccola per provare....ed uno japonicus...... il quale va daccordissimo con l'hepatus (della sua stessa taglia) che ho adesso in vasca......e fanno inseguimenti tra una grotta e l'altra a dismisura...... sono daccordo che se la vasca fosse lunga 150 o 250 o 450 o ..... starebbero meglio....ma a me non sembrano sofferenti. Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque sia... Danilo ti ha detto la sua, mi sembra anche in maniera molto articolata, ... tu resta del tuo parere... tra sei mesi , ricordati di ripescare questo post, e aggiornaci sulla salute di questi tuoi pesci augurandomi per loro che ci siano ancora. |
Quote:
Quote:
Quote:
Come sosteneva il negoziante...o forse dovrei dire veterinario...forse ai vostri occhi lo qualifica di piu....anche se è chiaro che qui dentro c'è chi ne sa di piu senza mai aver sostenuto un esame, i 2 pesci si sono studiati il primo giorno, scontrandosi un pochino e dandosi qualche codata....passate le prime 5 ore vanno daccordissimo.....e non penso proprio che si inseguono per farsi del male.....visto e considerato che quando uno si ferma l'altro gli si ferma vicino e non fa nulla. Ti consiglio di leggere le schede del sito...dove è spiegato chiaramente che il japonicus potrebbe...potrebbe... attaccare pesci della stessa specie o con livrea simile. [/quote] Quote:
Ringrazio te e Danilo per i consigli e vi chiedo scusa se per ora preferisco seguire i consigli di persone qualificate da lauree in veterinara e biologia, piuttosto che quelli di diversi esperti "hobbysti", che non guadagnano nulla....ma che se sbagliano non ci perdono nulla. Ciao |
X wurdy, ho guardato il tuo profilo, vedo che anche se con dimensioni leggermente diverse, anche tu hai una vasca da 200 litri (lordi), ma scusa hai messo dentro un veliferum????
Qui http://www.acquariofiliaitalia.it/sp...anturidi3.html leggo che puo arrivare fino a 40 cm per farlo girare davanti alle rocce gli hai piegato la coda??? o lo farai solo quando raggiungerà i 40 cm??? sai se il miio hepatus deve arrivare a 35.........strano poi che Danilo non se ne sia accorto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl