AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Kh nitrati e fosfati mega alti: Che faccio? Butto tutto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318665)

kache 27-08-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061086046)
Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061086017)
tranquilloooooooooo..... io ho nitrati a 50 e la vasca con i coralli... purtroppo c'è stato un incidente ma adesso li sto abbassando... ti pare che ne sto facendo una tragedia?? :-D
cmq prima di tutto leva tutta la sabbia ma proprio tutta, poi aumenti il movimento dell'acqua ( l'acqua tra le rocce deve muoversi) poi aggiungi in sump zeolite che assorbe i nitrati e carbone per eventuale presenza di schifezze e resine anti fosfati della ruwall... e ogni settimana cambia 30l d'acqua come sale usa il REFF CRHISTALL ha una miscela bilanciata ;-) ... cmq ti ho detto di levare la sabbia perchè quando le rocce spurgano lasciano la "fanghiglia" che va nella sabbia e si crea uno strato di materiale che nn fa altro ke produrre nitrati e fosfati..... ok???

hanno già rilascito la fanghiglia, ora dovrei essere a posto, se dovssero crearsi problemi la tolgo.
per ora l' unica cosa che ho inserito è il carbone da 2 giorni, domani o lunedì lo tolgo, poi aspetterei 3 settimane, poi misuro i valori e mi regolerò di conseguenza, mettendoci addittivi o cose del genere :-)

ok, ma la sabbia io ti consiglierei di levarla comunque perchè i problemi te li darà sempre... ;-)

Marino Testardo 27-08-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061086122)
per controllare la taratura con il rifrattometro a lancetta , basta che con un rifrattomero ben tarato controlli la salinità e poi la confronti con il densimetro... il densimetro è uno strumento preciso , ma non accurato, ciò vuol dire che se fai 10 misurazioni avrai 10 valori identici , ma esempio , invece che 1026 , potresti avere 1025,5 oppure 1026,5, per quasto è sempre meglio confrontare con qualcosa di preciso (ovviamente deve essere controllato da una persona esperta) , anche se penso che la calibrazione della salinità adesso sia l'ultimo di tuoi problemi ....

esatto, l' ultimo dei miei problemi :-)

bibbi 28-08-2011 15:11

il sedimento le rocce non lo rilasciano solo una volta , ma per molti mesi

quindi ce n'avrai da aspirare ......

kache 28-08-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061087552)
il sedimento le rocce non lo rilasciano solo una volta , ma per molti mesi

quindi ce n'avrai da aspirare ......

quoto....;-)

fappio 28-08-2011 15:33

bibbi e kache , sono d'accordo che la sabbia trattiene il sedimento , però non si può nemmeno generalizzare, ci sono molte vasche con sabbia che funzionano benissimo ...

mioteo 28-08-2011 16:18

Io la sabbia l'ho sempre messa all'inizio e fatta maturare col sistema,non ho mai avuto problemi
Sui fosfati,se il sale che ti ha dato è della tetra,purtroppo contiene una percentuale di Po4
Le rocce continueranno a spurgare,quindi di sedimento ne aspirerai ancora

Marino Testardo 29-08-2011 23:56

Una cosa: posso inserire delle conchiglie trovate al mare? per abbellimento! ho trovato queste, quelle dei paguri sono vuote charamente :-))

http://s1.postimage.org/z8x85xz8/IMG_0840.jpg

http://s1.postimage.org/z8yvpah0/IMG_0841.jpg

kache 30-08-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 1061087575)
bibbi e kache , sono d'accordo che la sabbia trattiene il sedimento , però non si può nemmeno generalizzare, ci sono molte vasche con sabbia che funzionano benissimo ...

io sapevo ke dopo un paio d'anni, cioè ultimata la maturazione, si può mettere una velo di sabbia per abbellimento.... ;-);-) poi può anke darsi ke vada bn fin dall'inizio, sono casi.. per esempio a me mi ha sempre dato problemi....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Marino Testardo (Messaggio 1061090174)
Una cosa: posso inserire delle conchiglie trovate al mare? per abbellimento! ho trovato queste, quelle dei paguri sono vuote charamente :-))

http://s1.postimage.org/z8x85xz8/IMG_0840.jpg

http://s1.postimage.org/z8yvpah0/IMG_0841.jpg

che io sappia no.... almeno fin quando nn ne hai proprio la necessità ad esempio per far cambiare conchiglia ad un paguro...;-)

fappio 30-08-2011 22:04

kache , come ho già scritto , complica , ma se si è in grado di valutare la qualità delle rocce , intervenire , mettee la sabbia giusta ecc ecc problemi non ce ne sono ...

michele olivo 30-08-2011 23:45

Sicuramente i po4 cosi alti sono a causa del filtro esterno che usavi magari caricato a cannolicchi. Inutile dare la colpa ai negozianti pensando che la causa del mancato funzionamento del tuo acquario sia un pacchetto di sale di scarsa qualita. A occhio le rocce vive che hai messo sono di scadente qualita visto il colore e la forma. Un consigli che ti posso dare metti delle resine per assorbire i po4 #07#07per il kh aspetta che cali naturalmente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09470 seconds with 13 queries