![]() |
- Prendi un alimentatore da pc portatile (quelli che escono a 12 volt)
- tagli lo spinotto che va al pc - Ne escono due fili, li colleghi a uno dei capi di un mammut (io li chiamo così sono i connettori quelli con le vitine che bloccano i fili) http://s3.postimage.org/1tztyyuo4/535023.jpg - Dall'altro lato colleghi i due fili che escono dalla ventolina - attacchi la spina E' veramente una cavolata, mi sa che farò un post con le foto di quello che ho fatto io. Io sono sceso da 31 - 32 a 27 - 26°C.. |
guarda, se apri quel post, girami il link, cosi ti seguo passo passo
davvero, il rischio è che io faccia saltare tutto per aria! #12 poi come lo attacchi al coperchio? |
Quote:
|
ps. per gli NO2 cambierei test
|
Quote:
si, mi hai risposto nell'altra sezione, relativa alla fertilizzazione ma sinceramente questa "Male, perchè cosi disperdi informazioni che potrebbero essere utili ad aiutarti" non l'ho capita ho chiesto info sulla fertilizzazione, e mi hai aiutato ho problemi con la T alta, e ho aperto un post nella sezione malattie per la questione invece no2 o no3 è questa la sezione più appropriata, quindi ho ritenuto chiedere aiuto qui Comunque provvederò a cambiare i test, magari prima provo con altri nuovi, per vedere se danno lo stesso risultato |
Inserito il post con descrizione e foto per le ventoline: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061085678
:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl