![]() |
credo di aver capito così come da schema allegato.
http://s3.postimage.org/2et5d75vo/bozza_acxquario.jpg poi non so se far incollare una fascia perimetrale alta 5/6 cm. per nascondere i neon. come si usa fare solitamente? |
Nelle due vasche che mi sono costruito ho l'acqua sì e no a 1 cm dai tiranti di supporto ai neon. Ovviamente ho usato cuffie stagne di buona qualità, ma in quasi 22 anni di funzionamento non ho mai avuto problemi, a parte aver dovuto sostituire una volta le cuffie stesse (le prime che ho usato non erano granché e si sono rotte dopo 4 o 5 anni).
Per la fascia perimetrale direi che è d'obbligo. Si può incollare forex opachi, oppure (ma è forse un po' rozzo) plastica adesiva nera. |
Quote:
perchè i supporti neon li chiamate tiranti? dunque mi è stao consigliato da alex87 visto litraggio e il bifrontale di fare un tanganica, è la scelta che mi consigliate anche voi con 145x45x60h? considerato che la vasca tipo che allestirò sarà (spero) come questa: http://s3.postimage.org/2mtbrf7no/ap1040624.jpg Inizio a sparare qualche nome di pesci da inserire Tanganica? |
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me le controindicazioni per un Tanganica bifronte sono praticamente le stesse. Mi ricordo un topic di qualche tempo fa riguardo un problema di timidezza di una coppia di leleupi, risolto installando uno sfondo opaco su tutto un lato lungo. Un possibile vantaggio del tanganica è la taglia mediamente inferiore dei pesci, quindi la possibilità di costruire tane più piccole. Lo svantaggio è che, almeno nelle mie esperienze, i vari lamprologus, neolamprologus e julidochromis tendono a vivere più nascosti (e ad essere più timidi) rispetto ai malawi. Non ho esperienza invece con xenotilapia, enantiopus e simili.
|
Quote:
dunque per il litraggio 390 lt. vanno bene entrambi. per timidezza (che è un aspetto importante, in quanto se stanno 24 ore in tana #23) meglio malawi. per quanto riguarda le tane penso di riuscire a farne abbastanza grandi sul lato cieco e qualcuna oscurando il vetro a metà vasca, poi sabbia e roccette. Con un allestimento di tipo intermedio pensavo di fare un malawi con soli non-mbuna, visto che mi pare meglio non mischiarli (poi se in 150cm. si possono mettere entrambi tantomeglio) mentre per tanganica avevo visto in giro consigli pesci tipo: gruppo di 8-10 Cyprichromis + coppia di Neolamprologus + coppia di Tanganicodus altra questione da valutare con tanganica 390 lt. consigliano di mettere 3 specie come sopra per un totale di circa 14 bei pescioloni da 10/15 cm. ;-) mentre con malawi tipo intermedio da 390 lt. quante specie e pescioloni si possono mettere? grazie mille |
Scusa il ritardo, sto traslocando e a casa sono senza internet. Per il numero di pesci molto dipende dalle specie, quindi secondo me dovresti girare un po' su siti specifici, tipo cichlid-forum, malawitosi, malawi dream, farti un'idea di quello che ti piacerebbe e poi progettare popolazione e layout.
|
Quote:
- Labidochromis caeruleus Yellow (mbuna) - Iodotropheus sprengerae (Mbuna) - Pseudotropheus elongatus Mpanga (Mbuna) a cui vorrei aggiungere ancora uno solo di questi trii (ma non sò cosa può andare bene): - Aulonocara jacobfreibergi Chirwa Island (no Mbuna) - Copadichromis azureus Mbenji Island (no Mbuna) - Lethrinops sp. "red cap" (no Mbuna) - Otopharynx tetra stigma (no Mbuna) - Protomelas taeniolatus Namalenje (no Mbuna) - Protomelas cf. virgatus Gome (no Mbuna) - Sciaenochromis fryeri Maleri Island (no Mbuna) ciao e grazie dei consigli |
Boh, per come la vedo in una vasca a doppia vista ci vedo solo un plantacquario, con fitta vegetazione a stelo nella parte centrale, in modo che sia quella fare una sorta di parete di riferimento...oppure una vasca con pesci che non hanno bisogno di riferimenti territoriali e tane, come pecilidi o pesci rossi, di certo non dei ciclidi (di qualunque tipo)
la vasca a mò di divisorio fa figo, ma dal punto di vista della sicurezza dei pesci è pessima, soprattutto se si tratta di pesci che nesessitano di territori, nascondigli e riferimenti...che te ne fai di una vasca lunga, se poi i pesci to stanno tutti a ridosso delle pareti corte? ;-) per stare su roba bella e di acqua dura, personalmente abbandonerei l'idea ciclidi e mi butterei ad esempio sui rainbowfish |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl