AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   inesperto consigli marino barriera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317137)

rafber 03-02-2014 23:10

altrimenti potrei sostituire il filtro interno (inutile) con lo skimmer.
cosa dite, potrebbe bastare per coralli molli e qualche pescetto???
ovviamente sò che sarei anni luce dalle vasche che si vedono qua, ma mi piacerebbe iniziare così con tecnica minimal come la vasca postata prima.

tene 03-02-2014 23:23

La mancanza di scambio Gassoso nuoce a tutto il sistema, eliminare l'idea filtro per uno Skimmer è già un primo ottimo passo.
Alla fine con molli e pesci non ti serve molto.
Skimmer, rocce, illuminazione, movimento, riscaldatore, il tutto adeguato,
Per tenerla chiusa ti servirebbe come minimo una sump con Skimmer interno in grado di ossigenare adeguatamente il sistema, senza sump chiusa non la farei

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

rafber 03-02-2014 23:30

uno Skimmer interno (alla vasca) non basterebbe ad ossigenare???

tene 03-02-2014 23:34

Non abbastanza, in questo caso come minimo serve l'interscambio vasca sump

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

rafber 03-02-2014 23:40

questa vasca: http://www.acquaportal.it/_archivio/...012/Fausto.asp
potrebbe aver usato qualche accorgimento particolare (essendo chiusa)?

cibbiere 03-02-2014 23:52

Mi sono sempre domandato se una ventilazione forzata nel coperchio potesse compensare lo scambio gassoso, overo se l'applicazione di una o più ventole che garantiscano un fluso all'interno del coperchio sia sufficente.
A me la vasca aperta piace, ma molti hanno difficoltà ad abbandonare l'idea dell'acquario "sigillato"...

tene 04-02-2014 00:18

Quella come ti è già stato detto è una vasca molto particolare, dalla tecnica non esasperata ma comunque non usuale, basta vedere il sistema di filtraggio non proprio convenzionale con un filtro a cassetto lungo come tutta la vasca più altri due con un flusso dato da due pompe da 10000 litri ora, capisci che l'ossigenazione sicuramente non manca

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09696 seconds with 13 queries