AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   allestire un 240x60x70 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316815)

davide.lupini 12-08-2011 16:00

#24 a 21° le piante non hanno problemi, ma di pesci adatti per un plantacquario con quelle t° non è che ce ne siano tantissimi.

edous 12-08-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061064521)
#24 a 21° le piante non hanno problemi, ma di pesci adatti per un plantacquario con quelle t° non è che ce ne siano tantissimi.

Beh considera che le hqi scaldano e 21 gradi sarà la temperatura base...forse di notte ci arriverà, i caracidi non hanno problemi a quelle temperature, tantomeno gli scalari...prevedo una temperatura media di 23 gradi, con una stanza che non scenderà mai sotto i 20 non credo sarà un problema mantenerla...

davide.lupini 12-08-2011 16:28

sugli scalari permettimi di contraddirti (un pò di esperienza ne ho da quel punto di vista) ma 21° ma anche 22° o 23° (temperature che non sarà uniforme visto che la parte alta sarà calda e la parte sotto sarà fredda) non son temperature adatte per loro, con una temperatura del genere sopravvivono, ma non mi pare una genialata tenere per forza dei pesci che vivono tra i 25 e i 30° a 20/22° per almeno 3/4 mesi l'anno.
a temperature così basse vanno incontro a diverse patologie quali costia e chilodonella.
su caracidi di acqua fredda ok se sono delle zone uruguagie o ciprinidi delle zone montagnose come degli albonubes.

edous 12-08-2011 16:34

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061064563)
sugli scalari permettimi di contraddirti (un pò di esperienza ne ho da quel punto di vista) ma 21° ma anche 22° o 23° (temperature che non sarà uniforme visto che la parte alta sarà calda e la parte sotto sarà fredda) non son temperature adatte per loro, con una temperatura del genere sopravvivono, ma non mi pare una genialata tenere per forza dei pesci che vivono tra i 25 e i 30° a 20/22° per almeno 3/4 mesi l'anno.
a temperature così basse vanno incontro a diverse patologie quali costia e chilodonella.
su caracidi di acqua fredda ok se sono delle zone uruguagie o ciprinidi delle zone montagnose come degli albonubes.

Si si certo, ma mi fido...infatti farò così: vedremo come reagirà la vasca durante il periodo di maturazione, proverò le diverse temperature e farò tutte le prove del caso, solo dopo aver stabilizzato tutto allora inserirò i primi pesci anche perchè, essendo un plantacquario i pesci non hanno la priorità!
ps viste le dimensioni della vasca avevo pensato solo ad una specie per ora...i puntius!

danny1111 12-08-2011 16:43

Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....

Freezer2k 12-08-2011 16:51

Scusa ma per non avere tanti sbalzi sulla colonna d'acqua ti converrebbe mettere il cavetto riscaldante.

edous 12-08-2011 16:52

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061064580)
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....

Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24#26! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!

danny1111 12-08-2011 20:50

Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061064591)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061064580)
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....

Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24#26! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!

ne sono sicuro...e voglio godermi tutto passo passo :-))

edous 12-08-2011 22:16

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061064922)
Quote:

Originariamente inviata da edous (Messaggio 1061064591)
Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061064580)
Mi permetto di fare alcune piccole considerazioni. Non metto in dubbio la tua esperienza e capacità di allestire un mega plantacquario iwagumi però sinceramente 21 gradi non mi sembra la temperatura base migliore. Io, se potessi, cercherei di stare almeno in un range tra 24 e 27 che mi sembra perfetto.
Le piante, parecchie, stentano anche a 21 gradi come a 30 gradi (escludendo alcune più resistenti). Però i pratini penso che a 21 gradi soffrirebbero un pochino.

Per gli scalari inutile quotare Davide. Quella temperatura non è idonea. A meno che non riesci, come dicevo prima, a puntare su una temperatura media di 25..allora il discorso comincia a cambiare anche per gli scalari.

Come luci io fossi in te opterei sulle hqi. In una vasca del genere secondo me sono più performanti e garantirebbero un illuminazione più idonea soprattutto per quello che vuoi fare tu.
In più dovresti puntarci sopra almeno un 800W, anche 1000W volendo (non roba da poco).

Certo però che fare un iwagumi lì sopra....mamma mia cosa ne uscirebbe fuori...

Attendo molto interessato l'evolversi della situazione....

Per la temperatura ho risposto a Davide...farò varie prove e vedrò cosa esce fuori...cmq proverò a tenerla sui 24#26! Riguardo alle luci si, avevo pensato anche io di stare all'incirca sugli 800 watt HQI visto che i litri netti saranno un po' meno di 900...credo che con molta pazienza uscirà fuori una cosa davverro bella!

ne sono sicuro...e voglio godermi tutto passo passo :-))

;-)

Federico Sibona 13-08-2011 09:34

Penso che 3/4 HQI da 150W siano ampiamente sufficienti. Dai un'occhiata al primo grafico di questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167825 , come vedi anche Amano, per vasche della capacità della tua, resta sui 0,5W/l ed anche meno (e non credo proprio sia per economia :-))) Comunque potresti sempre realizzare un'illuminazione mista HQI/T5.
Guarda qui come si possono utilizzare HQI industriali http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=170

Per le temperature: con 22/23° trovi già uno sterminio di piante/pesci che sono a loro agio ;-)
Non credo sia praticabile mettere uno o più cavetto riscaldanti, sarebbe meglio mettere una serpentina in cui far scorrere acqua calda all'esterno, sotto alla vasca. Ovviamente la portata e/o la temperatura dell'acqua calda dovrà essere pilotata da un termostato in vasca.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09510 seconds with 13 queries