![]() |
#25 #25 complimenti molto belle...
quella del gattino mi piace particolarmente.. #22 la prossima volta postale di la'... ;-) ciao :-)) :-)) |
Quote:
....la vendi la D70? ;-) |
Quote:
PS non la vendo la D70 sorry #12 |
Quote:
http://www.naturacquario.net/nico/70#300G/_1490-86.jpg http://www.naturacquario.net/nico/70#300G/_1505-86.jpg http://www.naturacquario.net/nico/70#300G/_1784-86.jpg http://www.naturacquario.net/nico/70#300G/_1911-86.jpg Naturalmente si tratta di soggetti relativamente avvicinabili, condizioni di luce buone, e soprattutto un trucco banale: diaframmi sempre e sistematicamente chiusi (da 8 a 16). Insomma, quando c'è da lavoarre a diaframmi aperti (e capita spesso, per avere tempi rapidi), il 70#300 mostrerebbe tutti i suoi limiti. Certo che comprarlo usato con un cifra a due unità, e usarlo come nave scuola, non è una cattiva idea: il prezzo a cui può essere comprato è d'un buon paio di pantaloni, due cene al ristorante... |
Usati su Ebay li tengono a bada come i polli un chicco d'uva, di provenienza europee intendo, da HK li trovi nuovi tra 80 e 90 ma con la spedizione e le tasse li paghi uno sproposito.
Garanzia Nital lo trovo a 120 euri spedito a casa... Meglio che un pugno in un occhio... anche se un mio amico, che però fotografa in studio, fa matrimoni ecc. ma non mi pare faccia, diciamo così, bird watching, mi disse che quello non era buono nemmeno da dar da mangiare al cane inquanto corpo in plastica e lenti sintetiche. Però. come nave scuola mi sembra eccessivo spendere 350 euro in una lente che poi verrà probabilmente pensionata anche perchè, scusate se dico male, quando Nico parla di trasformare in compatta tuttofare una reflex bisogna avere, bisognerebbe avere, una focale che parte dal più basso possibile e poi sale finchè si può. Se parto da 70mm foto diciamo così d'insieme, persone con sfondi alle spalle non sono il pane di questa lente... credo. Mi aggiungo anche io ai complimenti per ms anche se secondo me, per una questione di colori, il pellicano si stacca poco dal fondo. Bella la silouette del gabbiano sul padellone, a me non vengono proprio... dovrò imparare a prendere meglio la luce. Ciao e Thanks. |
Quote:
L'80-200 AFS è un signor obiettivo, ma quando lo monto chiunque mi nota, ciechi compresi. Il 70#300 è un obiettivo certamente inferiore, ma pesa un terzo (o un quarto) ed è grande un terzo... E talvolta è decisivo. L'ho per esempio dato a un amico che è andato in Nepal e India, da usare come obiettivo più "discreto", e gli è venuto utile... Considerato che a HK costa 80-90, e viene a costare almeno il 25% in più, con in più anche la spesa fissa della spedizione, sicuramente conviene il Nital che t'arriva a casa... :) |
Ok capito. Cmq ho visto che ci sono obiettivi OB, anche il 70#300 in questione, e costano un po' di più... solo per informazione che significa quella dicitura ???
Poi, insomma per quei 120 euri non credo sia un gran esborso... sperando poi di continuare ad usarlo. Ci penserò. |
OB non so proprio cosa significhi -a meno che non sia abbreviazione di obiettivo... :-)
In questa brochure troverai (quasi) tutte le informazioni che ti giovano Il 70#300 di cui parliamo è il G, gruppo di obiettivi senza ghiera dei diaframmi. Ha un fratello maggiore, l'ED (extra low dispersion), ma costa quasi il triplo, e non ne vale la pena... Visto che bazzichi Ebay, tieni sott'occhio il 70#210 f/4. Si potrebbe prendere sui 250, ed è una buona lente. Poi tieni ugualmente sott'occhio gli 80-200. Ultimamente un amico ha acquistato un AFD in condizioni eccellenti a 400 €. Decisamente un buon prezzo! |
Ciao a tutti, io ho il 70#300G e visto che lo uso per l'1% del tempo direi che vale tutti i (pochi) soldi che costa. In altre parole, con 158 Euro di listino (che è meglio che compare a Hong Kong e beccarsi dazio e IVA) non ti compri nient'altro e se vuoi fare due scatti ogni tanto, non potrai mai lamentarti di aver buttato via dei soldi; di sicuro non spenderei il triplo per il 70#300ED che a parte l'attacco in metallo anziché in plastica, neppure 1 fotografo su 100000 riuscirebbe a distinguerne la qualità (c'è chi sospetta che siano uguali dentro...).
La cosa buffa nelle discussioni sugli obiettivi è che il 99% delle persone, di fronte a stampe 40x50, NON RIESCE a distinguere tra obiettivi che costano 2000 Euro o 200 Euro. In un raduno di nikonisti hanno fatto questo esperimento con uno scatto preso con un 28#70 f/2,8 (lente da oltre 2000) euro, un vituperato (non da me) 24#120VR, e un 18#70, tutti e tre a 70mm. Praticamente nessuno ha visto le differenze, mentre qualcuno ha pure cannato di brutto scambiando il 18#70 col 28#70!!! Solo uno ha visto una lievissima aberrazione cromatica su un riflesso, dovuta al 18#70. Questo solo per dire, IMHO, che se uno deve imparare la tecnica, che è il 99,9999999999% di quello che serve a fare le foto, può anche usare il 70#300G, anche se riconosco che tenerlo in mano fa un po' ribrezzo, col suo autofocus a manovella che fa un casino del diavolo, e può andare avanti finché vengono splendide fotografie INDIPENDENTEMENTE dalla lente e solo allora, se gli piace il genere, potra passare all'80-200 o al 70-200VR e anche percepire qualche differenza. Prima di allora... Se infine ti piace il tiro al piccione (caccia fotografica) ti consiglierei un domani un bel moltiplicatore da abbinare ad un 80-200 f/2,8 comprato usato. Freccia, ma tu hai capito che foto ti piacciono? Io ad esempio sono tutto orientato verso il corto e mi sono appena dissanguato comprando un 12#24, dei tele mi importa poco o nulla, sei sicuro di quali foto vuoi fare? |
Io sono d’accordo con Alessandro. Ma credo che questo discorso valga soprattutto sulle focali corte.
Se devi fotografare soggetti dove il dettaglio diventa fondamentale. Ad esempio il primo piano di una Cinciallegra o la testa di una vespa credo che avere un obbiettivo di qualità faccia la differenza… |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl