AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Reattore Zeolite fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316564)

lordlucas 10-08-2011 14:18

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061061716)
Grazie a tutti, mi state aprendo gli occhi e la mente, continuate con i consigli e le vostre esperienze......

bè, se hai in cantina un vecchio denitratore, io il reattore di zeolite l'ho fatto usando quello e modificandolo.....;-)

Ink 10-08-2011 18:39

Io per un reattore di zeolite mi preoccuperei di due cose:
-disco sopra e sotto la zeolite per tenerla bloccata mentre si scuote, altrimenti quando scendi con la pompata, la zeolite scende solo grazie al suo peso e non hai un'attiva rimozione della patina batterica.
-Progettarlo in modo che rimanga pieno d'acqua a pompa ferma, ma per questo basta fare un sifone al contrario al tubo prima di entrare nel reattore ed un forellino nella parte alta per disinnescarlo.
Il tappo sopra serve a non schizzare in giro, credo...

gep 10-08-2011 22:46

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061061448)
Il piatto della zeolite deve stare almeno un palmo sotto il livello dell'acqua in sump perché se salta la corrente o se decidi di temporizzare il reattore per favorire l'insediamento batterico, il livello dell'acqua in sump diventa anche il livello all'interno del reattore e la zeolite non deve prendere aria.

Quote:

Originariamente inviata da verre daniele (Messaggio 1061061524)
Il fattore livello.dovremmo avere tutti il livello in sump di almeno 20/25cm,per evitare che la zeolite rimanga a secco.Oppure metterlo nel reparto skimmer dove il livello e' costante

Vero che la zeolite non deve prendere aria, ma per quanto riguarda il livello in sump, questo può tranquillamente essere più basso della zeolite. Ciò perchè nel momento in cui manca la corrente la vasca tende a svuotarsi ed il livello in sump a salire! :-)
In tal caso, pochi secondi fuori non creano problemi secondo me!

Ink 11-08-2011 09:02

Ma se vuoi fare andare la zeolite on-off non puoi farlo...

lupo.alberto 11-08-2011 10:01

bene, bene mi state dando ottimi spunti.....
#25

gep 11-08-2011 16:08

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061062606)
Ma se vuoi fare andare la zeolite on-off non puoi farlo...

Scusa ink, io non ho mai usato la zeolite quindi mi son sempre tenuto informato in merito ma di striscio.... che senso ha avere la zeolite e falla andare in on-off? #24
Non l'avevo mai sentita prima.

lordlucas 11-08-2011 17:09

Si usa fare così soprattutto inizialmente, perché aumenta la proliferazione di batteri aerobi ed anaerobi.

gep 11-08-2011 19:05

Quote:

Originariamente inviata da lordlucas (Messaggio 1061063205)
Si usa fare così soprattutto inizialmente, perché aumenta la proliferazione di batteri aerobi ed anaerobi.

A quel punto non conviene montare un percolatore? #24

Ink 11-08-2011 23:15

gep, nemmeno io sono un utilizzatore di zeolite. l'ho provata in passato, ma non mi piace.
é zucchen l'estimatore della zeolite e ci sono varie teorie sulla specifica stimolazione dei batteri fosforo-accumulanti con l'alternanza di fasi aerobiche-anaerobiche.

gep 12-08-2011 13:21

Interessante la cosa, mi sono incuriosito e voglio informarmi meglio! :-)

Cmq il sito inglese ha dei prezzi assurdi, -05 costa quasi quanto il fai da te!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08179 seconds with 13 queries