![]() |
Quote:
|
Io per un reattore di zeolite mi preoccuperei di due cose:
-disco sopra e sotto la zeolite per tenerla bloccata mentre si scuote, altrimenti quando scendi con la pompata, la zeolite scende solo grazie al suo peso e non hai un'attiva rimozione della patina batterica. -Progettarlo in modo che rimanga pieno d'acqua a pompa ferma, ma per questo basta fare un sifone al contrario al tubo prima di entrare nel reattore ed un forellino nella parte alta per disinnescarlo. Il tappo sopra serve a non schizzare in giro, credo... |
Quote:
Quote:
In tal caso, pochi secondi fuori non creano problemi secondo me! |
Ma se vuoi fare andare la zeolite on-off non puoi farlo...
|
bene, bene mi state dando ottimi spunti.....
#25 |
Quote:
Non l'avevo mai sentita prima. |
Si usa fare così soprattutto inizialmente, perché aumenta la proliferazione di batteri aerobi ed anaerobi.
|
Quote:
|
gep, nemmeno io sono un utilizzatore di zeolite. l'ho provata in passato, ma non mi piace.
é zucchen l'estimatore della zeolite e ci sono varie teorie sulla specifica stimolazione dei batteri fosforo-accumulanti con l'alternanza di fasi aerobiche-anaerobiche. |
Interessante la cosa, mi sono incuriosito e voglio informarmi meglio! :-)
Cmq il sito inglese ha dei prezzi assurdi, -05 costa quasi quanto il fai da te! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl