![]() |
l'è istess...
Esistono due tipi principali di cannolicchi... quelli come i tuoi e quelli cosiddetti "superporosi" che sono x l'appunto + porosi e in linea di massima + efficaci... ma in fin dei conti non fa molta differenza... X la marca poi scegli pure quella + economica... |
OK ho comprato altri cannolicchi (quelli piccoli extraporosi della Ottavi) e li ho aggiunti agli altri stando MOLTO attento a non smuoverli troppo (cmq sia sono solo al 2° giorno di attivazione...quindi non credo di aver fatto tanti danni)
Ho fatto anche i test di Dh e Kh...li ho un pò altini accidenti (me lo aspettavo...è acqua di rubinetto). Il Dh è 20 e il Kh 18...mi sa proprio che li dovrò abbassare #19 L'unico sistema è fare il cambio dell'acqua con quella osmotica, giusto?O ci sono altre vie? #24 |
Dh? Gh forse... No altre vie non ci sono se non quella di tagliare l'acqua del rubinetto con acqua di osmosi... ma se vuoi allevare guppy e platy x esempio quei valori vanno benissimo... dipende dai pesciolini...
|
i legni rilasciano sempre, comunque e quantunque....
per il resto ottimo lavoro! |
Quote:
Cmq sia adesso mi importa poco...aspetto la maturazione del filtro e intanto faccio crescere le piantine...poi si vedrà! #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl