![]() |
Il reefboster volevo fartelo aggiungere in quanto è risaputo che sporca molto l'acqua e con quello lo skimmer almeno nell'immediato dovrebbe iniziare a schiumare. E' per capire se non schiuma perchè non ha nulla da schiumare (sinceramente non penso visto il comportamento) oppure perchè è inibito o tarato male.
|
io ho lo stesso schiumatoio, prova ad alzare il livello delle bolle a metà bicchiere...il venturi è pulito? io lo lavo spesso con l' acido, forse il tuo è un pò ostruito
|
Ho già leggermente alzato il livello, fino a quasi metà del bicchiere. Sabato ho messo nell'aceto il venturi.
Da ieri, sgrat sgrat, sembra che abbia deciso di iniziare a lavorare ma sempre moooolto poco rispetto a prima: comunque rimane molto instabile e non capisco il perchè - c'è qualcosa che lo inibisce. |
Anche a me da l'idea di qualcosa che lo inibisce piuttosto del fatto che non abbia nulla o poco da schiumare. Fai mente locale a qualsiasi tipo di cambiamento fatto da quando non schiuma nulla, alimentazione, pezzi strani di plastica che entrano in contatto con l'acqua e via dicendo. Sta storia non mi convince e secondo me quanto ti è successo con il reattore non c'entra nulla.
|
Aggiornamenti:
1) Lo schiumatoio non ha ancora ripreso a funzionare come prima. 2) Quando lavo il bicchiere (solo acqua e spugnetta, sempre la stessa) ci impiega un giorno a riprendere a lavorare (per modo di dire) e sporca solo parte bassa del bicchiere senza MAI far traboccare lo schifo nel bicchiere di raccolta. 3) Risulta mooooolto instabile: se lo spengo quando lo riaccendo fa traboccare litri di acqua nel bicchiere di raccolta...... Onestamente continuo a non capire cosa stia succedendo e sopratutto cosa lo inibisce, visto che cambi in vasca non ne ho fatti...... L'unica cosa che continuo a pensare e che i 3 sarco (che un amico mi ha parcheggiato in vasca) possano emettere una qualche sostanza inibente, anche se ho cambiato il carbone da meno di 15 gg ... altre cose onestamente non ne vedo!!!! -04-04-04 Ora che molti di voi sono tornati, speriamo che possiate aiutarmi a capire |
Ciao, ho lo stesso skimmer. dal video cha hai postato La pompa mi sembra un po' stanca (parecchio) vedo poche bolle in miscela e il getto mi sembra veramente moscio. da quanto tempo gira questa pompa? hai dato un occhiata alla girante?
Hai provato a togliere la curva a 90 gradi e inserire direttamente la pompa nel corpo dello skimmer? così recuperi qualcosa in potenza. |
La pompa gira da 2 anni e l'ho pulita non + di 20 gg fa e non c'era granchè di sporcizia..... In ogni caso io faccio lavorare lo schiumatoio con il rubinetto dell'aria tutto aperto: quindi la potenza del getto viene limitata dall'ingresso massiccio dell'aria.
Sul fatto di collegarla direttamente senta la curva tempo fa ci pensai anche io; magari questo weekend ci provo. Grazie per i consigli...... |
La quantita' di bolle nella camera di contatto non mi sembra esagerata,oltretutto con l'aria aperta al massimo insuffli piu' aria in camera( questo e' vero) ma la dimensione delle bolle e' amggiore, quindi hai meno tensione superficiale totale e meno capacita' schiumante. Tuttavia nel collo del bicchiere hai molte bolle, se ci fosse da schiumare, schiumerebbe.
Ho letto nel profilo che aggiungi solo Zeozim e hai rowaphos dentro un reattore a letto fluido. Considerando le rocce, i pesci e gli invertebrati che hai qualcosa ti deve schiumare. Piu' che i 3 sarcophyton io direi che potrebbe essere che facendo i cambi con acqua di mare tu abbia inserito sostanze che ti inibiscono lo schiumazione. Io quando pulisco il bicchiere dello skimmer lo faccio con acqua calda e mani... (che poi ovviamente mi lavo) perche' non si sa mai e se la mia spugnetta per lo skimmer me l'hanno usata una volta per lavarci i piatti ;-) |
Jacopo, ho sempre usato così l'aria (sempre al max) Ora la vasca è praticamente vuota (dopo il crash di maggio): solo pesci + 4 sarco; ho tolto reattore, resine, zeozym.....
Per quanto concerne l'uso di acqua di mare l'ho sempre usata e non mi ha mai dato problemi di inibizione, anzi nele prime ore dopo il cambio schiumava sempre parecchio. La spugneta che uso è nuova e sempre usata SOLO da me...... BOOOOOHHHHHHH |
Controlla bene che i gommini della girante aderiscano perfettamente nella loro sede poi controllerei bene anche il beccuccio di aspirazione quello nero dove si aggancia il tubo dell'aria che deve essere ben pulito e libero da calcare.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl