AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Illuminazione cubo 50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316008)

Jung 04-09-2011 14:11

Io li ho e lo posso confermare, li puoi orientare a piacimento.

Vix 26-09-2011 20:02

Ok ragazzi...allora qualche aggiornamento! Ho acquistato i riflettori da voi consigliati e devo dire che dovrebbero proprio svolgere la loro funzione come da voi suggerito. Ora però vorrei concentrarmi sulle altre componenti.

Per il ballast li produrrò con il ben noto metodo fai da te acquisendoli dalle lampade a risparmio energetico.

La mia perplessità più grande riguarda invece l'autocostruzione delle cuffie stagne t 5: ho letto di tutto e di più in rete ed ognuno risolve in modo diverso! Secondo voi qual'è il modo migliore di procedere?

Federico Sibona 28-09-2011 09:19

Per i ballasts guarda anche qui: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettron...item3cbbacbc0e
anche considerando le spese di spedizione forse spendi meno che prendere le risparmio energetico da 24W.

Per le cuffie stagne, se proprio non vuoi quelle commerciali, credo che la cosa più semplice siano i gommini per le gambe di sedie/tavoli di diametro opportuno ;-)

roby02091987 28-09-2011 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061150073)
Per i ballasts guarda anche qui: http://cgi.ebay.it/Reattore-Elettron...item3cbbacbc0e
anche considerando le spese di spedizione forse spendi meno che prendere le risparmio energetico da 24W.

Per le cuffie stagne, se proprio non vuoi quelle commerciali, credo che la cosa più semplice siano i gommini per le gambe di sedie/tavoli di diametro opportuno ;-)

Chiedo scusa per l'intromissione.
Ma questi ballast vanno bene anche per i neon lineari? Più che altro perchè vedo che sono per lampade PL. So che le pl dovrebbero essere dei neon ""curvati"", quindi in teoria non dovrebbero esserci molte differenze... in pratica è sempre così?
Ah, andrebbero bene solo per i neon T5 o anche per i T8? (vorrei sostituire dei vecchi reattori con starter che scaldano come dannati).

Federico Sibona 28-09-2011 11:07

All'inizio mi son posto anch'io il problema, ma poi mi son detto: se vanno bene i ballast recuperati dalle risparmio energetico (che ovviamente non sono per tubi lineari), andranno bene anche questi, e questi sono belli inscatolati e con le loro brave morsettiere :-))
Quindi sono sicuramente una valida alternativa ai ballast recuperati dalle RE e, rispetto ai ballast da 20 e più €, saranno meno sofisticati e forse avranno qualche protezione in meno, ma per quel che costano......se ne possono comperare un paio in più e tenerli di riserva ;-)

roby02091987 28-09-2011 11:42

È vero, non ci avevo proprio pensato :-)) .
Beh, ottima notizia... più che altro perchè quelli per i neon "classici" sono più costosi e, soprattutto, sono enormi (nella plafoniera ho pochissimo spazio).
Ho trovato uno di questi ballast 2x18w dimmerabile a 20€ :-)) .

Vix 29-09-2011 22:19

Allora Fede...ho trovato ad un buon prezzo delle cuffie stagne t5 da 24 watt...usate ma in buono stato...quindi per le cuffie meglio andare sul sicuro piuttosto che rischiare con imperizie varie...in fondo stiamo parlando di corrente elettrica a 220! Per i ballasts ho dato un'occhiata al tuo link molto interessante...ma ognuno è per una t5 vero? quindi dovrei acquistarne due...giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07516 seconds with 13 queries