AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Abbassare ph con jbl manado - Torba (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315995)

berto1886 06-08-2011 00:57

tanto per fare una precisazione l'acqua di RO non abbassa il pH e mi sembra di aver letto che in vasca ha delle red cherry... non so quanto siano contente di avere un pH sotto il 7 è acqua tenera visto che quella che ha adesso tanto dura non è...

danny1111 06-08-2011 01:03

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061055899)
tanto per fare una precisazione l'acqua di RO non abbassa il pH e mi sembra di aver letto che in vasca ha delle red cherry... non so quanto siano contente di avere un pH sotto il 7 è acqua tenera visto che quella che ha adesso tanto dura non è...

le red cherry preferiscono di gran lunga ph acido e acqua tenera.
Al massimo un acqua di questo genere non è molto gradita dalle japoniche che comunque reggono bene ma in ogni caso non è la loro acqua migliore :-)

berto1886 06-08-2011 01:10

vanno tenute da 6.5 a 7,5 effettivamente ma cmq con un GH non inferiore a 8°d...

danny1111 06-08-2011 01:22

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061055907)
vanno tenute da 6.5 a 7,5 effettivamente ma cmq con un GH non inferiore a 8°d...

ti assicuro che preferiscono acqua tenera e acida. :-)) Non ti confondere con le japoniche...;-)

berto1886 06-08-2011 01:41

mah... leggendo varie schede si consiglia acqua dura, io le tengo a pH 7,2 KH 6 e GH 13!

danny1111 06-08-2011 01:51

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061055946)
mah... leggendo varie schede si consiglia acqua dura, io le tengo a pH 7,2 KH 6 e GH 13!

ma sicuramente sopportano quei valori. Fondamentale è la temperatura. Però è chiaro che c'è sempre un range di valori "preferenziali"...
Vabè va torniamo on topic...

Roholly 06-08-2011 18:07

Ho comprato oggi la torba della sera rio negro da 500 gr e un sacchetto stavo andando ad inserirla ne metto 70 gr x cominciare praparo il sacchetto cercando di farcelo stare cmq in vasca ho 4 japoniche e 4 red regalate da un utente del forum cerco di raggiungere un ph 7 sarebbe un giusta via di mezzo x tutti gli ospiti credo....comincio le operazioni e poi vi dico....
------------------------------------------------------------------------
http://s3.postimage.org/14a8tvltw/06082011141.jpg

Ecco inseriti 70 grammi vi ho fatto una foto xchè volevo essere sicura di aver fatto bene non bloccherà il flusso dell'acqua messa così vero? Quanto tempo impiaga a far effetto così vado con la misurazione?

tommaso83 06-08-2011 21:29

La posizione va bene. Per controllare se ci sono ostruzioni, controlla che il livello dell'acqua sia più o meno simile in tutti gli scomparti...

Per il tempo di effetto, controlla il valore del pH domani in giornata e poi una volta al giorno per vedere dove e come si stabilizza..

danny1111 06-08-2011 22:42

mah..non ho ben chiara la posizione in cui hai messo la torba. E' al primo scomparto sopra tutto o si trova in un punto intermedio?

E' piu una curiosità la mia....

Per l'effetto devono passare almeno 48 ore. La torba ha un lento rilascio...

Roholly 06-08-2011 22:50

partendo da sinistra 1° scomparto -spugna e canolicchi 2° la pompa dove intorno c'era la spugna a carbone che ho levato e inserito il sacchettino che è ben compresso 3° scomparto 2 spugne e infine il riscaldatore ... domani controllo livello e comincio con le misurazioni del ph e kh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17714 seconds with 13 queries