![]() |
Quote:
|
Quote:
Ci sono tanti fenotipi differenti, per cui non è facile riconoscerli ad occhio. Il metodo che sembra per adesso quello più efficacie per essere sicuri di reperire degli endler puri è quello della cosidetta "conferma incrociata". Ovvero quando si ha davanti un presunto allevatore di endler con location si deve chiedere agli altri allevatori di enlder con location se la persona diretta interessata ha o no effettivamente endler puri. Perchè è troppo facile inventare una location o spacciare per puri degli esemplari qualsiasi...un po' meno facile trovare conferma da parte di altri appassionati! ;-) In Italia ci sono pochi allevatori e più o meno si conoscono tutti...basta chiedere alle persone giuste e si sa chi li ha e di quale location (se eventualmente la hanno). In attesa di un documento o di qualcosa di migliore questa è, secondo me, una buona cosa per smascherare tanti allevatori improvvisati. |
beh quelli che ho io son quasi certo che i miei non son puri,in quanto una parte son di negozio,e gli altri me li ha dati un amico,di entrambe non conosco la provenienza...direi che quindi i black bar (e relativi ibridi) sono i più diffusi...
|
Certamente! diciamo che se si comprano in negozio si da già per scontato che al 99% non sono esemplari puri...Se poi si mischiano due ceppi diversi allora si ha la conferma definitiva!
Un ulteriore ostacolo è che quasi tutti gli endler che girano nei negozi e tra gli appassionati sono degli ibridi, altri ancora non hanno location (e qui torniamo al discorso che ognuno se la canta e se la suona)...pochissimi sono quelli con location confermata... |
sia sull'amico che sul negoziante-e amico-non ho dubbi,ma non saprei chi li da a loro,soprattutto il grossista,d'altra parte non si può esser sicuri nemmeno dei "puristi"perché a parole possono aver di tutto ma nei fatti...bisognerebbe conoscere chi li ha veramente quelli puri...comunque se qualcuno ha mai preso pesci da adrian può dire la sua su sta cosa...
|
[QUOTE=Luca_fish12;1061677423]Certamente! diciamo che se si comprano in negozio si da già per scontato che al 99% non sono esemplari puri...Se poi si mischiano due ceppi diversi allora si ha la conferma definitiva!
in che senso?in teoria se fossero ibridi incrociando 2 linee dovrebbero risultare ancora più evidenti no? |
Quote:
Chi cerca dei pesci localizzati, di un luogo e popolazione specifica (la location code, appunto) non può pensare di trovarli in negozio come gli altri pesci. Si deve contattare l'allevatore privato. E per trovarli, ci sono dei metodi per evitare di essere raggirati da allevatori disonesti o improvvisati...con il metodo che dicevo prima per esempio! Non ci fida delle parole di uno, ma dell'opinione e della coferma degli altri allevatori. Un esempio pratico: se io ti dicessi che allevo endler puri, non dovresti dare per buono quello che dico ma dovresti chiedere agli altri allevatori (tipo Marco, ilVanni, ecc) se è vero. Dopo la loro conferma, o meno, allora puoi avere una sicurezza maggiore per acquistarli! Senza questa "prova del 9" chiunque può appioppare una location falsa ai suoi e dire quello che vuole! |
è per quello che son quasi sicuro che non son puri...mi sta venendo voglia di regalar tutto e mettermi a caccia di endler purissimi... :S
|
Per questi mesi tienili senza problemi...ad ottobre regali tutto e all'AcquaBeach troverai gli esemplari con location! ;-)
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl