AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   led cree 3w bianchi e royal blu dove comprarli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315542)

GIMMI 21-08-2011 22:23

x
 
Quote:

Originariamente inviata da Fogliam (Messaggio 1061075503)
Gimmi, anche io ho 48 bianchi e 24 royal , secondo me se non usi i dimmerabili lasciando sia i bianchi che i blu al massimo (1000mA e 700mA) ti rimane esteticamente un pò troppo "gialla".
Avevo visto anche io il sito dove li hai comprati tu e se fai caso i "kit DIY" sono con rapporto uno ad uno tra bianche e blu.

il rapporto uno a uno tra bianchi e blu secondo me è troppo marcato, io starei per 2 parti di bianchi ed uno di blu, la mia idea era fare i bianchi fissi con i mean well ELN 60-1050 ed i blu bimmerati, i bianchi con + accensioni ed i blu dimmerati cosi posso lasciare spenta, ad ex:, una striscia bianca e dimmerare i blu questo perchè non riesco ancora a valutare quanti watt mi occorrono per la mia vasca visto che ancora non conosco la resa dei cree, e qui ci allacciamo a quello che dici qui sotto tu e che è una cosa che ho sempre sospettato.

se cosi fosse pe la mia vasca potrei anche usare meno led dei 48+24 che ho intenzione di usare ma del resto è anche vero che con molti led ho maggiore uniformità di irradiazione......
insomma sembra semplice ma giusto quando credi di essere arrivato alla soluzione che ti rendi conto che è tutto nuovamente in discussione......

Comunque per i consumo gli XP-G hanno una resa veramente impressionante .... se metti in serie (quindi con stessa corrente) un XP-G e un Cinese da 3 W te ne rendi conto subito ad occhio .

ciao

GIMMI 21-08-2011 23:33

ciao, sono andato a vedere arduino e ce ne sono vari.....puoi indicare che modello hai utilizzato e che accessori, se ne hai collegati al processore principale......grazie
Max

tonyraf 22-08-2011 01:39

Scusate, un'altro dubbio !
Ma alimentando gli xp-g a 350, 700 o 1000 mA cosa cambia ? Oltre la vita del led stesso !
L'intensità (lumen), colorazione (kelvin) o potenza (watt) ?
Anche perchè in base agli ampere che si decide di dargli, bisogna anche variale leggermente i volts!
Mi sapete illuminare ........ ?

In base a quello detto da Fogliam, o riflettuto sui led cinesi!
Se con l'alimentatore adatto a 9 led da 30v a 600 mA alimenti proprio 9 led ti viene: 30v / 9 = 3,3v. Quindi 3,3v x 0,6 A = 1,98 watt.
Quindi credo che la dicitura 3W sia il massimo sopportabile! No ?

Per l'alimentatore da 12 led : 45v / 12 led = 3,75v e quindi 3,75v x 0,680 A = 2,55 Watt !

Quindi non consumano sempre 3 W ?

Scusa Fogliam, ma gli xp-g che hai alimentato a 1050 mA x (suppongo) 3,3 v dovrebbero consumarti 3,4 Watt !?!?
Vi prego spiegatemi sta cosa !?!?!?

Fogliam 22-08-2011 10:49

Per tonyraf:
I LED vanno alimentati a “corrente” e non a tensione in quanto quest’ultima è variabile a seconda di diversi fattori (tipo la temperatura) . Proprio per questo si usano i “driver LED” e non semplici alimentatori.
Al variare della corrente varia la luminosità che erogano ma diminuisce in rapporto tra Lm/I erogato. In pratica se hai 140lm con 350 mA non ne hai 280 a 700mA ma un po meno come riportato nel grafico dei datasheet.
Non so se hai una conoscenze in campo elettronico ma la cree fornisce della documentazione con la quale ti puoi calcolare di tutto, compreso l’impatto della temperatura ambientale.
http://www.cree.com/products/pdf/XLampXP-G.pdf
Per quanto riguarda gli XP-G li puoi spingere anche a 1500mA superando di molto i 3W (dato che la potenza la calcoli con Corrente x Tensione di caduta). Sul consumo devi anche calcolare quanto disperde in calore l’alimentatore, per i meanweel il rendimento è di circa l’85%....... in pratica :

Con 12 cree puoi andare da 30W con un rendimento effettivo di 92 lm/Watt a 63 W con un rendimento di 69 lm/Watt
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1061075938)
ciao, sono andato a vedere arduino e ce ne sono vari.....puoi indicare che modello hai utilizzato e che accessori, se ne hai collegati al processore principale......grazie
Max

Io ho usato Arduino UNO che è l'ultimo ma vanno bene tutti per la funzionalità di dimmin PWM.
Arduino ha già "nativo" 6 uscite PWM che però sono a 5V mentre in meanwell le voglioni a 10v .... per fare questo basta mettere un transistor e una resistenza (1 euro)
io ho usato i 2N2222 con una resistenza da 10 k


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09477 seconds with 13 queries