![]() |
Be qui come punto di partenza abbiamo sempre il benessere degli animali, e cerchiamo sempre di valutare tutto nel suo insieme, quindi i centrano pure i discus.
Lascia stare cosa fanno gli altri tu fai le cose giuste. Quanti litri di acqua ti servono alla settimana? Sono vasche indipendenti o sono collegate tutte a un unico impiantato di filtraggio. Quando uno dice serra si esce da un discorso prettamente hobbistico. |
cioè tu allevi discus in acqua di rubinetto ?
nascono bene ? #24 |
Io, naturalmente, continuo a fare violenza alla mia natura e me ne sto zitto e buono ;-)
|
Quote:
|
Quote:
è tutto per HOBBY :) i filtri sono interni |
Quote:
|
Quote:
la riproduzione avviene con acqua osmotica :-D nel rubinetto le schiuse sono pessime causa elevata pressione osmotica ------------------------------------------------------------------------ la butto li ma in questo campo non ho esperienza diretta ... se faccio maturare tantissimo la vasca con un bel filtro interno ... ( proliferazione batterica esponenziale ... ( mi serve per fare abbassare il pH ) .. una volta che è avvenuta, devo trovare come abbassare la carica batterica in acqua ... e se facessi un cambio totale? avrei comunque in breve tempo la riproliferazione anche in acqua ? o la situazione si stabilizzerebbe ( dato che diminuirò i pasti) cioè a me interssa che i batteri restino nel filtro e non escano |
Dieci vasche con un consumo di 800/900 litri alla settimana, mi sembra qualcosa di più di un hobby. ;-)
Con durezze cosi basse il ph diventa ballerino e non mi pare il caso di mettersi giocare con la carica batterica, in oltre non penso proprio che riuscirai a arrivare a ph 5 solo con la nitrificazione. E poi se fai un cambio totale, i valori in vasca dipenderanno unica,mete dal acqua nuova che hai messo, quindi la tua maturazione non sarà servita a nulla, e comunque cambi del genere non stabilizzano la situazione, anzi la rendono più instabile. |
dato che ho l'orto e va daquato .. al posto di usare l'acqua del rubinetto fredda con cloro e poco fertilizzata usaimo l'acqua della serra .. la raccogliamo in un 1.000 litri e di sabato o venerdi annafiamo in profondità ... .. tanto l'acqua per l'orto ci andrebbe comunque ..... 800/900 in casi stremi quando ho l'impianto pieno e tanti piccoli che mangiano 8/9 volte al giorno :) .. se pesci grandi bastano 300l a settimana direi
quindi che proponi? |
per prima cosa servirebbe le analisi di questa acqua.
scriptors poi potrà confermare o smentire, userei la bomba torbata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl