Quote:
Originariamente inviata da Benny
(Messaggio 1061042635)
certo che le mangiatoie a te proprio ti vogliono male....per ben 2 volte hanno rovesciato in vasca tutto il mangime ??
scherzi a parte..vasca meravigliosa...da non toccare..ma il contenuto alto dei nitrati e sicuramente dei po4 sono da imputare al pervcolatore
comunque visti i risultati...smetterei pure di misurarli
in effetti questa è la seconda vasca con percolatore che vedo girare strabenissimo...la prima un vascone con 2 x 400 e moltissimi coralli e pochissimi pesci.. che credo sia stato dismesso per problemi di silicone
le altre purtroppo anche se apparentemente funzionanvano benissimo avevano problemi evidenti..
la chiave sta nella forte luce e nel filtro lento con siporax..
comunque ricordate che in germania Hebbingaus cura la famosa vasca semicircolare di 10000 lt con solo filtro percolatore..non stupiamoci troppo quindi....
comunque
|
Ho visto quella superincredibile vasca in Germania, ed è stata una delle cose che mi ha convinto a usare il percolatore. Per i nitrati invece è una situazione momentanea (spero...)
I nitrati li ho avuti sempre a zero.....praticamente dal 1996 quando ho avviato la precedente vasca. Comunque ho il forte sospetto che questo aumento sia dovuto anche alla luce. Infatti le aquaconnect 250w 14000° che ho montato da poco, sono stupende, ma a occhio fanno la metà della luce delle precedenti BLV 250 W 14000°.
Quote:
Originariamente inviata da maxcc
(Messaggio 1061042638)
Rob57 quanti pesci hai in vasca?
|
In vasca in questo momento ho 10 pesci: 1 zebrasoma, 1 leucosternon, 4 ocellaris, 2 aruanus, 2 aexatenia. Fino a poco tempo fa avevo anche 1 hepatus (purtroppo saltato fuori dalla vasca) e un parasema deceduto alla veneranda età di 15 anni. Però appena riesco (se ci riesco) a catturare quelle due belve degli aruanus, che attaccano qualsiasi cosa entri in vasca, compresa la mia mano, metterò un bel branco di cromis.
|