AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Prima esperienza...senza AP purtroppo!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315021)

redluk 01-08-2011 00:59

effettivamente sono dei veri teppistelli...eheheh...
io per ora li sto tenendo a PH 7 / 7,5 da qualche mese, e non sembrano risentirne,anzi.... essendo una coppia li ho già visti deporre 2 volte in questo periodo...è davvero un'emozione vederli rincorrersi per poi accoppiarsi. Ovviamente di nascituri non se ne parla, lì i valori necessari sono davvero diversi, ma per esemplari adulti li vedo bene in questo range di valori, attivi, affamati, e rompipalle...eheheh

berto1886 01-08-2011 01:07

ovviamente non è che noterai problemi, vivranno di meno probabilmente... cmq andrebbero tenuti pure in gruppi di minimo 10 esemplari ;-)

Luca_fish12 01-08-2011 09:15

Quote:

Originariamente inviata da redluk (Messaggio 1061047162)
io per ora li sto tenendo a PH 7 / 7,5 da qualche mese, e non sembrano risentirne,anzi....

[...] per esemplari adulti li vedo bene in questo range di valori, attivi, affamati, e rompipalle...


Da quali studi riesci a dire che i neon stanno bene a ph 7,5? #24
No perchè ci sono decine di studiosi che hanno passato la vita a studiarli ed ai quali fischiano le orecchie a sentire "nuove scoperte"...

Non solo a valori sballati, ma anche non in branco....

redluk 01-08-2011 10:33

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061047334)
Quote:

Originariamente inviata da redluk (Messaggio 1061047162)
io per ora li sto tenendo a PH 7 / 7,5 da qualche mese, e non sembrano risentirne,anzi....

[...] per esemplari adulti li vedo bene in questo range di valori, attivi, affamati, e rompipalle...


Da quali studi riesci a dire che i neon stanno bene a ph 7,5? #24
No perchè ci sono decine di studiosi che hanno passato la vita a studiarli ed ai quali fischiano le orecchie a sentire "nuove scoperte"...

Non solo a valori sballati, ma anche non in branco....

Mi sono espresso sicuramente male...complice l'ora non proprio ottimale per ragionamenti filanti...

Non mi sognerei di poter affermare che un qualsiasi pesce stia bene in determinati valori d'acqua. Posso solo abbozzare che non ci sta malissimo, ma ovviamente sono ben lungi dall'obiettare su studi sicuramente approfonditi e corretti.
Volevo solo dire che, facendo di necessità virtù, nei valori che tengo attualmente in vasca (necessari per i cambarelli CPO) sopravvivono da alcuni mesi senza dare particolari segnali visivi di sofferenza o di inadattamento (ovviamente agli occhi di un inesperto come me).

Ulteriore discorso è quello sul branco...erano gli ultimi 4 neon che il negoziante teneva in una vasca di comunità...non conoscevo la specie che stava con loro (e ora non ricordo), ma il negoziante ci disse che era un'accoppiata da evitare perchè la specie X aveva decimato i neon presenti...
Sinceramente era un pesce che non mi attirava (a differenza della fidanzata ce li trovava deliziosi) e che nulla centrava con la mia idea di paludario, ma immaginarli in attesa di morire in quella vasca è stato troppo, così si sono trasferiti da noi anch'essi. 2 di loro avevano già escoriazioni sul corpo, che li hanno condotti in pochi giorni alla morte, mentre gli altri due (una coppia) da ormai 4 mesi scorrazza per la vasca.
Ovvio che se avessi voluto un altro tipo di acquario, ne avrei presi almeno una decina...ma in fondo si trattava di un "salvataggio" -15

Luca_fish12 01-08-2011 10:40

Ah, ok! :-)

Questo è diverso e più corretto! Comunque i pesci di allevamento in generale non hanno mai visto le acque dei fiumi di appartenenza, e spesso vengono allevati a valori completamente differenti rispetto all'habitat naturale...però bisogna cercare di non seguire questo cattivo esempio e mettere a disposizione dei pesci un acqua abbastanza simile a quella di origine! :-)

Il riscontro non è sempre visibile nei nostri acquari perchè alla fine un pesce si adatta (entro un range limitato) soprattutto se è una specie resistente, però magari avrà una vita più breve, e un comportamento differente (che non per forza significa poco vitale) ;-)

Visto che sei in procinto di cambiamenti e adeguamenti nel paludario (bellissimo come layout, complimenti) cerca di popolarlo con specie provenienti dalla stessa zona geografica e compatibili tra loro...vedrai che le soddisfazioni saranno maggiori certamente! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,33168 seconds with 13 queries