![]() |
seguo !!! progetto da urlo !!!! e visto che siamo della stessa zona mi piacerebbe osservare l evolversi dal vivo :-)):-))!!!! se ti servirà una mano chiama pure !!!! sono troppo curioso per rifiutare :-D:-D:-D
|
Quote:
Grazie-35 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Il giorno 16/08 il progettista fresco di ritorno dalle ferie, dopo SOLO -04 un mese dalla mia richiesta, mi ha assicurato una risposta precisa e calcolo di come e dove forare. Qualcuno per caso sa dove posso trovare dei tubi da 35cmø in rigidi da incementare nel tetto per farci scorrere dentro i solar tubes? Mi pare che vendano solo 32 e 40 cm... lunghezza 128. Se non li trovo devo incementare direttamente i solar tubes... #09 sarebbe più facile con una predisposizione in pvc nella quale infilare... o in ferro magari... ma il peso... ed il costo... Grazie |
prova a sentire VAPORUSA. li forse ce li hanno in pvc ! o in caso contrario te li procurano ;-)
|
Dopo una giornata al telefono con 25 aziende in tutta Italia che vendono pvc, il muratore che dovrebbe eseguire i lavori, ovviamente ultimo interpellato #25 mi ha seccamente detto che da 35 in pvc non esistono; ho quindi optato per tre possibili soluzioni: rame, lamiera preverniciata o inox. Entro la settimana ho i preventivi. Se i tubi di rivestimento sono bellini, potrei anche considerare di tenerli a vista ed evitare il sopra-acquario in cartongesso.
Il progetto supporto in inox attende il verdetto economico... ho un pò paura. -28d# Il fabbro mi ha detto che il mio layout va bene ma che servono i piedini di gomma regolabili... io li per li sono rimasto interdetto, chiedendomi come potrò mai regolare dei piedini con 2 tonnellate di peso sopra... soprattutto quelli dietro l'acquario... ma lui mi ha spiegato che sono quelli antivibranti da macchinari industriali... che figura, io pensavo quelli tipo sedia. :-D Secondo voi il parquet, che è incollato su massetto in cemento con impianto a pavimento... regge un tale peso? Sono al piano terra... Qualche dubbio e timore che affiora... #12 Grazie, G |
seguo con interesse
io per sicurezza farei la base in gress il parque col tempo potrebbe deformarsi con tutto quel peso pero' aspettiamo altri consigli,io non ce l'ho in casa e non ti saprei dire, e sempre legno |
Quote:
Sì, decisamente hai messo troppo ferro! ;-) Il tubolare da 50x50x5mm è ok, fallo con 6 gambe e metti qualche rinforzo a 45°... ma non così tanti. In Inox è sicuramente meglio, ma costa un botto. I solar tubes sono accattivanti, ma io ho grossi dubbi sulla loro efficacia come illuminazione per gli animali... se non ci sono coralli alle nostre latitudini non è solo colpa delle temperature, ma dell'irraggiamento insufficiente (che è poi la ragione delle temperature basse). Io ho optato per le classicissime HQI da 400w con lumenarc... e ho pannellato il tetto di silicio ;-) La mia vasca ha dimensioni molto simili alla tua, quindi ho fatto qualche conticino... - il parquet scordatelo, te lo solleva tutto soprattutto se usi piedini - fai in modo di poter girare comodamente tutto attorno alla vasca, altrimenti per arrivare in mezzo a pasticciare devi metterti gli stivali - fatti una pedana su cui salire per mettere le mani in vasca senza immergerti fino alle ascelle - nella sump cerca la semplicità... privilegia la facilità di manutenzione Infine, per me se hai già 100 Kg di rocce e 400 di sabbia il refugium non ti sposta granchè... fallo solo se ci vuoi allevare qualcosa di sfizioso. Se lo fai per aumentare l'esportazione di nutrienti, secondo me è pressochè ininfluente e ti complica molto la gestione. Io ho optato per un vano criptico che apporta biodiversità e non richiede praticamente manutenzione nè illuminazione ;-) |
io farei il refugium perchè tiene alto il ph, con un ciclo di luce inverso... e di un dsb remotato me ne fregherei...
|
secondo me in mille e rotti litri il ph balla comunque... ;-)
|
Quote:
esistono le colonne cave in cartongesso gia fatte e per di più il calore che irradierà il solar tube non si trasmetterà alle lamiere con la quale vuoi ricoprire il tutto-28 |
seguo...molto interessante!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl