![]() |
a ok sisi questo lo so ma credevo adattamenti particolari in vasca... mi resta solamente di provare.. ma sono lumache che girano molto anche durante il giorno?
|
Quote:
|
Per quello che ho visto ultimamente diciamo che sono molto ma molto più attive in acqua salmastra ... in una vasca dolce sono un po più lente nei movimenti, Concordo sull'attività prevalentemente notturna, ma di giorno si muovono comunque ... ho il dubbio che possa essere più una questione di temperature che illuminazione in se #24
|
oh! 5 euro una lumaca, in italiano sono 10mila lire!
secondo te è poco???? cerca di curare la causa anziche i sintomi: controlla i valori dei nitrati, assicurati che lo spettro luminoso sia ok e che che ci sia il giusto numero di piante vere... magari metti solo una neritina e dai tempo...insieme a tutto il resto (e soprattutto grazie al resto) risolvi di sicuro. Hai provato a spararci sopra h2o2? |
Quote:
|
Non è vero, eppoi è solo uno spunto e nulla più. Le alghe si eliminano con la gestione, ma se si vuole farle sparire in pochi giorni, dove sono proprio folte, è un rimedio efficace. ÈCome se ti suggerissi di mettere zucchheroo nel caffè, tu quanto ne metteresti? Ecco, qui è pressochè la stessa cosa, sta al socio affrontare la scelta ed a documentarsi qualora si ritenesse interessato.
la retorica non è mai di aiuto. saluti |
Quote:
Quote:
Quote:
Non voglio inquinare ulteriormente il topic, per cui come da regolamento ogni tua replica DOVRA' essere effettuata al sottoscritto unicamente via MP..............infine ti diffido dal consigliare pratiche pericolose......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl