![]() |
Come ha già accennato Faby però, se sono piante che gradiscono condizioni ricche di sali e calcaree, dovrai supplire con un terreno calcareo a quella carenza. Sinceramente quelle piante che hai citato (tranne il Photos) non le conosco o, quantomeno, non con il nome scientifico ;-)
|
Quote:
Quote:
Fede le altre 2 piante non penso si conoscono con un altro nome, se non con quello scientifico |
Emix per le tue piante dovrebbe essere più che sufficiente......qui trovi alcune info:
http://www.agraria.org/piantedavaso/chamaedorea.htm http://www.agraria.org/piantedavaso/schefflera.htm Bello l'allestimento della teca......e bella anche l'Anolis, non l'avevo mai vista :-) |
Mia madre non vede l'ora che arriva il week-end per il cambio dell'acqua... Addirittura la porta alle sue amiche! :-))
|
avevo letto qualche scheda però alcune dicono una cosa alcune un altra...
cmq vediamo se riesco a capirle, come con quelle nelle vasche, che mi dicono loro quanto e quando fertilizzare :-D :-D grazie malù. anche io non sapevo dell'esistenza di questa splendida lucertola da quando l'ho vista in negozio, è uno spettacolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl