AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ma è possibile ? - EFFETTI DEL CALDO- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312764)

Venus 13-07-2011 15:44

Giusto, però le bolle prodotte dall'areatore rompono la superficie dell'acqua favorendo gli scambi gassosi...in mancanza di una spray-bar (molto più performante) è un'ottima soluzione secondo me.

blackstar 13-07-2011 15:48

Quote:

Quindi con l'eventuale presenza di piante in vasca(che ricordo che oltre ad essere belle, danno ossigeno). forse tutti questi benefici non ci sono
comunque anche le piante reagiscono al caldo diminuendo la loro attività fotosintetica...

in buona sostanza con l'alta temperatura in vasca dobbiamo contrastare sia le possibili batteriosi sempre in agguato, che la mancanza di ossigeno... quindi forse ci vorrebbe la combo areatore ventilatore....abbassare la temperatura ed ossigenare... giusto??

MarZissimo 13-07-2011 16:15

azz....in effetti le ventole non rompono la superficie ma abbassano la T, quindi diminuiscono l'entità del problema "poco ossigeno", pardon Tuko, ho dato informazioni non corrette, chiedo venia. #12
------------------------------------------------------------------------
blackstar...a questo punto direi di si, infatti vado a cercare le ventole che mi sembra avevo da qualche parte....

Tezzeret 13-07-2011 18:25

da me oggi ce scritto che si percepiscono 44 gradi, io sto sublimando e continuamente lottando contro i 31 gradi in vasca, aeratore ventilatore e cambio un 3 litri di acqua fresca giornalmente, ma tutto sommato riesco a recuperare un grado forse due, speriamo resistano..

Miranda 13-07-2011 18:36

tenendo la vasca col coperchio alzato oggi ho solo 29° con le luci accese, non è il massimo ma c'è stato di peggio... certo bisogna fare dei rabbocchi

Lanliot 13-07-2011 18:57

Io ho iniziato a fare dei prelievi di acqua da mettere in freezer e poi rimetto i ghiaccioli nel filtro così che abbassino la temperatura gradualmente... dite che è una follia? XD perchè mi avevano consigliato di mettere addirittura una bottiglia congelata dentro l'acqua però così temo di creare un'unica zona di acqua fredda nonostante la corrente...

Marco Vaccari 13-07-2011 20:09

...comunque, una piccola osservazione... secondo me, quando si ha a che fare con un'acquario in casa, bisognerebbe mettere in conto che viviamo in un Paese caratterizzato da estati calde... e quindi, ogni anno, si ripresenta lo stesso problema...
..se noi sappiamo che d'estate le temperature della nostra vasca raggiungono i 30° (e li superano), perchè non dedichiamo la vasca a specie che sono a loro agio ad alte temperature? .. e ce ne sono molte!... ad esempio i miei Trichogaster fasciatus, a 30 e passa gradi ci stanno benissimo!;-).. Esistono tantissime specie abituate a biotopi dove le temperature dell'acqua sono davvero tanto alte...

..viceversa, se abbiamo la fortuna di avere la vasca in una cantina fresca, potremmo scegliere specie che preferiscono acque più fresche...

sembra una stupidaggine, ma se ci pensiamo sù, forse non la è... inutile far soffrire di caldo pesci che necessitano di 26° quando la stanza dove teniamo la vasca raggiunge i 32° in estate...

mouuu11 13-07-2011 20:28

Quote:

...comunque, una piccola osservazione... secondo me, quando si ha a che fare con un'acquario in casa, bisognerebbe mettere in conto che viviamo in un Paese caratterizzato da estati calde... e quindi, ogni anno, si ripresenta lo stesso problema...
..se noi sappiamo che d'estate le temperature della nostra vasca raggiungono i 30° (e li superano), perchè non dedichiamo la vasca a specie che sono a loro agio ad alte temperature? .. e ce ne sono molte!... ad esempio i miei Trichogaster fasciatus, a 30 e passa gradi ci stanno benissimo!.. Esistono tantissime specie abituate a biotopi dove le temperature dell'acqua sono davvero tanto alte...
Per il semplice fatto che d'inverno serve un mutuo per mantenere 30 gradi costanti..


Comunque fino ad adesso all'appello manca un nannostomus , 2 cardinali e 2cory ... Morti sicuri e morti sicuri 2 cardinali un oto e 6-7 caridine... Quelli che vedo stanno tutti in movimento e sono attivissimi adesso col filtro a cascatella e con una ventola per pc del diametro di una mela ..
Oltretutto avevo allungato l'uscita del filtro con un tubo per tutta la vasca cosi da avere una corrente uniforme da destra verso sinistra ma le alghe che ci crescono hanno rallentato l'uscita dell'acqua rallentando di molto il filtro ..credo sia una concausa della moria..

Luca_fish12 13-07-2011 20:39

Un momento...

Ma l'idea di inserire delle bottiglie congelate è una cavolata? ovviamente non in grandi acquari, però per esempio in acquari piccolini tipo caridinai e fino ai 50 litri forse si potrebbe fare...

Si mette una bottiglia da 2 litri congelata immersa nella vasca, poi quando si riscalda si sostituisce con un'altra e si mette a congelare la prima... #24

A mali estremi estremi rimedi...è una stupidaggine?

Brendan 13-07-2011 20:49

Si, l'acqua vicino alla bottiglia sarebbe troppo fredda, ci sarebbero sbalzi enormi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09151 seconds with 13 queries