AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   tanto lavoro... e soddisfazioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312496)

Daniel-T 12-07-2011 08:34

bellissimi fiori, bravissimo.....

savo69 12-07-2011 08:34

Che coralli sono? :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

kache 12-07-2011 12:07

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061009124)
Che coralli sono? :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D

eeeeeeeeeemmmm sono una specie terrestre, recentemente scoperta......:-D:-D:-D:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da UCN PA (Messaggio 1061008891)
kache bellissime #25#25#25 quando fioriscono è un vero spettacolo
sono la mia croce, il problema è che vogliono un casino di cure, e ti ripaganao solo per una settimana #28g(quando sono al massimo) io ne avevo + di una decina sulla colina accanto al laghetto, ma mi sono stancato... ora che lo sto rifacendo le ho spostate da un altra parte dove non sarò io a prendermene cura(almeno spero) :-)):-)) ho tenuto solo quelle rampicanti che vogliono meno cura, hanno fiori bellissimi e fanno anche obra d' estate

grazie sono contento che ti piacciano.... cmq lo so che ti ripagano per solo una settimana ma c'è un piccolo trucco per prolungare la fioritura per tutta l'estate...... le rampicanti sono pure bellissime... ma io ho solo varietà ad arbusto...;-);-)

Marco AP 12-07-2011 12:12

Che invidia...

kache 12-07-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061008764)
Bravo Dario.. Io ho preso da poco una dionea


Sent from my iPhone using Tapatalk

mmmmmmmmhhhh bellissima pianta... chiamata volgarmente venere piglia mosche, in passato le avevo piantate direttamente sul terreno in giardino vicino ad un grosso albero esposta a sud, e con un irrigatore che accidentalmente la bagnava molto poco... mi ha regalato l'emozione di una fiorituraaaaaaaa... questa piante hanno bisogno di una concimazione azotata per creare la struttura fogliare al quanto complessa..... il substarto in cui sviluppa l'apparato radicale deve essere molto leggero e soffice e di natura legnosa, appunto io l'ho piantata vicino ad un grosso ficus benjamin.. naturalmente io ho detto che necessita di una concimazione azotata in quanto nel suo abitat naturale ( le torbiere in genere ) la quantità di questo elemento è molto scarso allora per compensare a ciò mangia gli insetti che una volta digeriti tramite i succhi gastrici riesce a compensare la mancanza di sostanze nutritive nel suolo.. purtroppo a causa dell'apparato radicale del ficus che stava intasando le tubature fognaree l'abbiamo dovuto abbattere e finì la dionea....:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(:-(

Manuelao 12-07-2011 12:27

Dario se ho qualche dubbio ti contatto allora.. :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

kache 12-07-2011 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061009602)
Dario se ho qualche dubbio ti contatto allora.. :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

tranquillo.... anche se io sono più preparato per le cultivar florovivaistiche ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10350 seconds with 13 queries